AMC Global Brands: dinamicità e solidità al passo coi Megatrend
Per investire su megatrend globali, ecco l'AMC Intermonte Global Brands Flex (ISIN XS2842361227), certificato che combina la flessibilità della gestione attiva con l'expertise di Gamma Capital Markets


Ultimo aggiornamento alle 10:00 del 29/09/2025
- Tipologia:
- AMC
- Sottostante:
- Intermonte Global Brands Flex TR EUR Index
- Rendimento medio annuo:
- NaN%
Torniamo a parlare dell'AMC Intermonte Global Brands Flex, un prodotto emesso nel settembre 2024 e che sta ottenendo un buon riscontro sul mercato, vista anche la sua ottima performance.
Si tratta dell'AMC identificato dal codice ISIN XS2842361227, prodotto listato su Borsa Italiana dall'emittente francese BNP Paribas, con la collaborazione di Intermonte. Ma non solo, perché per la costruzione e il ribilanciamento dinamico dell'indice sottostante all'AMC, Intermonte si avvale dell’advisory di Gamma Capital Markets Succursale Italiana, gestore che vanta una solida esperienza nella selezione di titoli azionari, oltre che un importante track record nella selezione di asset basata sull’analisi di Megatrend. Ma come sta performando l'AMC Intermonte Global Brands Flex?
Performance dell'AMC XS2842361227 dal lancio ad oggi
Dalla sua emissione del 09 settembre 2024 ad oggi, l'AMC Intermonte Global Brands Flex ha già messo a segno un rialzo di oltre il 6%.
Come dicevamo la composizione dell'indice sottostante all'AMC Intermonte Global Brands Flex non è statica ma dinamica e al momento i titoli che hanno un maggior peso nell'indice sono: Crowdstrike (1,9%), Broadcom (1,9%) e Alphabet (1,89%).
Nelle tabelle qui sotto possiamo vedere nel dettaglio la composizione dell'indice sul quale si basa l'AMC (ISIN XS2842361227), ma anche lo spaccato della sua performance e la sua ripartizione per asset allocation e per dimensione dei titoli presi in considerazione.
"Luglio ha visto mercati globali in consolidamento, sostenuti da utili solidi e minori tensioni macro. L’MSCI
World in euro ha guadagnato +4,24% nel mese, ma resta negativo a -0,50% circa da inizio anno, segno di un contesto ancora complesso. La strategia ha mantenuto un’esposizione azionaria stabile al 50%, senza
modifiche tattiche, chiudendo il mese con un +1,42% e portando la performance YTD a +1,99%, ben sopra il benchmark globale. L’approccio disciplinato e la qualità delle selezioni continuano a premiare, con una gestione prudente ma pronta a cogliere nuove opportunità".
Cos'è e come funziona l'AMC Intermonte Global Brands Flex
Ricordiamo che AMC è l'acronimo di Actively Managed Certificate, ovvero un certificato a gestione attiva. Infatti, questi certificati hanno la particolarità di essere discrezionali con il sottostante che non è quindi fisso ma può cambiare nel corso del tempo. Questa particolarità rende questi strumenti molto flessibili e dinamici, caratteristiche che unite ai suoi costi contenuti contribuisce a rendere gli AMC un'alternativa ai tradizionali fondi d'investimento.
Detto in altri termini si tratta di una vera e propria strategia racchiusa in un certificato, con tutti i vantaggi anche in termini di compensazione fiscale visto che le plusvalenze sono in questo caso da considerarsi come "redditi diversi".
Nel caso specifico dell'AMC Intermonte Global Brands Flex, l'indice sottostante è stato progettato per seguire le tendenze di lungo termine attraverso una selezione di aziende leader a livello globale, basata su criteri di diversificazione e resilienza. L’indice include le migliori aziende nei settori chiave, garantendo una copertura completa delle principali aree di crescita. Grazie a questo approccio, il certificato offre una combinazione ottimale di crescita e stabilità, con una protezione integrata contro le fluttuazioni avverse del mercato. Infatti, l'indice si basa sulla linea "Best Brands Flex" gestita dal team di Gamma Capital Markets, una strategia di gestione che ha l’obiettivo di realizzare una performance superiore ad un portafoglio bilanciato (60% MSCI World / 40% cash), con una forte attenzione alla volatilità e ai drawdown e tramite un approccio gestionale attivo e flessibile. Per ulteriori dettagli vi consigliamo la lettura dell'approfondimento sui meccanismi di funzionamento del prodotto (ISIN XS2842361227) al link.
Disclaimer:
Il Certificato ISIN XS2842361227 è soggetto ad un livello di rischio pari a 5 su una scala da 1 a 7.
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: Clicca qui.
Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.