COMUNICAZIONE DI MARKETING

Terre rare - MP Materials, una stella del settore

La società quotata a Wall Street ha concluso una joint venture con la società mineraria saudita Maaden per avviare una raffineria di terre rare in Arabia Saudita

terre rare_websim1

MP Materials, società con sede a Las Vegas, sta diventando l'indiscussa protagonista del settore delle terre rare. 

Gli ultimi progetti della società rientrano nei programmi dell'amministrazione Trump, che ha stanziato diverse risorse per affrancarsi dalla Cina sul fronte delle terre rare. 

Una nuova raffineria in Arabia Saudita

La società ha concluso una joint venture con l'azienda mineraria saudita Maaden per avviare una raffineria di terre rare in Arabia Saudita. 

MP Materials e il Pentagono deterranno una partecipazione del 49%, Maaden il 51%. 

L’impianto tratterà terre rare provenienti dall’Arabia Saudita e da altre parti del mondo per produrre quantità significative di ossidi di terre rare leggere e pesanti separati.

Questi prodotti raffinati sosterranno i settori manifatturiero e della difesa di Stati Uniti e Arabia Saudita e saranno commercializzati presso le nazioni alleate.

La joint venture è in sintonia con il più ampio accordo quadro siglato tra gli Stati Uniti e il Regno dell’Arabia Saudita a Washington per salvaguardare la sicurezza delle catene di approvvigionamento. 

“Siamo onorati che il governo degli Stati Uniti abbia chiesto a MP di collaborare a un progetto di tale portata e importanza per l’America e i suoi alleati,” ha dichiarato James Litinsky, fondatore, presidente e CEO di MP Materials. “Combinando l’esperienza tecnica di MP con la visione strategica del Dipartimento della Guerra degli USA e le capacità e la scala di Maaden, abbiamo posto le basi per rafforzare e diversificare in modo fondamentale la catena di approvvigionamento.”

Gli ultimi giudizi degli analisti 

Gli analisti di Goldman Sachs hanno avviato la copertura su Mp Materials con un giudizio Buy e un target price pari a 82 dollari. D.A. Davison ha confermato il giudizio Buy con target price pari a 82 euro. BMO Capital Markets ha ribadito il giudizio Market Perform, con target price a 76 dollari. 

Bloomberg registra sul titolo 14 Buy, 3 Hold, 0 Sell, target price medio pari a 81,10 dollari.

Mp Materials ha chiuso la sessione di mercoledì con un rialzo del +8,60% per una market cap intorno a 11,6 miliardi di dollari.

Da inizio anno il titolo guadagna il +300%. 

Il prezzo si è moltiplicato per cinque volte dal giugno 2020 (20 usd) al picco record di metà ottobre 2025 a 100 usd. L'ultima quotazione è di 63,55 usd.

Per investire sulle terre rare 

Per investire in ottica di lungo termine si può utilizzare il seguente strumento:

ETF WisdomTree Strategic Metals and Rare Earths Miners UCITS
Isin IE000KHX9DX6 (RARE)

Da inizio 2025: +70%

L'ETF replica l'andamento dell'indice WisdomTree Strategic Metals and Rare Earths Miners. A sua volta, replica le società di tutto il mondo impegnate nell'esplorazione, nell'estrazione e/o nella raffinazione di materiali essenziali per la transizione verso le fonti di energia rinnovabili. I titoli azionari inclusi sono filtrati a seconda di criteri ESG (ambientali, sociali e di corporate governance). L’indice di spesa complessiva (TER) dell'ETF è pari allo 0,50% annuo. Replica fisica totale ovvero acquistando tutti i componenti. Non distribuisce dividendi. L’ETF è stato lanciato il 3 aprile 2024 ed ha domicilio fiscale in Irlanda. Leggi attentamente il KID.

2011rare Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria