Petrolio sui minimi da 3 settimane, la fine dello shutdown non incide
La preoccupazione di un eccesso di offerta a livello globale ha portato il petrolio a chiudere la peggior seduta da inizio agosto

Ascolta questo articolo 🔊
I prezzi del petrolio metabolizzano il crollo di mercoledì (-3,80%), peggior seduta da inizio agosto, causato da un report che evidenziava un aumento delle scorte di greggio negli Stati Uniti, alimentando le preoccupazioni per un eccesso globale di offerta.
L'annuncio della fine del più lungo shutdown della storia non ha avuto ripercussioni.
Scorte Usa viste in aumento
Secondo fonti di mercato, le scorte di greggio statunitensi sono aumentate di 1,3 milioni di barili nella settimana conclusasi il 7 novembre, come riportato dall'American Petroleum Institute.
L'Energy Information Administration degli Stati Uniti rilascerà i dati ufficiali sulle scorte nel pomeriggio.
L'analista di UBS, Giovanni Staunovo, ha osservato che si è registrato un incremento delle scorte di petrolio in importanti località europee, a Singapore, a Fujairah e negli Stati Uniti, basandosi su dati preliminari.
L'Opec prevede un surplus di offerta
Nel frattempo, l'OPEC ha comunicato che l'offerta globale di petrolio supererà leggermente la domanda nel 2026, contrariamente alle previsioni precedenti di un deficit, a causa dell'aumento della produzione da parte del cartello allargato. Le stime sono per una domanda di 43 milioni di barili al giorno (bpd), ovvero un surplus di offerta di 20.000 bpd se la produzione proseguirà ai livelli attuali.
Infine, l'Agenzia Internazionale dell'Energia ha alzato le previsioni di crescita dell'offerta globale di petrolio per quest'anno e il prossimo, segnalando un surplus maggiore nel 2026.
L'EIA ha anche previsto che la produzione di petrolio negli Stati Uniti batterà il record storico di produzione, arrivando a volumi superiori rispetto alle stime precedenti.
Analisi Tecnica Brent
Il trend di fondo si conferma privo di direzionalità, con una intonazione decrescente. Si suggerisce perciò di sfruttare discese verso area 60 usd, minimi da quattro anni, per comprare e allunghi in direzione del range 73/75 usd per vendere in ottica di trading.
Come investire sul petrolio
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Da inizio 2025 -15,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -17,80%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.

