TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Per chi sceglie le banche: premi mensili dell'1,35% e barriere al 55%
Con la correzione del comparto bancario è andato sotto la parità (90 euro) il Fast Cash Collect di BNP Paribas ISIN XS2955945279. Il prodotto punta tre colossi bancari italiani e uno inglese: BPER Banca, Banca MPS, Banco BPM e Barclays. Paga un ottimo 16% annuo tramite cedole mensili con memoria dell'1,35% condizionate al rispetto di una barriera profonda al 55%, valida anche a scadenza. In sostanza, un prodotto pensato per chi vuole continuare a puntare sul settore bancario ma senza avere un'esposizione direzionale e con un ottimo compromesso tra rendimento e protezione. La durata è di tre anni ma è possibile il rimborso anticipato a partire da maggio 2025 con un trigger Autocall decrescente dal 95% al 63%.
Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2955945279 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Finanziario |
SOTTOSTANTI |
BPER Banca, Banca MPS, Banco BPM e Barclays |
PUNTI DI FORZA |
- CEDOLE MENSILI CON MEMORIA DELL'1,35% 16% ANNUO) - BARRIERE PREMI E SCADENZA AL 55% - LE CEDOLE SONO REDDITI DIVERSI |
Big Tech USA correggono? Ecco il Fast che paga 1,45% mensile (17,4% annuo)
La forte correzione che sta colpendo il mercato americano rappresenta sicuramente un’opportunità per chi è a caccia di certificati ad alto rendimento. Ci riferiamo al certificato ISIN XS2976560156 che è stato emesso da Barclays il 18 marzo e che ora è tornato a sconto a 96 euro. Il prodotto ha come sottostante un basket worst of composto da Apple, Nvidia, Meta e AMD, quattro titoli a grande capitalizzazione e ottimi fondamentali. Il certificato paga l’1,45% con memoria (rendimento annuo del 17,4%). Tra l’altro, con la correzione in corso, queste azioni hanno già perso parecchio e dunque le barriere al 55% diventano ancora più interessanti. La scadenza invece è fissata per il 23 marzo 2027 (due anni), con la possibilità di autocall veloce a partire da luglio 2025 con trigger al 100% e poi step down del 1% mensile fino al 80%.
Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
XS2976560156 |
EMITTENTE |
Barclays |
SETTORE |
Tech USA |
SOTTOSTANTI |
Apple, Nvidia, Meta e AMD |
PUNTI DI FORZA |
- CEDOLE MENSILI CON MEMORIA DELL'1,45% 17,4% ANNUO) - BARRIERE PREMI E SCADENZA AL 55% - LE CEDOLE SONO REDDITI DIVERSI |
Capitale protetto al 100% su S&P 500 e Gold senza cap
Nel contesto attuale è particolarmente interessante anche la proposta di Leonteq con ISIN CH1409719858, certificato a capitale protetto che investe su un basket worst of di S&P 500 e Oro e propone a scadenza la protezione al 100% del capitale. Il certificato, denominato in dollari (valore nominale 1.000 USD) vanta una maturity molto breve per questa tipologia di prodotto, due anni (scadenza 11 febbraio 2027), e permette a scadenza di beneficiare della performance del peggiore dei due sottostanti senza alcun cap.
Il funzionamento è dunque molto semplice e punta sul rendimento di due sottostanti che negli ultimi anni si sono caratterizzati per l’efficienza e una certa dose di correlazione. A scadenza se il worst of avrà fissato una performance negativa dallo strike, qualsiasi essa sia, il certificato rimborserà 100% del nominale. Se invece il worst of avrà fissato una performance positiva, il certificato pagherà la performance in modo lineare e senza cap.
Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
CH1409719858 |
EMITTENTE |
Leonteq |
SETTORE |
Misto |
SOTTOSTANTI |
S&P 500 e Oro |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.