COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Ultima chiamata per il maxi-premio incondizionato del 15% di Unicredit

Oggi è l'ultimo giorno (Cum Date) per approfittare della maxi-cedola incondizionata del 15% offerta dal certificato di Unicredit con codice ISIN DE000UG3NXK5. Il prossimo 22 maggio verrà infatti riconosciuto un premio senza condizioni di 15 euro, ma per averne diritto bisognerà averlo inserito in portafoglio entro la Cum Date di oggi lunedì 19 maggio. Lo strumento punta sul basket "worst of" composto da BPER Banca, Unicredit e Banca MPS. Dopo il pagamento del maxi premio, sono previste cedole trimestrali del 1%, con effetto memoria, condizionate a una barriera profonda al 55%. Un profilo cedolare che rende il prodotto un'opzione vantaggiosa, soprattutto per gli investitori che cercano di compensare minusvalenze in scadenza entro fine anno.

Ricordiamo infatti che tutti i flussi previsti in pagamento dal certificato saranno riconosciuti come redditi diversi e dunque compensabili con le minusvalenze pregresse e protratte via zainetto fiscale nei precedenti 4 anni. Lo strumento (ISIN DE000UG3NXK5) ha una durata prevista di 2,5 anni circa, ma presenta la possibilità di essere rimborsato anticipatamente con il meccanismo di Autocall trimestrale a trigger decrescenti, a partire da novembre 2025.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

DE000UG3NXK5

EMITTENTE

UniCredit

SETTORE

Finanziario

SOTTOSTANTI

BPER Banca, Unicredit e Banca MPS

PUNTI DI FORZA

- MAXI CEDOLA INCONDIZIONATA DEL 15%

- CEDOLE TRIMESTRALI CON MEMORIA DELL'1

- BARRIERE PREMI E SCADENZA AL 55% 

- LE CEDOLE SONO REDDITI DIVERSI

Tasso misto Barclays: scopri il bond che si evolve col mercato

Con i mercati azionari che sono tornati in poco tempo sui massimi e non poche incertezze che continuano a pesare sul sentiment degli investitori, continua a restare interessante il mercato obbligazionario. In questo contesto, occhi puntati sul nuovo Bond emesso da Barclays e ideato da Intermonte, con una struttura a tasso misto che punta ad intercettare l'impatto che, nel prossimo futuro, le scelte di politica monetaria della BCE avranno sui tassi. Secondo il mercato, infatti, la BCE quest'anno andrà a tagliarli ulteriormente e potrebbe portare il tasso sui depositi ben sotto il 2%.

Il Fix to Inverse Floating in euro di Barclays ISIN XS2998271436 è pensato proprio per cavalcare la view dominante del mercato, ovvero un contesto in cui i tassi andranno a scendere ancora rispetto ai livelli attuali. Il bond paga il primo anno un tasso fisso del 6% lordo e poi il 6% lordo meno Euribor 3M, con floor allo 0% e cap al 6%. Di conseguenza, maggiore sarà il calo dell'Euribor 3 mesi tanto più alto sarà il rendimento della gamba variabile. Tutte le cedole hanno frequenza semestrale, mentre l’emittente potrà richiamare (callability) dalla fine del primo anno l’obbligazione. La maturity è di 12 anni (scadenza 5 maggio 2037).

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS2998271436 

EMITTENTE

Barclays

SETTORE

Credito

TIPOLOGIA

Fix to Inverse Floating

PUNTI DI FORZA

- PRIMO ANNO DEL TASSO FISSO DEL 6% LORDO

- DAL SECONDO ANNO IN POI 6% - EURIBOR 3M

- DURATA DI 12 ANNI

 

Investi semplice, incassi trimestrale: bond GS da 4,1% EUR e 5,5% USD

Molto interessanti anche i due nuovi bond con struttura Fixed Rate Callable e cedole pagate trimestralmente, uno in euro (ISIN XS2982327152) e l’altro in dollari (ISIN XS2982327582), entrambi emessi da Goldman Sachs e ideati da Intermonte. I due bond sono gemelli per strutture. Maturity a 13 anni, cedole pagate trimestralmente e callability dalla fine del terzo anno. Questo per garantire almeno tre anni di cedole, in un contesto di tassi mediamente ancora alti. I due bond sia in caso di rimborso anticipato, che a scadenza, ovviamente pagano 100% del nominale.

Il bond in euro ISIN XS2982327152 paga una cedola annua del 4,1%, mentre quello in dollari USA ISIN XS2982327582 paga una cedola del 5,5%.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS2982327152 - XS2982327582

EMITTENTE

Goldman Sachs

SETTORE

Credito

TIPOLOGIA

Fixed Rate Callable

PUNTI DI FORZA

  • XS2982327152: cedola annua del 4,1% in Euro
  • XS298232758: cedola annua del 5,5% in dollari

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING