
CINA/USA: riprendono i negoziati
Ripartono a Londra i negoziati USA-Cina: si discutono divieti su terre rare e tecnologia. La notizia sostiene l’S&P 500, che torna vicino a quota 6000.

Ripartono a Londra i negoziati USA-Cina: si discutono divieti su terre rare e tecnologia. La notizia sostiene l’S&P 500, che torna vicino a quota 6000.

Settimana intensa: ISM servizi USA in contrazione, colloquio Trump‑Xi "molto positivo", BCE effettua l’8° taglio (depositi al 2%) e abbassa le previsioni per il 2026.

Mercati USA vicini ai massimi storici grazie agli acquisti retail (effetto TACO), che puntano su un ammorbidimento di Trump. Più scettici gli istituzionali (effetto ABUSA). Attesa la BCE oggi.

Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.

Dazi USA, delocalizzazioni e traffico Cina in calo. Nvidia traina l’AI ma cresce la sfida cinese. Tensioni sullo yen, BTP in rialzo dopo upgrade Moody’s. Focus sui mercati e prospettive.

Aggiornamento di maggio 2025.
Documento pratico e operativo con gli ISIN in linea con la nostra view.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti