TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Il magico tris che paga il 13,4% annuo con alta protezione
Se siete alla ricerca di una soluzione di investimento in grado di offrire un alto rendimento (13,4% annuo) senza rinunciare alla protezione (barriere al 55%), allora il certificato ISIN DE000HD2XSR1 potrebbe fare al caso vostro. Stiamo parlando del nuovissimo Memory Cash Collect di UniCredit che punta su tre colossi di Piazza Affari caratterizzati da ottimi fondamentali, volatilità contenuta e dalle buone prospettive a livello fondamentale e a livello grafico: Terna, Assicurazioni Generali e Banco BPM. Il nuovo prodotto targato UniCredit paga cedole trimestrali del 3,34%, dotate oltretutto di effetto memoria, a fronte di una barriera profonda al 55%. Il certificato è inoltre autocallable con step down e può quindi essere richiamato anticipatamente dall’emittente. Scadenza agosto 2027. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
DE000HD2XSR1 |
EMITTENTE |
UniCredit |
SETTORE |
Blue Chip |
SOTTOSTANTI |
Terna, Assicurazioni Generali e Banco BPM |
PUNTI DI FORZA |
- TITOLI con ottimi fondamentali e interessanti graficamente - PREMI trimestrali con memoria del 3,34% (annuo del 13,4%) - BARRIERA al 55% per i premi e capitale |
Certificato a capitale protetto sull’oro firmato Goldman Sachs
Le prospettive rimangono rosee per l’oro, non solo perché le banche centrali hanno ancora ampi spazi di acquisto, ma anche perché altri elementi stanno girando a favore, come i tassi e il dollaro. Ecco perché il bene rifugio per eccellenza, dopo un 2023 positivo, potrebbe essere uno dei protagonisti del 2024. Per chi vuole puntare sul prezioso con protezione totale del capitale, in evidenza troviamo il certificato di Goldman Sachs ISIN JE00BKYRRF07 che investe sull’oro tramite l’ETF SPDR Gold Trust. Il prodotto vanta la protezione al 100% a scadenza e partecipazione lineare alla performance dell’ETF, con cap al 150%. Lo strumento è espresso in euro e prevede la protezione. Opzione "Quanto" sul rischio di cambio. Possibile il richiamo da parte dell’emittente che però dovrà riconoscere un premio annuo del 4,55% cumulabile fino al terzo anno incluso. Scadenza gennaio 2028. Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.
ISIN |
JE00BKYRRF07 |
EMITTENTE |
Goldman Sachs |
SETTORE |
COMMODITY |
SOTTOSTANTI |
Oro (ETF SPDR Gold Trust) |
PUNTI DI FORZA |
- CAPITALE PROTETTO 100% A SCADENZA - PREMIO annuo cumulabile del 4,55% - INDICE che potrebbe beneficiare del taglio dei tassi |
Puntare sulle banche italiane con ampie barriere e rendimento
Nell’ultimo biennio il comparto bancario italiano ha beneficiato dell’aumento dei tassi di interesse, un fattore che ha permesso loro di ampliare sensibilmente i margini di profitto. Lo scenario è ora cambiato con il mercato che già scommette su diversi tagli dei tassi nell’anno in corso. In ogni caso, la marginalità per le banche dovrebbe comunque rimanere su buoni livelli dopo aver raggiunto il picco lo scorso anno. Per tutti gli investitori che sono alla ricerca di un certificato per investire sui colossi bancari di Piazza Affari senza essere direzionali, in evidenza il certificato di BNP Paribas ISIN XS2705275233 su Intesa e Unicredit. Il certificato paga premi trimestrali con memoria del 2,5% (10% annuo) condizionato ad una barriera profonda al 50% degli strike (valida anche a scadenza). Lo strumento è callable a discrezione dell’emittente da novembre 2024. Scadenza a febbraio 2027. Leggi l’approfondimento al link. Leggi il KID.
ISIN |
XS2705275233 |
EMITTENTE |
BNP PARIBAS |
SETTORE |
Banche italiane |
SOTTOSTANTI |
Intesa Sanpaolo e UniCredit |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.