COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Banche: protezione estrema e rendimento annuo a doppia cifra

BNP Paribas lancia un prodotto ad altissima protezione per investire sulle banche europee. È il certificato ISIN XS3057921879 su basket worst of composto da: Banco BPM, Mediobanca, Barclays e BPER Banca. Il certificato vanta barriere per il premio e scadenza al 40% e riesce, nonostante ciò, a fornire dei premi mensili con memoria dello 0,88%, pari ad un rendimento annuo del 10,56%. Oggettivamente un ottimo prodotto per rapporto rischio rendimento, il tutto con la carta di uno degli emittenti alto standing più importante a livello europeo. Un prodotto eccellente sia per implementare strategie di equity substitution sul comparto bancario che per chi ha necessità di compensazione fiscale.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS3057921879

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Finanziario

SOTTOSTANTI

Banco BPM, Mediobanca, Barclays e BPER Banca

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI CON MEMORIA DELLO 0,88% (10,56% ANNUO)

- BARRIERE PREMI e SCADENZA AL 40%

- LE PLUSVALENZE (CEDOLE E CAPITAL GAIN) SONO REDDITI DIVERSI

 

Nucleare 2.0: il Cash Collect dal 14% annuo fisso e protezione al 50%

In un mondo scosso da continue tensioni geopolitiche e da una crescente domanda di elettricità a basse emissioni di carbonio, il ruolo del nucleare sta vivendo un vero e proprio rinascimento. Non si tratta solo di sicurezza energetica, soprattutto dopo le tensioni geopolitiche degli ultimi anni, ma anche di far fronte a un forte incremento della domanda di elettricità: dall’industria ai trasporti, fino ai data center per l’intelligenza artificiale. Tutti ambiti in cui il nucleare di nuova generazione potrà dare un contributo determinante. 

Sono proprio queste le prospettive che hanno spinto l'emittente francese Natixis a costruire un nuovo certificato su un paniere di titoli accuratamente selezionati proprio per puntare su questo tema d'investimento. Si tratta di un Premi Fissi Cash Collect (ISIN IT0006769506), emesso su Borsa Italiana il 2 luglio, che si caratterizza per offrire un flusso cedolare costante e incondizionato pari al 14% annuo. A scadenza, ovvero tra due anni, per il rimborso del valore nominale di 1.000 euro sarà invece monitorato il rispetto di una barriera profonda al 50% dei livelli iniziali dei quattro titoli sottostanti: Constellation Energy, Rolls-Royce, Thales e Vistra. La durata è di due anni ma è possibile il rimborso anticipato automatico con trigger Autocall fisso al 95%. Prezzo alla pari a 1.000 euro a certificato.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

IT0006769506

EMITTENTE

Natixis

SETTORE

Nucleare

SOTTOSTANTI

Constellation Energy, Rolls-Royce, Thales e Vistra

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI INCONDIZIONATI del 3,525% (14% ANNUO)

- BARRIERE SCADENZA AL 50%

- TUTTE LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Il Made in Italy a 10,92% p.a. con il nuovo Low Barrier Cash Collect

Per puntare sul mercato italiano, ecco il nuovo Low Barrier Cash Collect di BNP (ISIN XS3059831282), che offre la possibilità di investire su quattro eccellenze italiane: Banco BPM, Ferrari, Pirelli e Brunello Cucinelli. Il certificato paga a partire da agosto cedole mensili con memoria dello 0,91% (10,92% di rendimento potenziale annuo), a fronte del posizionamento delle barriere profonde al 50% degli strike.
Il prodotto prevede anche la possibilità di essere richiamato anticipatamente (Autocall) a partire da aprile 2026, con trigger Autocall decrescente del 1% ogni mese. Scadenza prevista per luglio 2028.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS3059831282

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Blue Chip Italiane

SOTTOSTANTI

Banco BPM, Ferrari, Pirelli e Brunello Cucinelli

PUNTI DI FORZA

- CEDOLE MENSILI CON MEMORIA DELLO 0,91%(10,92% ANNUO)

- BARRIERE AL 50% PER I PREMI E PER IL RIMBORSO DEL CAPITALE A SCADENZA

TUTTE LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING