
Torna lo spettro dei dazi, i mercati tremano
Stretta cinese sulle esportazioni di terre rare, minaccia statunitense di dazi al 100% in risposta, diversi Paesi sono nel mezzo della bufera politica tra USA, Francia e Giappone, e l’oro decolla.
Stretta cinese sulle esportazioni di terre rare, minaccia statunitense di dazi al 100% in risposta, diversi Paesi sono nel mezzo della bufera politica tra USA, Francia e Giappone, e l’oro decolla.
Settimana di ribaltamenti politici con le dimissioni lampo del PM francese Lecornu e l’elezione della prima donna premier in Giappone. Lo shutdown perdura e ancora massimi storici per oro e listini US
Settimana divergente per i listini, con forte revisione in positivo del PIL USA che è stata il dato macro della settimana. In difficoltà la Germania, con l’Ifo in calo sequenziale a settembre
Settimana di banche centrali, con taglio da 25pb della FED seguito dai listini US sui massimi, mentre BoJ e BoE rimangono ferme. Fitch promuove l’Italia a BBB+
In settimana, pubblicati altri dati sul mercato del lavoro USA che ne confermano la debolezza, mentre stabile l’inflazione. In Francia, Lecornu nuovo primo ministro, la BCE lascia i tassi invariati.
Focus sul mondo bond con forte calo dei tassi in USA in seguito a diversi dati deboli sul mercato del lavoro statunitense che aprono le porte a 6 tagli tassi FED nei prossimi 12 mesi