
Usa e Germania alle prese con scelte importanti
La trimestrale NVIDIA cala del 2% per una guidance debole. Intanto, USA e Germania affrontano decisioni chiave: Trump sul ministro del Tesoro, SPD sul candidato premier.
La trimestrale NVIDIA cala del 2% per una guidance debole. Intanto, USA e Germania affrontano decisioni chiave: Trump sul ministro del Tesoro, SPD sul candidato premier.
I mercati seguono le nomine di Trump, come quella per l’energia, che punta a più trivellazioni. In Germania, ballottaggio SPD per il premier. Settimana con trimestrale NVIDIA.
Le prime nomine svelano le intenzioni di Trump: politica fiscale espansiva, tagli alla spesa e dazi contro la Cina. Inflazione USA rafforza l’ipotesi di taglio Fed di 25 pb a dicembre.
La fase post-Trump avanza con nomine USA e piani sull'Ucraina. Scholz valuta elezioni anticipate in Germania, favorito Pistorius. Oggi festa USA e Single's Day in Cina. In arrivo inflazione USA.
L'onda repubblicana USA impatta l'Europa: in Germania Scholz licenzia il ministro della difesa e fissa voto di fiducia per il 15 gennaio, possibile elezioni anticipate. Atteso piano fiscale cinese.
I mercati attendono l'esito elettorale USA, con cautela su Trump. OPEC+ rinvia il rialzo produzione a gennaio. Iran minaccia Israele. Settimana con riunioni Fed e BoE, attesi tagli di 25 pb.