Maxi cedola del 19,5% con prezzo a sconto. La Cum Date è domani
Il 10 ottobre è l'ultimo giorno utile per acquistare il certificato ISIN DE000UG9RYD6 e incassare la maxi cedola incondizionata del 19,5%. Prezzo a sconto a 94 euro


Ultimo aggiornamento alle 10:00 del 10/10/2025
- Tipologia:
- Maxi Cash Collect Autocall
- Sottostante:
- Banco BPM - Banca MPS - Deutsche Bank - Société Générale
- Rendimento medio annuo:
- 11,38%
Ultime ore per acquistare il Maxi Cash Collect di UniCredit (ISIN DE000UG9RYD6) e incassare la sua maxi cedola incondizionata del 19,5%. Il pagamento della cedola è previsto per il 15 ottobre ed è riservato a chi acquista il certificato entro la Cum Date del 10 ottobre.
Un ulteriore punto di forza è il prezzo visto che il certificato quota sotto la pari a 94,3 euro, offrendo così un potenziale rendimento extra di circa il 5,7% a scadenza, oltre alla maxi cedola iniziale.
Un mix perfetto di rendimento, vantaggio fiscale con la solidità dell'emittente italiano, UniCredit. Il tempo stringe però: la finestra per ottenere la maxi cedola si chiude domani, 10 ottobre.
Scarica il PDF della scheda prodotto
La maxi cedola del 19,5% sulle banche europee
Rendimento da record per il certificato di UniCredit sul comparto bancario: la maxi cedola incondizionata è del 19,5% e punta su un paniere composto da quattro grandi banche europee: Banca MPS, Banco BPM, Deutsche Bank e Société Générale.
Un basket mono-settoriale, concentrato ma di qualità, con titoli che condividono driver comuni e mostrano una buona correlazione, fattore che tende a ridurre il rischio complessivo rispetto a panieri troppo diversificati a livello settoriale.
Dopo la maxi cedola iniziale, il certificato prevede premi trimestrali dell’1% (4% annuo) a partire da marzo 2026, condizionati al rispetto di una barriera al 55% dei livelli iniziali e senza effetto memoria.
Scadenza nel 2028 ma Autocall
Il Maxi Cash Collect UniCredit ha una durata di tre anni, con scadenza a settembre 2028. Tuttavia, è prevista anche la possibilità che venga rimborsato di rimborso anticipato (Autocall) da giugno 2026, con trigger fisso al 100%.
Se dovesse arrivare a scadenza sono due i possibili scenari:
- Scenario positivo: se tutti i sottostanti sono sopra la barriera del 55%, il certificato rimborsa il valore nominale di 100 euro più l’ultimo premio trimestrale.
- Scenario negativo: se anche uno dei titoli è sotto barriera al 55%, il rimborso a scadenza sarà legato alla performance del peggiore (worst of), ma l’investitore avrà comunque già incassato la maxi cedola del 19,5%.
Ad esempio, se il worst of dovesse perdere a scadenza il 50% dal suo livello iniziale di strike, il rimborso sarà di 50 euro + i 19,5 euro di maxi cedola iniziale = 69,5 euro, pari a un rendimento complessivo del -30% circa, senza contare eventuali premi periodici già ricevuti.
Il prodotto in sintesi
- Emittente: UniCredit (Rating: S&P’s BBB / Moody’s Baa1 / Fitch BBB)
- ISIN DE000UG9RYD6
- Maxi cedola: 19,5% incondizionata (pagamento 15 ottobre, cum date 10 ottobre)
- Premi successivi: 1% trimestrale (4% annuo), senza memoria
- Barriera cedole: 55%
- Rimborso anticipato: Autocall da giugno 2026, trigger fisso al 100%
- Scadenza: settembre 2028
- Barriera capitale: 55%
- Prezzo attuale a sconto a circa 94,3 euro
Disclaimer:
Il certificato ISIN DE000UG9RYD6 è soggetti ad un livello di rischio pari a 6 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte.
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: Clicca qui.
Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.