ZALANDO - Aggiornamento Stime

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Websim

Interno di negozio di abbigliamento moderno: Spazio ben illuminato con scaffali e abiti esposti ordinatamente.
Aggiornamento stime su Zalando - 07/03/25

Giudizio: Outperform

Prezzo: 33.10€

Target di lungo termine: 37.00€

Prospettive FY25E: Miglioramento del slancio di crescita – In linea con il consenso

La nostra conclusione è che i risultati chiave preliminari per l'anno fiscale 2024, già pubblicati il 16 gennaio 2025, confermano un incremento significativo: GMV +4.5% anno su anno, ricavi +3.9% anno su anno e un EBIT rettificato di 510 milioni di euro, rispetto ai 350 milioni di euro dell'anno fiscale 2023. Questo ha portato a un notevole aumento del margine EBIT Adj., che è salito al 4.8% (+140 punti base anno su anno). Inoltre, il reddito netto e l'utile per azione sono quasi triplicati rispetto all'anno precedente, superando leggermente le nostre aspettative (+1%), ma rimanendo comunque inferiori del 4% e del 6% rispetto alle previsioni di consenso del mercato.

Indicazioni FY25E: Aspettative di crescita superiori rispetto a FY24. Zalando prevede di crescere nel GMV e nelle entrate tra il 4% e il 9% e di migliorare l'EBIT Adj. del gruppo a un intervallo compreso tra 530 e 590 milioni di euro (+3.7% a +15.5%), dopo i 511 milioni di euro dell'anno fiscale 2024. Ciò significa che le nostre aspettative, così come quelle del mercato, si collocano ancora nella parte bassa dell'intervallo di guida di Zalando per quanto riguarda i ricavi, ma al punto medio per quanto riguarda l'EBIT rettificato, già al limite superiore degli obiettivi di Zalando. Le indicazioni del gruppo si basano su una crescita guidata dall'esecuzione efficace della strategia ecosistemica di Zalando, sia nel B2C che nel B2B.

Analisi

I KPI hanno mostrato un miglioramento significativo: il numero di clienti attivi è tornato a crescere del 4.5%, raggiungendo 51.8 milioni (+2.2 milioni di nuovi clienti anno su anno), e il numero di ordini è aumentato del 2.6%, arrivando a 251 milioni. Questo ha comportato una leggera diminuzione del numero medio di ordini per cliente attivo, sceso a 4.8x. La dimensione media del carrello del gruppo è aumentata del 2.0%, raggiungendo 60.90 euro. Inoltre, il segmento B2B del gruppo ha fatto un passo significativo in avanti: nel 2025, ZEOS diventerà il partner preferito per il rivenditore britannico NEXT, gestendo gli ordini online diretti al consumatore per la maggior parte dell'Europa continentale. Questa partnership porterà nuove funzionalità di evasione che beneficeranno tutti i clienti di ZEOS in futuro.

Variazione nelle Stime

Le previsioni finanziarie mostrano un cambiamento positivo: nel 2023, i ricavi sono stati di 10,143.1 milioni di euro, con una previsione di 10,540.0 milioni di euro per il 2024 e 11,067.0 milioni di euro per il 2025, con un CAGR del 5.0%. L'EBIT Adj. è previsto crescere da 349.9 milioni di euro nel 2023 a 510.0 milioni di euro nel 2024 e 564.9 milioni di euro nel 2025, con un margine EBIT Adj. che si attesta al 4.8%. L'utile per azione Adj. è previsto passare da 0.32 euro nel 2023 a 0.95 euro nel 2024 e 1.04 euro nel 2025, evidenziando una crescita robusta e sostenibile per il futuro. Giudizio: OUTPERFORM; TP a €34.47.

Stime dei principali dati finanziari

  12/22A 12/23A 12/24E 12/25E 12/26E
P/E Adj nsx 93.4x 26.0x 31.8x 26.1x
Dividend yield 0.00% 0.00% 0.00% 0.00% 0.00%
EV/EBITDA adj 23.0x 13.2x 8.00x 10.3x 9.16x
EPS adj (€) 0.06 0.32 0.95 1.04 1.27
Crescita dell'EPS -93.2% 433% 197% 9.47% 22.1%
Dividendo (€) 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00
ricavi (€/m) 10,345 10,143 10,540 11,067 11,731
Margine EBIT 0.78% 1.88% 3.70% 3.88% 4.45%
Utile netto (€/m) 16.8 83.0 248 272 332
ROE (dopo le imposte) 0.76% 3.50% 10.4% 11.3% 13.6%
Leva finanziaria -19.3% -34.0% -23.1% -18.9% -16.3%
AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim