COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

12,24% annuo sui bancari globali con il Fast Cash Collect di Vontobel

E' tornato sulla pari l'ultimo Fast Cash Collect di casa Vontobel (ISIN DE000VC9A5B4) che punta sul comparto bancario e che offre un interessante redditività del 12,24% annuo. Il basket è infatti composto da quattro grandi nomi del panorama bancario globale (due americani e due europei), coadiuvati da profonde barriere per premi e capitale e possibilità di richiamo anticipato.

Le due americane Citigroup e Wells Fargo insieme alle due europee BBVA e Deutsche Bank sono i titoli che compongono il basket, e che permettono alla strategia di oggi di arrivare ad offrire un flusso cedolare annuo del 12,24% tramite cedole mensili con memoria dell'1,02%. Sia per i premi che per il rimborso del capitale a scadenza sarà monitorato il rispetto di una barriera al 55%. 
Da sottolineare anche come, essendo il prodotto un Fast Certificate, sia prevista la possibilità di essere rimborsato anticipatamente già dopo pochi mesi di vita, con un livello trigger di Autocall che decresce nel tempo per facilitare proprio il richiamo del prodotto. Scadenza prevista 3 anni. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

 

ISIN

DE000VC9A5B4

EMITTENTE

Vontobel 

SETTORE

Banche

SOTTOSTANTI

Citigroup, Wells Fargo, BBVA e Deutsche Bank

PUNTI DI FORZA

  - TITOLI con con buoni fondamentali e ben impostati

  - PREMI mensili con memoria del 1,02% (annuo del 12,24%)

 - BARRIERA al 55% per i premi e capitale e autocall da marzo con step down dell'1% mensile

Torna la debolezza sulla Cina. Ecco il capitale protetto dedicato

Occhi puntati sulla Cina con l'indice CSI 300 che ha iniziato il 2025 all'insegna della debolezza.
Per chi vuole puntare sulla Cina con protezione del capitale, in evidenza il certificato di BNP Paribas ISIN XS2883777745 che investe sull’indice CSI 300. Il certificato vanta una struttura innovativa pensata appositamente per puntare su questo mercato. Di base, è un capitale protetto 95% in dollari della durata di 5 anni. Dunque, a scadenza, replica linearmente l’andamento dell’indice CSI 300 con cap ai rialzi al 140% e massima perdita del 5%. Non è però di certo questa la novità che caratterizza il prodotto che invece risiede nella possibilità di autocall. Infatti, se nelle date di osservazione per l’autocall, che sono semestrali, l’indice realizza almeno una performance del 5% dallo strike (4.039,62 punti), si attiva il rimborso anticipato con pagamento della performance dell’indice. Performance che prevede un cap crescente dal +10% al +40% della scadenza. Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.

 

ISIN

XS2883777745

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Indici

SOTTOSTANTI

Cina

PUNTI DI FORZA

- CAPITALE PROTETTO 95% A SCADENZA

- Replica l'andamento dell'indice CSI 300 con cap ai rialzi al 140%

- AUTOCALL semestrale con trigger al 105% e cap via via crescente

Il certificato difensivo per Investire sull’Italia che rende il 10%

Quando tre settori trainanti dell’economia italiana si uniscono in un unico prodotto, nasce un certificato che combina protezione e un rendimento annuo a doppia cifra. Sono questi i presupposti del Low Barrier Cash Collect identificato dal codice ISIN DE000UG0VWH2, un prodotto d'investimento recentemente emesso (il 27 novembre), peraltro da un'emittente di alto profilo quale UniCredit (S&P’s BBB / Moody’s Baa1 / Fitch BBB). Si tratta di uno strumento difensivo visto che vanta una barriera di protezione al 50% degli strike, valida sia per l'ottenimento dei coupon mensili con memoria dello 0,84% (10,08% p.a.), sia per il rimborso del capitale a scadenza, ovvero tra 3 anni. I sottostanti del basket worst of? Tre titoli appartenenti a settori differenti dal calibro di BPER Banca, Prysmian e Stellantis
Per quanto riguarda Stellantis, non lasciatevi scoraggiare dalla sua recente performance, infatti, il certificato è stato strutturato con uno strike fissato su livelli di prezzo già compressi, e la barriera al 50% aggiunge un ulteriore margine di sicurezza. Per intenderci, il titolo dovrebbe perdere un ulteriore 50% dai livelli iniziali per metterci in difficoltà, uno scenario che appare decisamente poco probabile visto il prezzo della barriera. Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.

ISIN

DE000UG0VWH2

EMITTENTE

UniCredit 

SETTORE

Blue Chip italiane

SOTTOSTANTI

BPER Banca, Prysmian e Stellantis

PUNTI DI FORZA

  • PREMI mensili con memoria dello 0,84% (10,08% annuo potenziale)
  • BARRIERA premio e capitale 50%

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING