COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Rendimento da 10% e barriera profonda con UBS su Campioni italiani

Molto interessante il Low Barrier Cash Collect di UBS (ISIN DE000UJ9ZBH5), che offre esposizione al basket composto da Brunello Cucinelli, Iveco, Leonardo e Unicredit. Il certificato paga a partire da ottobre 2025 cedole trimestrali con memoria del 2,5% (10,0% annuo), a fronte del posizionamento delle barriere premi e scadenza profonde al 40% degli strike.

Il prodotto prevede anche la possibilità di essere richiamato anticipatamente (Autocall) a partire da ottobre 2025, a condizione che tutti i sottostanti vengano osservati al di sopra dei rispettivi trigger di richiamo anticipato (previsti al 95% dei rispettivi valori iniziali), con la scadenza prevista per luglio 2029. Ricordiamo infine che lo strumento, essendo un certificato, permette tutti i vantaggi dell’efficienza fiscale, in particolare con le sue cedole mensili compensabili con eventuali minus pregresse.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

DE000UJ9ZBH5

EMITTENTE

UBS

SETTORE

Blue Chip italiane

SOTTOSTANTI

Brunello Cucinelli, Iveco, Leonardo e Unicredit

PUNTI DI FORZA

- PREMI TRIMESTRALI CON MEMORIA DEL 2,5% (10,0% ANNUO)

- BARRIERE PREMI e SCADENZA AL 40%

- LE PLUSVALENZE (CEDOLE E CAPITAL GAIN) SONO REDDITI DIVERSI

 

Coupon a due cifre e duplice protezione: i nuovi Low Barrier Airbag

Alto rendimento e protezione possono convivere in un prodotto finanziario? Leonteq risponde con due nuovi certificati Low Barrier e Airbag al 40%. Due prodotti estremamente difensivi, grazie alla combinazione di una barriera al 40% a scadenza e un Airbag sempre al 40% (fattore airbag del 2,5X). E il tutto però senza rinunciare al rendimento che si mantiene a doppia cifra.

In particolare, il certificato ISIN CH1453371556 con basket worst of di quattro banche europee e paga il 12% annuo. Sottostanti: UniCredit - Deutsche Bank - Commerzbank - Barclays.

Una combinazione particolarmente interessante che mette d’accordo proprio tutti, sia chi cerca protezione e sia chi cerca rendimento.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

CH1453371556

EMITTENTE

Leonteq

SETTORE

Finanziario

SOTTOSTANTI

UniCredit, Deutsche Bank, Commerzbank e Barclays

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI CON MEMORIA DEL 1% (12% ANNUO)

- BARRIERE PREMI AL 50%; BARRIERE SCADENZA AL 40%

- AIRBAG A SCADENZA AL 40%

- TUTTE LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Investire sull’AI con barriere al 40%: il Cash Collect da 12% annuo

In un mondo sempre più dominato dall’AI e dall’innovazione tecnologica, investire su questo settore ad alto potenziale di rendimento è diventato cruciale. Tuttavia, visto la volatilità del comparto e l'instabilità macroeconomica e geopolitica ancora presente a livello globale, è necessario mantenere comunque una certa prudenza.Sono queste le premesse che hanno portato UniCredit ad emettere un certificato cucito su misura per cavalcare la rivoluzione tech americana, offrendo una protezione del capitale fino ad un ribasso del 60% del titolo worst of del paniere.

Si tratta del Low Barrier Cash Collect con codice ISIN DE000UG87FP4 e che punta sul basket worst of composto da AMD, Tesla, Intel e Nvidia. Molto interessante il profilo rischio-rendimento del prodotto dato che, nonostante la presenza di barriere molto profonde al 40%, riesce comunque ad offrire cedole trimestrali con memoria del 3%, pari ad un ottimo 12% annuo. La durata del prodotto è di tre anni, ma da aprile 2026 è possibile il rimborso anticipato con trigger autocall decrescente fino al 70%. Prezzo sulla parità a 100 euro.

Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

DE000UG87FP4

EMITTENTE

UniCredit

SETTORE

Tech USA

SOTTOSTANTI

AMD, Tesla, Intel e Nvidia

PUNTI DI FORZA

- CEDOLE TRIMESTRALI CON MEMORIA DEL 3% (12% ANNUO)

- BARRIERE AL 40% PER I PREMI E PER IL RIMBORSO DEL CAPITALE A SCADENZA

TUTTE LE PLUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING