
Indici Usa di nuovo vicini ai massimi storici
Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.
Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.
Una Corte USA boccia parzialmente i dazi di Trump: il deficit non basta per l’emergenza. Nvidia vola (+5%) con ricavi oltre le attese. Domani attesi i dati inflazione UE e USA.
Trump minaccia dazi UE al 50% dal 1° giugno, poi rinviati al 9 luglio dopo contatto con Von Der Leyen. Mercati chiusi oggi. In settimana possibile accordo USA-Iran sul nucleare.
Debole domanda all’asta Treasury 20Y spinge i tassi USA al rialzo, complice il timore per i conti pubblici e la proposta di maxi taglio tasse. OPEC+ valuta nuovo aumento dell’offerta di petrolio.
Moody’s taglia il rating USA, allineandosi a S&P e Fitch. Focus sui Treasury. Asset manager scarichi su azionario USA, ma buyback attivi. Attesa asta 20Y e rating Italia venerdì.
Trump annuncia numerosi accordi dall’Arabia. Mercati in pausa in attesa di nuovi spunti. Realizzi su oro e petrolio. Focus odierno su vendite al dettaglio USA e discorso di Powell.