COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Difesa UE: ecco come puntarci con il certificato che paga il 13% annuo

Nell'attuale contesto geopolitico, il tema della difesa si sta rapidamente affermando come uno dei megatrend più forti e strategici del decennio, con le continue guerre che stanno dando nuova linfa al settore.
Per chi desidera cogliere le opportunità offerte dalla difesa europea ma senza esporsi direttamente all'andamento dei singoli titoli azionari, i certificati d’investimento rappresentano una soluzione efficiente e accessibile. Ne è un valido esempio il nuovissimo Fast Cash Collect emesso venerdì 23 maggio da BNP, pensato appositamente per cavalcare il nuovo ciclo espansivo della difesa europea. Il prodotto è identificato dal codice ISIN XS3035093726 e investe sul basket worst-of costituito da quattro leader della difesa europea: Leonardo, Rheinmetall, BAE Systems e Dassault Systèmes. Molto interessante il profilo di rischio-rendimento di questo prodotto visto che a fronte del posizionamento di barriere ampie al 55% riesce comunque ad offrire un rendimento di tutto rispetto, ovvero il 13,2% annuo pagato tramite cedole mensili con memoria dell'1,1%. Mica male considerando la centralità del tema, la solidità del quartetto di titoli su cui punta e non meno importante la solidità dell'emittente, ovvero la francese BNP Paribas (rating: S&P A+, Moody’s A1, Fitch A+). La durata è di tre anni ma da agosto di quest'anno è possibile il rimborso anticipato automatico con trigger autocall decrescente fino al 63%. Prezzo a sconto a 99,3 euro a certificato.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS3035093726

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Difesa

SOTTOSTANTI

Leonardo, Rheinmetall, BAE Systems e Dassault Systèmes

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI CON MEMORIA DELL'1,1% (13,2% ANNUO)

- BARRIERE PREMI AL 55%

- LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Cedole senza condizioni al 12% annuo per questo Cash Collect su Italia

In un contesto di mercato imprevedibile e costantemente influenzato dal news flow, la possibilità di incassare premi periodici senza preoccuparsi dell’andamento dei titoli rappresenta un vantaggio estremamente importante per gli investitori. Un obiettivo realizzabile con il nuovo certificato di Leonteq (ISIN CH1453354347) che ha il grosso vantaggio di offrire cedole mensili incondizionate dell'1% (pari al 12% annuo), pagate a prescindere dalla performance dei tre sottostanti del basket worst of, ovvero Leonardo, STM e UniCredit. La durata è di due anni e a scadenza, per il rimborso del valore nominale, sarà monitorato il rispetto di una barriera al 60% degli strike. Prezzo intorno alla parità.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

CH1453354347

EMITTENTE

Leonteq

SETTORE

Blue Chip Italiane

SOTTOSTANTI

Leonardo, STM e UniCredit

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI INCONDIZIONATI dell'1% (12% ANNUO)

- BARRIERE SCADENZA AL 60%

- LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Nuovo Twin Win su oro: protezione e performance in valore assoluto

Il terremoto che ha travolto i mercati finanziari dopo l’annuncio dei dazi Usa non ha risparmiato neppure l’oro che dai recenti massimi storici ha perso il 6%. Il suo andamento mostra chiaramente che anche chi cerca rifugio nell’oro ha i suoi patemi d’animo. Invece, potrà dormire sonni tranquilli chi sceglie di investire sull’oro tramite il certificato a capitale protetto Twin Win di BNP Paribas con ISIN XS2993051635, prodotto che ha fissato il suo prezzo strike alla chiusura di ieri, 8 aprile.

Acquistando questo strumento, l’investitore fa una scommessa in cui non solo beneficia della protezione totale a scadenza, ma ha una doppia possibilità di guadagno: infatti si potrà ottenere un profitto sia che il metallo prezioso salga, sia che scenda nei limiti delle due barriere. In particolare, a scadenza, offre la partecipazione alla performance in valore assoluto dell’oro nel range -25%/+25%, mentre pagherà un rebate del 12% in caso di maggiori rialzi/ribassi. Ciò significa che se l’oro sarà salito a scadenza del +23%, lo strumento rimborserà 123 dollari; mentre se l’oro dovesse scendere a scadenza ad esempio del -15%, allora il prodotto rimborserà 115 dollari (partecipazione in valore assoluto dell’oro). Allo stesso modo, se il metallo giallo si presenterà a scadenza con una quotazione pari o superiore al +25%, oppure pari/superiore al -25%, allora il prodotto rimborserà il valore nominale più il rebate del 12% arrivando così a rimborsare 112 dollari.

Insomma, stiamo parlando di un prodotto decisamente difensivo, che in questo periodo di tremenda incertezza ha senso inserire in un portafoglio equilibrato. Tutti i dettagli nell'approfondimento.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS2993051635

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Materie Prime

SOTTOSTANTI

Oro

PUNTI DI FORZA

- CAPITALE PROTETTO A SCADENZA AL 100%

- A SCADENZA, PAGA LA PERFORMANCE DELL'ORO IN VALORE ASSOUTO NEL RANGE -25%/+25%

- IN CASO DI ROTTURA DELLE BARRIERE UP E DOWN (-25%/+25%) PAGA UN REBATE DEL 12%

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING