RWE - Analisi Fondamentale

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Websim

Analisi Fondamentale di RWE - 19/05/25

Giudizio: Neutral

Prezzo: 32.35€

Target di lungo termine: 33.40€

L'EBITDA rettificato di RWE è calato del 24% su base annua, influenzato da una performance debole nel settore dell'energia eolica offshore, nella generazione flessibile e nel trading e approvvigionamento, parzialmente compensata da un aumento dei guadagni degli asset onshore grazie a capacità aggiuntive. La direzione ha indicato che la generazione nel secondo trimestre è improbabile che migliori a causa dei venti deboli continuati in aprile, nonostante la stagionalità favorisca i primi e ultimi trimestri. Il gruppo ha ribadito le sue previsioni per il 2025 senza specificare un intervallo, ma le aspettative si stanno spostando verso la parte bassa della fascia, in calo rispetto all'attuale limite superiore di 4.9 miliardi di euro.

Principali Risultati del Q1 2025

Nel primo trimestre del 2025, l'EBITDA rettificato è sceso del 24% a 1,307 milioni di euro (consenso 1,321 milioni di euro). L'utile netto rettificato è diminuito del 38% a 498 milioni di euro (consenso 473 milioni di euro). RWE ha confermato le sue previsioni per il 2025, che già riflettevano le condizioni di vento deboli all'inizio dell'anno.

Analisi della Performance

Come previsto, i periodi di Dunkelflaute nel Nord Europa, in particolare in Germania, hanno avuto un impatto significativo sulla generazione eolica nel Q1 2025. L'EBITDA dell'energia eolica offshore è sceso del 31% a 380 milioni di euro, con un impatto negativo legato al meteo di circa 150 milioni di euro, secondo la direzione. Inoltre, i prezzi e i margini per le vendite di elettricità forward nella parte non coperta da CFD o PPA sono diminuiti su base annua. Anche l'energia eolica onshore e il solare hanno subito lo stesso problema in Europa, ma hanno riportato un aumento del 45% dell'EBITDA a 496 milioni di euro, principalmente grazie all'aggiunta di nuove capacità, prezzi più elevati negli Stati Uniti e venti più forti rispetto all'Europa. RWE ha anche indicato che i vari programmi di costruzione sono in tempo e nel budget, e non si aspetta svalutazioni nell'energia eolica offshore negli Stati Uniti (Community Wind).

L'EBITDA della generazione flessibile è diminuito del 32% a 376 milioni di euro, influenzato da margini più bassi sulle vendite di elettricità forward. Non sempre c'è un effetto compensativo sull'EBITDA della generazione flessibile per la scarsa generazione eolica, poiché la generazione a gas dipende da molteplici fattori come importazioni e spread di mercato. La principale sorpresa è arrivata dal segmento di approvvigionamento e trading, con l'EBITDA che è sceso da 251 milioni di euro a 15 milioni di euro, principalmente a causa di una performance debole nel trading proprietario. Questa notizia è stata accolta male e ha evidenziato l'esposizione di RWE al rischio di mercato, mentre Engie ha colto l'occasione per chiarire che la sua esposizione a tali rischi è marginale e che non si impegna in trading di materie prime simile a hedge fund. Engie effettua coperture all'inizio con un appetito al rischio molto limitato, e la sua esposizione al rischio di mercato proviene principalmente da coperture proxy. RWE ha confermato le sue previsioni per l'EBITDA 2025 nella fascia di 4.55-5.15 miliardi di euro e un utile netto rettificato tra 1.3-1.8 miliardi di euro. Attualmente, il consenso è fissato a 4.9 miliardi di euro; date le informazioni pubblicate, stimiamo che sia probabile una revisione verso il limite inferiore della fascia. La direzione prevede un dividendo per il 2025 di 1.20 euro per azione.

La View degli Analisti

Giudizio: NEUTRAL; TP a €33.2. Il nostro modello sarà aggiornato e ci aspettiamo un leggero impatto negativo sul nostro EPS, dove eravamo già cauti.

Stime dei principali dati finanziari

  12/23A 12/24A 12/25E 12/26E 12/27E
P/E adj 6.11x 9.10x 14.1x 12.3x 10.1x
Dividend yield 2.56% 3.38% 3.64% 3.89% 4.17%
EV/EBITDA(R) 4.62x 7.74x 9.83x 8.98x 7.84x
EPS adj (€) 6.39 3.58 2.29 2.62 3.20
Crescita dell'EPS 33.7% -44.0% -36.0% 14.5% 21.8%
Dividendo (€) 1.00 1.10 1.18 1.26 1.35
ricavi (€/m) 28,566 24,224 22,080 24,307 26,133
Margine EBITDA/R 29.3% 23.4% 21.9% 22.7% 24.9%
Utile netto (€/m) 1,450 5,475 1,672 1,859 2,241
ROE (dopo le imposte) 4.90% 17.3% 5.38% 6.06% 7.09%
Leva finanziaria 4.65% 14.4% 30.4% 43.7% 49.3%
AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim