Esercizio Warrant SolidWord. Rizzo: ecco l'impiego delle risorse
Termina il 31 luglio il secondo periodo dei Warrant SolidWorld. Rizzo spiega l'uso delle risorse per ampliare SolidFactory e creare un laboratorio cellulare, puntando sull'espansione e l'innovazione.
Terminerà il prossimo 31 luglio il secondo periodo di esercizio dei “Warrant Solid World 2022-2025”. In questa intervista, Roberto Rizzo, il presidente del Gruppo leader nello sviluppo e integrazione delle tecnologie digitali 3D, spiega come saranno utilizzate le risorse raccolte.
La società applica la tecnologia 3D in diversi ambiti, come la transizione energetica e il settore medicale: “Il nostro obiettivo, sin dalla quotazione è stato quello di espandere le nostre linee di business e di crescere a livello internazionale”, specifica Rizzo.
I nuovi capitali saranno destinati all’ampliamento degli spazi produttivi di SolidFactory, la controllata specializzata nella progettazione e fabbricazione di intere linee di produzione di pannelli fotovoltaici ad alta generazione: “La nostra tecnologia ha riscosso successo. Abbiamo ordini da tutto il mondo, compresi gli USA e l'Asia. In questo momento le richieste sono molto alte, e quindi dobbiamo ampliare gli spazi di lavoro per assecondarle”, commenta Rizzo.
Di recente, SolidWorld ha concluso con successo anche un aumento di capitale da circa 2,3 milioni di euro. Nel settore bio-medicale, il gruppo ha realizzato e brevettato, attraverso la controllata Bio3DPrinting, Electrospider, la biostampante 3D in grado di replicare tessuti cellulari umani.
I nuovi capitali saranno quindi destinati anche alla realizzazione di un proprio laboratorio di analisi cellulare, che consentirà al gruppo di non rivolgersi più a strutture esterne per le attività di test della nuova tecnologia. In questo modo, SolidWorld svilupperà i gel cellulari necessari ad Electrospider per stampare i tessuti organici a partire delle cellule di un paziente. Il gruppo sarà quindi in grado di assecondare più rapidamente le esigenze di quegli ospedali, sempre più numerosi, che necessitano della tecnologia di medicina rigenerativa.
|
SolidWorld Group è a capo di un gruppo di 11 aziende ed è stato fondato all’inizio degli anni 2000 dall'ingegnere Roberto Rizzo. Il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 5.0.
Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 14 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 150 dipendenti e più di 8mila imprese clienti.
Quando
26 luglio 2024
Speaker
Roberto Rizzo | Presidente di SolidWorld Group
Rosa Aimoni | Giornalista Finanziaria di Websim