TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Ancora poche ore per incassare la maxi cedola di questi tre Maxi

Il 28 ottobre è l'ultimo giorno utile (Cum Date) per incassare il maxi premio di questi tre Maxi Cash Collect con focus su: difesa, chip e blue chip italiane. Cedole incondizionate dal 14,5% al 19% 

trading websim 3

Mancano poche ore per aggiudicarsi il diritto di incassare i premi iniziali incondizionati di questi tre Maxi Cash Collect. Infatti, domani, 28 ottobre, è la cum date di tre prodotti emessi il 23 settembre, con maxi cedola in pagamento il 3 novembre.

Si tratta dell'ISIN XS2878514996 emesso da Societe Generale sul basket worst of composto da Banca MPS, BPER Banca, Stellantis e Leonardo. Offre una maxi incondizionata a novembre del 19%. L'ISIN XS2940966042 di BNP punta su Leonardo, Rheinmetall, Saab e Raytheon Technologies e paga un Maxi premio iniziale incondizionato del 14,5%. Sempre di BNP è l'ISIN XS2940962645 su Infineon Technologies, Intel, AMD, Broadcom e una Maxi cedola incondizionata del 18%.

Tre prodotti gemelli per struttura: dopo il maxi premio incondizionato offrono premi trimestrali con memoria dell'1% condizionati ad una barriera al 50%, valida anche a scadenza per il rimborso del nominale.

Il cuore dell’operazione è la maxi cedola iniziale, ricca e incondizionata: un rendimento subito in tasca, che ottimizza anche la compensazione fiscale. Questo perché tutte le plusvalenze realizzate producono redditi diversi permettendo come tali di abbattere le minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.

1) Maxi del 14,5% su difesa e aerospazio – XS2940966042

Il settore della difesa continua a essere sostenuto da un trend strutturale: l’aumento della spesa militare a livello globale, spinto sia dalle continue tensioni geopolitiche sia dalla necessità di rinnovare le tecnologie strategiche.

Il Maxi Cash Collect emesso il 23 settembre da BNP Paribas (ISIN XS2940966042) consente di posizionarsi su quattro società leader del comparto: Leonardo, Rheinmetall, Saab e Raytheon Technologies. Tutte aziende con un ruolo chiave nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni per la sicurezza internazionale. A rendere la proposta ancora più interessante è la maxi cedola iniziale e incondizionata che ammonta al 14,5% del valore nominale di 100 euro a certificato. La maxi cedola di 14,5 euro è incondizionata e sarà dunque pagata il 3 novembre a chiunque avrà acquistato il certificato entro e non oltre la Cum Date del 28/10/2025

Dopo il pagamento del premio iniziale, il certificato offre premi trimestrali con memoria dell'1% (4% annuo), condizionati al rispetto di una barriera profonda al 50% dei valori. A scadenza (ottobre 2028) la stessa barriera al 50% sarà monitorata per il rimborso del valore nominale. E' possibile però il rimborso anticipato dal 9° mese di vita con trigger autocall fisso al 100%.

I prezzi di riferimento inziali (strike) saranno fissati alla chiusura del 26 settembre 2025.

  • ISIN XS2940966042 
  • Maxi cedola iniziale incondizionata: 14,5% (14,5 EUR)
  • Sottostanti: Leonardo, Rheinmetall, Saab e Raytheon Technologies
  • Premi condizionati: 1% trimestrale con memoria (1 EUR)
  • Barriera premi e scadenza: al 50% degli strike
  • Emissione: 23/09/2025
  • Scadenza: 04/10/2028
  • Rimborso anticipato: Autocall da giugno 2026 con trigger fisso al 100%
  • Prezzo a sconto a 96,5 EUR

Scarica il PDF della scheda prodotto

 

2) Maxi del 18% sui Chip – XS2940962645

Il comparto tecnologico è da sempre il cuore pulsante della crescita e dell’innovazione globale, spingendo trasformazioni che vanno dall’industria ai consumi quotidiani. Oggi più che mai, questo settore è al centro di una nuova rivoluzione: l’intelligenza artificiale, destinata a ridefinire processi produttivi e modelli di business.

Con il Maxi Cash Collect di BNP Paribas ISIN XS2940962645 è possibile prendere esposizione a quattro player globali di riferimento nei semiconduttori e nei chip: Infineon Technologies, leader europeo nei microchip per l’automotive e l’energia; Intel, colosso storico dei processori che sta rilanciando la propria strategia per l’AI e i data center; AMD, protagonista indiscusso nelle GPU e nei chip ad alte prestazioni, alla base dello sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa; e Broadcom, gigante californiano che fornisce soluzioni fondamentali per connettività, cloud e infrastrutture digitali.

