
Trump ribadisce il pugno duro sui dazi
Trump conferma linea dura sui dazi, deludendo i mercati. Attesa ora per la reazione dell’UE e la riunione dei ministri del commercio. In arrivo inflazione USA e trimestrali bancarie.
Trump conferma linea dura sui dazi, deludendo i mercati. Attesa ora per la reazione dell’UE e la riunione dei ministri del commercio. In arrivo inflazione USA e trimestrali bancarie.
Settimana turbolenta sui mercati: sell-off generalizzato dopo il “Liberation Day” con dazi fino al 49%. Crescono i timori di recessione globale. Attesa la risposta dura di UE, Francia e Germania.
Trump alza il tiro sui dazi, con aliquote mirate per ogni paese. La Cina colpita al 54%, vicino al 60% promesso in campagna. Ora si attende la fase delle ritorsioni dopo il picco dell’escalation.
Trump intensifica le minacce sui dazi in vista del 2 aprile e propone a Putin una tregua in Ucraina, minacciando tariffe del 50% sul petrolio russo. Focus su mercato del lavoro e ISM USA in settimana.
I mercati restano cauti in attesa dei dazi bilaterali del 2 aprile, tariffe del 25% su auto e componenti. Oro ai massimi storici, fiducia USA in calo e inflazione UE in rallentamento oltre le attese.
L'allentamento del debito tedesco a favore di un piano per la difesa e le infrastrutture ha fatto impennari i tassi e la volatilità dei bond, scelto un approccio prudente
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti