TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Per chi sceglie le banche: premi mensili dell'1,35% e barriere al 55%
Tra i certificati più ricercati dagli investitori negli ultimi anni, quelli legati al settore bancario occupano senza ombra di dubbio un posto di rilievo. Ed è proprio su questo comparto che punta in nuovo prodotto di BNP Paribas (ISIN XS2955945279), che è stato strutturato con un payoff davvero competitivo. Stiamo infatti parlando di un ottimo 16,2% annuo pagato tramite cedole mensili dell'1,35% condizionate al rispetto di una barriera profonda al 55%.
Un livello di protezione significativo visto che consente all'investitore di incassare premi mensili fin tanto che nessun titolo del basket worst of abbia perso oltre il 45% rispetto al valore iniziale (strike). I sottostanti del paniere ISIN XS2955945279 sono tre colossi bancari italiani e uno inglese: BPER Banca, Banca MPS, Banco BPM e Barclays. In sostanza, un prodotto pensato per chi vuole continuare a puntare sul settore bancario ma senza avere un'esposizione direzionale e con un ottimo compromesso tra rendimento e protezione. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2955945279 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Banche |
SOTTOSTANTI |
BPER Banca, Banca MPS, Banco BPM e Barclays |
PUNTI DI FORZA |
- TITOLI con con buoni fondamentali e ben impostati - PREMI mensili con memoria dell'1,35% (annuo del 16,2%) - BARRIERA al 55% per i premi e capitale e autocall da maggio con step down dell'1% mensile |
S&P 500 in frenata: meglio un capitale protetto 100% su equity globale
Dopo aver aggiornato l'ultima volta i suoi massimi storici a metà febbraio, l’indice S&P 500 ha iniziato a mostrare i primi segnali di debolezza, rompendo al ribasso la soglia chiave dei 5.850 punti. Un movimento che ha portato molti investitori a interrogarsi sulla sostenibilità di ulteriori rialzi e a valutare strategie più protettive, in grado di mantenere l'esposizione ai mercati senza rinunciare alla sicurezza del capitale investito.
Un contesto di mercato nel quale si inserisce molto bene il certificato a capitale protetto 100% di Goldman Sachs, ISIN JE00BLS2Y461, che replica a scadenza l’andamento del fondo Goldman Sachs Global CORE Equity Portfolio (LU1785488757). Stiamo parlando di un vero e proprio gigante da 5 miliardi di dollari di asset in gestione, focalizzato sull’equity globale. Il certificato però si distingue per offrire a scadenza (novembre 2029) una protezione totale del capitale investito, non prevedendo allo stesso tempo alcun limite sui possibili rendimenti (no cap). Ma non solo, perché da novembre di quest'anno, l'emittente avrà la facoltà di richiamare anticipatamente il prodotto su base annuale, rimborsando, come vedremo tra poco, il 100% del nominale più una cedola cumulativa del 5%. Insomma, un'ottima soluzione d'investimento per chi desidera mantenere un'esposizione all'equity globale, ma con un prodotto dal profilo di rischio contenuto. Qui infatti, a scadenza, le criticità sono limitate al rischio emittente, che però in questo caso è quello di Goldman Sachs, una delle principali banche d'affari americane, con un rating del tutto solido (BBB+ S&P's, A2 Moody's, A Fitch). Prezzo attuale poco sotto la parità. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
JE00BLS2Y461 |
EMITTENTE |
Goldman Sachs |
SETTORE |
Equity globale |
SOTTOSTANTI |
Fondo Goldman Sachs Global CORE Equity Portfolio |
PUNTI DI FORZA |
- CAPITALE PROTETTO 100% A SCADENZA - Replica l'andamento del fondo Goldman Sachs Global CORE Equity Portfolio |
Twin Win sul petrolio: se il WTI si muove, performa
Il rallentamento della crescita dell’economia cinese ha portato l’Opec+ a tagliare la produzione, stabilizzando la volatilità del petrolio negli ultimi mesi. Con le aspettative di domanda e offerta ormai abbastanza bilanciate, il petrolio si presenta oggi come un’opportunità d’investimento per chi preferisce un approccio più di lungo periodo anziché da puro trader.
Ed è proprio in questa direzione che lavora il nuovo certificato di BNP Paribas identificato dal codice ISIN XS2959034062. Si tratta di un unicum nel suo genere, visto che stiamo parlando di un certificato Twin Win 100%, una struttura che offre a scadenza la protezione totale del capitale investito sul WTI (Future). La struttura è molto semplice: a scadenza (3 anni) il prodotto permette di replicare la performance del WTI in valore assoluto nel range -25%/+25% (estremi esclusi). In caso di performance maggiori delle due barriere, allora il prodotto pagherà il rebate del’11,5%. Il prodotto è quotato in dollari. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2959034062 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Petrolio |
SOTTOSTANTI |
WTI Crude Oil |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.