Pfizer e Novo Nordisk hanno aumentato le loro offerte per Metsera
Metsera è una start up biotecnologica che opera nel segmento del trattamento dell'obesità, del sovrappeso e delle patologie correlate. Un mercato stimato in 95 miliardi di dollari al 2030

Martedì, il settore farmaceutico, europeo e americano, si è distinto con un guadagno in uno scenario di borse cedenti, a causa delle prese di profitto scattate sui titoli tecnologici.
Nelle ultime sedute c'è stato anche un certo fermento a livello societario, attirando l'interesse degli investitori fino ad oggi "accecati" dalle mirabilie dell'intelligenza artificiale.
Pfizer e Nordisk alzano l'offerta per Metsera
Pfizer e Novo Nordisk hanno aumentato le loro offerte per Metsera, mentre la battaglia in corso per la startup contro l'obesità si intensifica in vista di una battaglia legale, a sottolineare il crescente interesse per uno dei settori in più rapida crescita della medicina.
L'offerta aggiornata di Novo valuta Metsera fino a 86,20 dollari ad azione, per un totale di 10 miliardi di dollari, ha dichiarato Metsera in un comunicato. Questa è superiore all'offerta potenziata di 70 dollari ad azione di Pfizer, che valuta l'azienda a circa 8,1 miliardi di dollari, ha affermato. Pfizer ha due giorni di tempo per negoziare potenziali modifiche alla sua offerta, ha affermato Metsera.
In una delle due cause legali intentate contro Metsera e Novo, Pfizer ha chiesto a un giudice di sospendere la precedente scadenza di quattro giorni per l'aggiornamento della sua offerta.
Le azioni di Pfizer sono salite di oltre il +2%, dopo che la società ha alzato le sue previsioni di utili per il 2025 per la seconda volta quest'anno.
Le azioni di Novo sono scese del -2,5% a Copenaghen.
Le azioni di Metsera sono state sospese quando salivano del +17%.
Negli atti processuali, gli avvocati di Metsera hanno affermato che l'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, in un messaggio a un membro del consiglio di amministrazione di Metsera, si è offerto di aumentare l'offerta dell'azienda di 3 dollari ad azione a condizione che la startup contro l'obesità annunciasse "pubblicamente" che Novo non era più un offerente idoneo. Gli avvocati hanno affermato che Metsera non ha risposto.
Pfizer ha quindi presentato una nuova proposta il 3 novembre, secondo un portavoce di Metsera.
Pfizer ha cercato di entrare nel settore dell'obesità per anni senza successo.
Un mercato da 95 miliardi di dollari
Il mercato, che si prevede raggiungerà i 95 miliardi di dollari entro il 2030, è attualmente dominato da Novo ed Eli Lilly & Co. Poiché i primi tentativi di Pfizer di sviluppare un trattamento per l'obesità sono falliti, Metsera è apparsa un'opzione valida per aiutare Pfizer ad affermarsi in uno dei mercati.
Altre aziende, tra cui Roche e Amgen., stanno sviluppando le proprie versioni.
Mentre Lilly ha una pillola che dovrebbe raggiungere il mercato statunitense nel 2026, è improbabile che la prossima ondata di innovazione raggiunga i pazienti a breve.
Investire sul Settore Pharma tramite gli ETF
Chi vuole investire con un orizzonte temporale di lungo periodo sul settore Farmaceutico, mantenendo la massima diversificazione, ha a disposizione una serie di strumenti quotati a Piazza Affari.
Per investire sul Settore Farmaceutico europeo:
ETF SPDR® MSCI Europe Health Care UCITS (EUR)
Isin: IE00BKWQ0H23 (STWX)
Da inizio 2025: +1,0%
L'ETF mira a replicare la performance dell'indice MSCI Europe HealthCare. I dividendi vengono reinvestiti. Questo indice rappresenta tutte le azioni europee che appartengono al settore dell'assistenza sanitaria. Valuta di denominazione EURO. Commissioni totali annue: 0,18%. Dalla tabella seguente si desume che Novo Nordisk è il titolo più "pesante". Leggi il documento KID.
Chi vuole investire con un orizzonte temporale di lungo periodo sul settore statunitense della cura della persona può investire con la massima diversificazione nel seguente ETF quotato a Milano ed espresso in USD, per cui subisce l'impatto positivo/negativo dell'oscillazione della valuta americana.
ETF SPDR S&P U.S. HealthCare Select Sector Ucits
Isin IE00BWBXM617 (SXLV)
Da inizio 2025 -5,0%
Obiettivo dell’ETF è di replicare la performance dei titoli a larga e media capitalizzazione del comparto statunitense presenti nell’indice S&P HealthCare Select Sector. Nessuno dei componenti supera il 15% del peso totale. L'ETF non distribuisce dividendi. Spese correnti 0,15% annuo. Leggi il documento KID.

