Liberation Day
Cresce l’attesa per il 2 aprile, il Liberation Day, giorno in cui Trump annuncerà i dazi bilaterali. Tensione crescente sui listini e grande attenzione delle banche centrali sui tassi.

EVENTI CHIAVE
- Cresce l’agitazione dei mercati in vista dei dazi
- I dazi per il settore auto e le possibili conseguenze sull’economia
- Dati macro USA: ai minimi la fiducia dei consumatori, ai massimi le aspettative di inflazione
- Occhi puntati delle banche centrali sull’inflazione, continua il rally dell’oro
Settimana altalenante sui mercati azionari, con il pensiero sempre rivolto alle possibili mosse di Trump e alla scadenza del 2 aprile, giorno in cui verranno annunciati i dazi bilaterali (Liberation day), a cui farà seguito, giovedì, la partenza dei dazi sulle auto, annunciati la settimana scorsa. Sarà importante vedere quali saranno i Paesi interessati, la entità dei dazi e quale sarà la risposta. Il timido tentativo di rimbalzo del mercato statunitense nei primi giorni della settimana, dettato più che altro da ragioni tecniche, ha quindi avuto vita breve.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.