TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Si incassa il 15% all'anno con il Fast Cash Collect su banche italiane
Anche nel 2024, il settore bancario italiano si conferma tra i protagonisti indiscussi di Piazza Affari. In questo contesto, il nuovo Fast Cash Collect emesso da BNP Paribas (ISIN XS2919342266) si distingue particolarmente per la sua interessante combinazione di rendimento e protezione. Il paniere worst of punta infatti su quattro colossi bancari italiani, dal calibro UniCredit, Banco BPM, Banca MPS e BPER Banca. Paga cedole mensili con memoria dell'1,25% (15% annuo), condizionate a una barriera ampia al 55%, una caratteristica che permette all'investitore di sopportare un calo fino al -45% dagli strike dei titoli coinvolti. La peculiarità di questa struttura è che prevede la possibilità di essere richiamato anticipatamente in modo Automatico già da marzo 2025 con step down del 1% mensile. Durata di 3 anni. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2919342266 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Banche italiane |
SOTTOSTANTI |
UniCredit, Banco BPM, Banca MPS e BPER Banca |
PUNTI DI FORZA |
- TITOLI con con buoni fondamentale - PREMI mensili con memoria del 1,25% (annuo del 15%) - BARRIERA al 55% per i premi e capitale e autocall dal terzo mese con step down |
Il nuovo certificato bidirezionale sull'oro. Ecco come funziona
Per chi vuole puntare sull'oro, ecco il nuovo certificato Twin Win di BNP Paribas ISIN XS2902309421. Si tratta infatti di una particolare tipologia di capitale protetto che si caratterizza per combinare una protezione del capitale a scadenza del 100%, con la possibilità di beneficiare sia dei rialzi ma anche dei ribassi dell'oro fino ad una performance massima che in questo caso è del +25%. Questo perché a scadenza, ovvero tra 3 anni, il certificato Twin Win in questione, offre la partecipazione alla performance in valore assoluto nel range +25/-25%. Ciò significa che, se alla data di scadenza, l'oro sarà salito ad esempio del 20%, allora l'investitore incasserà il 20%, ovvero 120 dollari, visto il valore nominale di 100 dollari. Se invece alla data di scadenza l'oro dovesse presentarsi con una quotazione pari o superiore al +25%, oppure pari o superiore al -25%, allora il prodotto rimborserà il valore nominale più il pagamento di un rebate che nel caso specifico è dell'11,5%. Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.
ISIN |
XS2902309421 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Commodity |
SOTTOSTANTI |
Oro |
PUNTI DI FORZA |
- CAPITALE PROTETTO 100% A SCADENZA - PERFORMANCE in valore assoluto in caso di +/-25% - PROTEZIONE TOTALE e premio del 11,5% anche in caso di forti ribassi |
Barriera profonda per il premi fissi su indici europei
Per chi vuole diversificare sull'Europa, in evidenza il certificato su indici settoriali di Natixis. Stiamo parlando di un prodotto che propone 16 premi fissi trimestrali dell'1,55% (6,2% p.a), pagati indipendentemente dall'andamento dei tre sottostanti che, nel caso del certificato ISIN IT0006766031, sono i tre indici settoriali europei: STOXX Europe 600 Basic Resources, lo STOXX Europe 600 Utilities e l'EURO STOXX Banks. A scadenza, prevista nel novembre 2028, per il rimborso del valore nominale di 1.000 euro, sarà invece osservata una barriera al 60% degli strike. Prevista inoltre la possibilità di essere richiamato anticipatamente a partire però da novembre 2025 (Autocall con trigger al 100%). Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.
ISIN |
IT0006766031 |
EMITTENTE |
BNP PARIBAS |
SETTORE |
Indici |
SOTTOSTANTI |
STOXX Europe 600 Basic Resources, lo STOXX Europe 600 Utilities e l'EURO STOXX Banks |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.