LEGRAND - Analisi Fondamentale

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Websim

Analisi Fondamentale di Legrand - 14/02/25

Giudizio: OUTPERFORM

Prezzo: 106.40€

Target di lungo termine: 113.00€

Risultati solidi nel Q4 e performance eccezionale nei datacenter

Legrand ha pubblicato un buon insieme di risultati, supportati da una forte performance nel quarto trimestre, superando il consenso compilato dalla società su tutti i fronti. Le offerte per i datacenter sono cresciute di circa il 15% nel 2024, con risultati particolarmente forti nel Q4. Tuttavia, il mercato degli edifici ha continuato a mostrare debolezza. La redditività ha superato le aspettative nel Q4, portando a una robusta generazione di Free Cash Flow (FCF). Le ambizioni di Legrand per il 2025 si allineano con quelle a medio termine, e continuiamo a considerare Legrand come un investimento fondamentale da mantenere.

Principali risultati del 2024 e del Q4

Highlights del 2024:

  • Ricavi pari a €8.65bn, +2.8% YoY, +1.0% organica.
  • Reddito operativo adj pari a €1.77bn, stabile YoY.
  • Margine operativo adj. a 20.5%, in calo di 50bp yoy.
  • Utile di €1.17bn, +1.6% YoY.
  • FCF pari a €1.29bn, al 14.9% dei ricavi e in calo del 18.6% YoY

Highlights del 4Q:

  • Ricavi pari a €2.42bn, +14.7% YoY, 6.2% organica.
  • Reddito operativo di €499.9mn, in aumento del 22.9% YoY.
  • Margine operativo al 20.7% dei ricavi, +140bp YoY
  • Utile di €332.7m, +57.5% YoY.
  • FCF pari a €541.2m, al 22.4% dei ricavi +46.0% YoY.

Targets 2025:

  • Crescita dei ricavi (organica + acquisizioni) 6-10%.
  • Margine operativo in linea.

Analisi 

Nel Q4, le vendite sono state superiori del 5% rispetto al consenso, con una crescita organica del 6.2% rispetto a una stima del consenso del 2.2%. Questa crescita organica è stata supportata da un incremento del 30% nel segmento dei datacenter, che rappresenta il 20% dei ricavi del gruppo. Nel 2024, i ricavi sono stati superiori dell'1% rispetto al consenso, con una crescita organica dell'1.0%. I contributi derivanti dal perimetro e dal cambio valutario sono stati rispettivamente del 2.2% (di cui il 2,8% derivante da acquisizioni e -0.6% dalla dismissione in Russia) e -0,5%. I ricavi sono calati nella maggior parte dei mercati finali, a causa della persistente debolezza del mercato Edilizia, ma i Datacenter hanno registrato una crescita robusta, in particolare in Nord America.

L'utile operativo adjusted è stato superiore del 3% rispetto alla stima di consenso, con un margine operativo adj superiore di 25 punti base al consenso. L'utile operativo IFRS ha raggiunto €1.64 miliardi, in crescita del 3.2% su base annua, con un margine del 19.0%, stabile rispetto all'anno precedente. Il flusso di cassa operativo (CFO) è stato pari a €1.60 miliardi, invariato su base annua, portando a una riduzione del FCF. Tuttavia, il FCF ha superato le aspettative del consenso grazie a utili operativi più elevati. L'indebitamento netto era pari a €3.0 miliardi, con un rapporto debito netto/EBITDA di 1,5x alla fine del trimestre.

  • Europa (40.0% delle vendite totali): vendite in calo dello 0.9% su base annua (-2.3% organico), con un calo del 3.1% organico nei paesi europei maturi (-1.5% nel Q4) a causa della debolezza dei mercati core. I ricavi nelle nuove economie europee sono invece cresciuti del 3.4% (+18.2% nel Q4).
  • Nord e Centro America (40.1% delle vendite totali): ricavi in crescita del 6.8% su base annua (+4.5% organico), trainate dalla forte domanda nei Datacenter. Negli USA (37.0% delle vendite totali), la crescita organica è stata del +5.7% (+13.3% nel Q4), mentre in Canada e Messico i ricavi sono diminuiti.
  • Resto del mondo (19.9% delle vendite totali): ricavi in aumento del 2.6% (+1.3% organico). In Asia Pacifico (12.1% dei ricavi totali), i ricavi sono calati del 2.7% organico (+0.4% nel 4Q) a causa della debolezza in Cina, compensata da una discreta domanda in India. In Africa e Medio Oriente (3.7% dei ricavi totali), i ricavi sono aumentate del 6.9% (+13.2% nel 4Q), mentre in Sud America (4.1% dei ricavi totali) i ricavi sono cresciute dell'8.8% (+23.0% nel 4Q).

Prospettive di crescita inorganica e recupero graduale dei mercati core

Legrand porterà avanti circa il 4% di crescita perimetro derivante dalle acquisizioni annunciate nel 2024 e prevede di aggiungere un ulteriore 1 punto percentuale nel 2025. Secondo il management, il recupero dei mercati core sarà graduale, con il mercato non residenziale negli Stati Uniti che appare meglio posizionato per una ripresa rispetto ai mercati residenziali in Europa. La domanda di Datacenter resterà forte, con Legrand che prevede un altro anno di crescita a doppia cifra (DD). Il pricing massimo sarà dell'1% (tranne nei casi di tariffe, che verranno trasferite ai clienti). L'impatto del cambio, ai tassi attuali, è previsto al +1.5%. Il margine operativo adjusted dovrebbe rimanere stabile su base annua e la generazione di FCF sarà compresa tra il 13-15% dei ricavi, in linea con i targets del gruppo.

La view degli Analisti

Giudizio: OUTPERFORM; TP a €110. Le nostre attuali stime per il 2025 sono circa il 3% inferiori al punto medio della guidance di crescita dei ricavi del 6-10% e al consenso sui ricavi. Per quanto riguarda i margini, le nostre stime riflettono l'indicazione del gruppo di un margine stabile. Rivedremo quindi le nostre stime al rialzo. Sul fronte valutativo, gli attuali multipli P/E e EV/EBITDA sono abbastanza in linea con le medie a 10 anni, rispettivamente di 23x e 17x. Pertanto, ribadiamo il nostro rating Outperform sul titolo e confermiamo che Legrand rappresenta una posizione centrale per portafogli Buy & Hold.

Stime dei principali dati finanziari

  12/22A 12/23A 12/24E 12/25E 12/26E
P/E adj 20.9x 20.2x 22.5x 23.7x 22.5x
Dividend yield 2.38% 2.40% 2.22% 2.16% 2.35%
EV/EBITDA adj 12.9x 12.8x 13.8x 14.1x 13.1x
EPS adj (€) 3.83 4.32 4.30 4.49 4.72
Crescita dell'EPS 13.8% 12.7% -0.25% 4.22% 5.26%
Dividendo (€) 1.90 2.09 2.15 2.30 2.50
ricavi (€/m) 8,339 8,417 8,597 8,906 9,288
Margine EBIT 20.4% 21.0% 20.6% 20.3% 20.4%
Utile netto (€/m) 1,000 1,149 1,136 1,184 1,246
ROE (dopo le imposte) 16.2% 17.2% 16.4% 16.1% 15.7%
Leva finanziaria 36.5% 32.2% 25.7% 18.5% 11.5%
AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim