TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Piazza Affari corre, ma se frena? L’Airbag fa tutta la differenza
Dopo il crollo di inizio aprile, innescato dall’introduzione dei dazi da parte di Trump, Piazza Affari ha rimbalzato con forza, tornando sui massimi dal 2007. Tuttavia, i driver di breve periodo restano molteplici e spesso imprevedibili: dai dati macroeconomici alle tensioni geopolitiche, passando per le dichiarazioni improvvise dei leader mondiali, capaci di influenzare l’umore dei listini in un batter d’occhio.
In questo scenario così difficile da interpretare, cresce l'interesse per soluzioni d'investimento capaci di offrire maggiore resilienza e protezione. Ed è qui che si inserisce perfettamente la nuova proposta di Natixis che il 5 maggio ha emesso su Borsa Italiana un nuovo certificato Airbag Cash Collect identificato dal codice ISIN IT0006768797, uno strumento pensato per affrontare proprio i contesti di mercato più turbolenti. Questo perché oltre a puntare su ottimi sottostanti e ad avere barriere di protezione ampie, la sua struttura vanta il meccanismo di protezione aggiuntiva dell'Airbag al 60%, meccanismo che permette di ridurre le perdite in caso di breakout al ribasso della barriera a scadenza da uno o più titoli sottostanti, ovvero: Ferrari, Prysmian, BPER Banca e Moncler. Per quanto riguarda al payoff, il certificato prevede premi mensili con memoria dello 0,9583%, arrivando così a offrire un flusso cedolare annuo dell'11,5% annuo, condizionati al rispetto di una barriera ampia al 55%, livello valido anche a scadenza. Gli strike sono stati fissati alla chiusura della seduta del 5 maggio. La durata è di 3 anni ma è prevista la possibilità di Autocall da gennaio 2026 con trigger Autocall decrescente dal 100% al 74%. Prezzo sulla parità a 1.000 euro a certificato.
Teniamo anche presente che questo Airbag Cash Collect è stato emesso da Natixis insieme ad un altro prodotto con la medesima struttura ma che punta sul basket worst of composto dalle tre banche italiane: Banco BPM, BPER Banca e Banca MPS. Si tratta del certificato ISIN IT0006768524, prodotto che paga 1,2083% mensile (14,5% annuo).
Leggi approfondimento qui e qui. Leggi il KID e KID
ISIN |
IT0006768797 |
EMITTENTE |
Natixis |
SETTORE |
Blue Chip Italiane |
SOTTOSTANTI |
Ferrari, Moncler, BPER Banca e Prysmian |
PUNTI DI FORZA |
- CEDOLE MENSILI CON MEMORIA DELLO 0,9583% (11,5% ANNUO) - BARRIERE PREMI E SCADENZA AL 55% - LE CEDOLE SONO REDDITI DIVERSI |
Rendimento del 24% in due anni con questo Fast Cash Collect su Italia
Per continuare a investire sui big del mercato italiano, molto interessante il Fast Cash Collect ISIN XS2938793465 di Barclays che punta su: Unicredit, Ferrari, Moncler e Leonardo. L’obiettivo? Incassare ogni mese, per due anni, una cedola dell’1% con effetto memoria, per un rendimento annuo del 12%. Le cedole mensili sono condizionate a una barriera al 55% dei valori iniziali (strike), fissati alla chiusura del 5 febbraio. I premi, quindi, verranno pagati a condizione che in ogni data di osservazione mensile, nessuno dei quattro titoli azionari sia sceso più del 45% rispetto al suo strike. Anche per il rimborso del valore nominale a scadenza sarà monitorato il rispetto di una barriera al 55%. Al momento, il titolo peggiore del paniere è Moncler (-10% dal suo prezzo strike), mentre il migliore è Leonardo che dista oltre il 35% dal suo prezzo strike. Tornando alle caratteristiche, il prodotto prevede la possibilità di Autocall rapida da aprile con trigger level decrescente dal 95% al 74% degli strike.
Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2938793465 |
EMITTENTE |
Barclays |
SETTORE |
Blue Chip Italiane |
SOTTOSTANTI |
Unicredit, Ferrari, Moncler e Leonardo |
PUNTI DI FORZA |
- CEDOLE MENSILI CON MEMORIA DELL'1% (12% ANNUO) - BARRIERE PREMI E SCADENZA AL 55% - LE CEDOLE SONO REDDITI DIVERSI |
Twin Win su oro: protezione e performance in valore assoluto
Per chi sceglie di investire sull’oro, ecco il certificato a capitale protetto 100% Twin Win di BNP Paribas con ISIN XS2993051635. Acquistando questo strumento, l’investitore fa una scommessa in cui non solo beneficia della protezione totale a scadenza, ma ha una doppia possibilità di guadagno: infatti si potrà ottenere un profitto sia che il metallo prezioso salga, sia che scenda nei limiti delle due barriere. In particolare, a scadenza, offre la partecipazione alla performance in valore assoluto dell’oro nel range -25%/+25%, mentre pagherà un rebate del 12% in caso di maggiori rialzi/ribassi. Ciò significa che se l’oro sarà salito a scadenza del +23%, lo strumento rimborserà 123 dollari; mentre se l’oro dovesse scendere a scadenza ad esempio del -15%, allora il prodotto rimborserà 115 dollari (partecipazione in valore assoluto dell’oro). Allo stesso modo, se il metallo giallo si presenterà a scadenza con una quotazione pari o superiore al +25%, oppure pari/superiore al -25%, allora il prodotto rimborserà il valore nominale più il rebate del 12% arrivando così a rimborsare 112 dollari.
Insomma, stiamo parlando di un prodotto decisamente difensivo dove l'unico rammarico per l'investitore si concretizzerebbe solo nel caso in cui l'oro salisse a scadenza di oltre il 25% dato che in tal caso il rimborso sarà di solo il 112 dollari a certificato (12% di rendimento).
Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2993051635 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Materie Prime |
SOTTOSTANTI |
Oro |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.