Queste aziende rappresentano veri e propri pilastri della catena tecnologica che alimenta l’AI e la digitalizzazione avanzata. Investirci significa partecipare a uno dei megatrend più potenti e destinati a plasmare il futuro, beneficiando allo stesso tempo di una struttura che combina rendimento immediato, protezione condizionata e possibilità di rimborso anticipato.

Il certificato (ISIN XS2940962645) è stato emesso il 23/09/2025 e vanta una maxi cedola iniziale e incondizionata del 18%. La maxi cedola incondizionata è di 18 euro (valore nominale di 100 euro) e sarà pagata il 3 novembre a chiunque avrà acquistato il certificato entro e non oltre la Cum Date del 28/10/2025

Dopo il pagamento del premio iniziale, il payoff del certificato presenta premi trimestrali con memoria dell'1% (4% annuo), condizionati al rispetto di una barriera profonda al 50% dei valori. A scadenza (ottobre 2028) la stessa barriera al 50% sarà monitorata per il rimborso del valore nominale. Anche in questo caso è però possibile il rimborso anticipato dal 9° mese di vita con trigger autocall fisso al 100%

I prezzi di riferimento inziali (strike) saranno fissati alla chiusura del 26 settembre 2025.

  • ISIN XS2940962645
  • Maxi cedola iniziale incondizionata 18% (18 EUR)
  • Sottostanti: Infineon Technologies, Intel, AMD, Broadcom
  • Premi condizionati: 1% trimestrale con memoria (1 EUR)
  • Barriera premi e scadenza: al 50% degli strike
  • Emissione: 23/09/2025
  • Scadenza: 04/10/2028
  • Rimborso anticipato: Autocall da giugno 2026 con trigger fisso al 100%
  • Prezzo: 101 EUR

Scarica il PDF della scheda prodotto

 

3) Maxi del 19% sulle blue chip italiane – XS2878514996

L'ultimo Maxi Cash Collect che è stato emesso da Societe Generale il 23/09/2025. Il prodotto è identificato dall'ISIN XS2878514996 e ha uno sguardo diretto sull’Italia e sui comparti che ne sostengono la crescita economica. Da un lato troviamo due istituti di credito di rilievo come Banca MPS e BPER Banca, simboli della resilienza e della trasformazione del sistema bancario italiano, oggi più solido e centrale nel finanziamento dell’economia reale. Dall’altro lato, due colossi industriali come Stellantis, leader globale nella mobilità e protagonista della transizione verso l’elettrico, e Leonardo, punto di riferimento europeo nella difesa e nell’aerospazio.

Questo mix rappresenta una fotografia efficace del tessuto economico nazionale ed europeo, unendo il settore finanziario – fondamentale per canalizzare risorse e credito – al settore industriale, motore di innovazione, produzione e occupazione. 

La struttura del Maxi Cash Collect (ISIN XS2878514996) offre una maxi cedola iniziale incondizionata del 19%, ovvero 190 euro a certificato visto il valore nominale di 1.000 euro. A ciò si aggiungono premi trimestrali dell’1% (10 euro a certificato) con effetto memoria e barriere profonde al 50% valide sia per l'ottenimento dei premi condizionati ma anche a scadenza per il rimborso del valore nominale di 1.000 euro.

La durata è di tre anni (scadenza al 29/09/2028), ma a partire da marzo 2026 prevede anche la possibilità di essere rimborsato anticipatamente con trigger fisso al 100%. Caratteristiche che rendono questo prodotto un modo concreto per esporsi ai campioni italiani di banche e industria con una combinazione di rendimento e protezione condizionata.

I prezzi di riferimento inziali (strike) sono stati fissati alla chiusura del 22 settembre 2025.

  • ISIN XS2878514996
  • Maxi cedola iniziale incondizionata 19% (190 EUR)
  • Sottostanti: Banca MPS, BPER Banca, Stellantis e Leonardo
  • Premi condizionati: 1% trimestrale con memoria (10 EUR)
  • Barriera premi e scadenza: al 50% degli strike
  • Emissione: 23/09/2025
  • Scadenza: 29/09/2028
  • Rimborso anticipato: Autocall da marzo 2026 con trigger fisso al 100%
  • Prezzo a 996 EUR

Scarica il PDF della scheda prodotto

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: XS2940966042XS2940962645 XS2878514996

Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.

COMUNICAZIONE DI MARKETING