
Fed sempre più trumpiana
Settimana di banche centrali, con taglio da 25pb della FED seguito dai listini US sui massimi, mentre BoJ e BoE rimangono ferme. Fitch promuove l’Italia a BBB+
Settimana di banche centrali, con taglio da 25pb della FED seguito dai listini US sui massimi, mentre BoJ e BoE rimangono ferme. Fitch promuove l’Italia a BBB+
In settimana, pubblicati altri dati sul mercato del lavoro USA che ne confermano la debolezza, mentre stabile l’inflazione. In Francia, Lecornu nuovo primo ministro, la BCE lascia i tassi invariati.
Focus sul mondo bond con forte calo dei tassi in USA in seguito a diversi dati deboli sul mercato del lavoro statunitense che aprono le porte a 6 tagli tassi FED nei prossimi 12 mesi
La possibile crisi di governo francese genera turbolenze in Europa, negli USA infuria la lotta legale Cook e Trump, mentre Nvidia convince malgrado il fatturato sotto le attese sui data center
In seguito alle parole di Powell al Jackson Hole, la percezione è un atteggiamento più “dovish” della FED con più paura sulla debole crescita del mercato del lavoro che sull’inflazione dei dazi.
Il vertice tra Putin e Trump apre la porta ad un possibile cessate il fuoco in Ucraina e i mercati festeggiano. I dazi US entrano in vigore, ma ancora molti i dubbi, la BoE ha tagliato i tassi di 25pb