Escalation in Medio Oriente
Se da un lato la tensione tra USA e Cina cala, dall’altro Israele attacca l’Iran. I mercati si agitano: il petrolio vola. Scesa l’inflazione USA di maggio, dollaro sempre più debole

EVENTI CHIAVE
- De-escalation in Cina, escalation in Medio Oriente
- Per il momento è intesa tra Pechino e Washington
- Inflazione US in calo ed esito positivo delle aste Treasury
- Israele attacca l’Iran
- L’Italia e le scelte in ambito militare
Settimana ricca di eventi. Se una parte Trump e la Cina sono stati impegnati in un summit alla ricerca di un accordo sui dazi, dall’altra parte Israele ha deciso di estendere il conflitto all’Iran, facendo schizzare il prezzo di petrolio e oro e mandando in rosso i listini azionari. Di conseguenza, il gap di performance tra indici azionari Usa ed europei si è leggermente ridotto.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.