ESSILORLUXOTTICA - Analisi Fondamentale
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Websim
Giudizio: Outperform
Prezzo: 294.50€
Target di lungo termine: 326.00€
Una nuova piattaforma per rafforzare il vantaggio competitivo
Le performance di EssilorLuxottica per l'anno fiscale 2024 sono state forti e promettenti. Il numero di unità di Ray-Ban Meta vendute ha superato le aspettative di mercato, mentre i ricavi e il profitto operativo sono stati in linea con le previsioni, mostrando una crescita in tutte le geografie. Sebbene il prezzo delle azioni sia già aumentato del 26% nell'ultimo mese, riteniamo che ci sia ancora spazio per un ulteriore upside.
Risultati FY24
EssilorLuxottica ha registrato una performance solida e promettente per l'esercizio 2024. I ricavi di Ray-Ban Meta hanno superato le aspettative del mercato, mentre i ricavi e l’utile operativo sono risultati in linea con le previsioni. Dal loro lancio, sono state vendute due milioni di unità di Ray-Ban Meta, un risultato ben superiore alla stima iniziale di un milione. Durante il trimestre, i ricavi del gruppo sono cresciuti del 9.2% su base annua, con contributi positivi da entrambi i segmenti: Professional Solutions (+4.4%) e Direct to Consumer (+12.3%). Tutte le aree geografiche hanno mostrato buone performance a tassi di cambio costanti: Nord America +7.8%, EMEA +9.6%, APAC +14.0%, America Latina +8.7%. Per l'intero anno, i ricavi del gruppo sono aumentati del 4.4% su base annua (+6.0% a cambi costanti). Su base rettificata, l’utile operativo di EssilorLuxottica è stato in linea con le aspettative del mercato, raggiungendo i 4,414 milioni di euro (+9.4% a cambi costanti). L’utile netto del gruppo, pari a 3,122 milioni di euro, è risultato anch’esso in linea con le previsioni. La guidance per il periodo 2022-2026 è stata confermata: un CAGR delle vendite a tassi di cambio costanti a mid single digit e un margine operativo compreso tra il 19% e il 20%.
Analisi
Crescita in tutte le geografie. EssilorLuxottica ha registrato solide performance in tutte le regioni a tassi di cambio costanti: Nord America +7.8% YoY, EMEA +9.6% YoY, APAC +14.0% YoY e America Latina +8.7% YoY. Per l'intero anno, i ricavi sono cresciuti del 4.4% YoY (+6.0% a cambi costanti). Per il 2025, la crescita sarà trainata principalmente dall'aumento dei volumi e da un miglioramento del mix di prezzo, con volumi già in aumento a inizio anno. La gestione ha confermato le prospettive di lungo termine: un CAGR dei ricavi mid single digit a tassi di cambio costanti e un margine operativo tra il 19% e il 20%.
Mitigazione degli impatti dei dazi. Il management ha evidenziato che, pur affrontando potenziali impatti legati ai dazi imposti su Cina e Messico, EssilorLuxottica ha la capacità di adottare azioni commerciali, come adeguamenti dei prezzi, per mitigare tali effetti. La produzione della maggior parte delle montature avviene in Italia e Cina, mentre parte delle lenti è prodotta negli USA, dove avviene anche l’assemblaggio. Inoltre, il possesso di EyeMed, il secondo maggiore fornitore di assicurazioni visive negli Stati Uniti, offre una certa flessibilità nella gestione dei prezzi e nella riduzione degli impatti tariffari.
Nuance - un prodotto interessante. Il nuovo prodotto Nuance sembra molto promettente, avendo recentemente ottenuto l'approvazione della FDA. Grazie al lancio sia nel mercato statunitense over-the-counter che in Europa, Nuance si presenta ben posizionato per il successo, con una forte domanda da parte dei clienti. Questo prodotto offre un’importante opportunità di cross-selling strategico per gli ottici.
Stellest - una storia di successo. Stellest, la soluzione di EssilorLuxottica per la gestione della miopia, continua a essere una storia di successo. Le soluzioni per la miopia hanno registrato una crescita di oltre il 50% nel Q4, rappresentando circa il 25% dei ricavi di EL in Cina, stimati a circa 1 miliardo di euro. Stellest sta guadagnando terreno anche in Europa, con il lancio di due nuovi prodotti: 1) occhiali Stellest con montature progettate per i parametri facciali dei bambini e 2) lenti a contatto Stellest 2K, che entreranno anche nel mercato statunitense.
Affrontare la carenza di medici oculisti. In risposta alla carenza di medici oculisti e al crescente numero di persone affette da patologie oculari, EssilorLuxottica sta adottando soluzioni per migliorare la produttività dei medici. Ciò include acquisizioni strategiche nel settore medico (es. Heidelberg Engineering, Espansione Group, CellView) per offrire strumenti diagnostici e soluzioni di screening per le malattie oculari. Inoltre, la tele-optometria è diventata un punto focale, con il 10% dei negozi di ottica in Europa che utilizza questa tecnologia. Nel 2024, il gruppo ha condotto circa 140,000 esami visivi tramite tele-optometria e mira a raggiungere 1 milione di esami annuali entro il 2027, equipaggiando circa 3,000 negozi.
Ray-Ban Meta: Una nuova Piattaforma universale
Dal lancio, sono state vendute 2 milioni di unità di Ray-Ban Meta, superando di gran lunga la stima di 1 milione. La durata di utilizzo continua ad aumentare, dimostrando che il prodotto sta diventando parte integrante della vita quotidiana dei consumatori. Per soddisfare la crescente domanda, EssilorLuxottica prevede di ampliare la capacità produttiva a 10 milioni di unità entro la fine del prossimo anno. Altri marchi proprietari di EL, come Oakley, integreranno presto gli smart glasses nelle loro collezioni. Inoltre, la tecnologia sviluppata in collaborazione con Meta sarà estesa a marchi di terze parti, con l'obiettivo di rendere gli smart glasses un nuovo standard globale per l'occhialeria. Anche se i margini complessivi attualmente risentono degli smart glasses, la situazione potrebbe migliorare rapidamente grazie a un ampliamento della gamma di modelli a margini più elevati, efficienze di scala nella produzione e vendite di lenti ad alto margine compatibili con Ray-Ban Meta (attualmente il 40% degli occhiali Ray-Ban Meta monta lenti Transitions).
Vantaggio competitivo attraverso i dati. La piattaforma di smart glasses potrebbe trasformarsi in uno strumento potente per raccogliere dati sanitari e ottenere un vantaggio competitivo. La tecnologia integrata (es. sensori) permetterà di identificare potenziali problemi di salute degli utenti e indirizzarli verso medici qualificati nella rete EL. Con una combinazione di tecnologia, competenze mediche e integrazione assicurativa, EssilorLuxottica potrebbe ridefinire l'industria della cura degli occhi.
Stime dei principali dati finanziari
12/22A | 12/23A | 12/24E | 12/25E | 12/26E | |
---|---|---|---|---|---|
P/E adj | 26.5x | 27.8x | 28.9x | 36.9x | 32.1x |
Dividend yield | 2.03% | 2.29% | 1.98% | 1.53% | 1.66% |
EV/EBITDA (adj) | 11.9x | 12.6x | 13.8x | 17.3x | 15.4x |
EPS adj (€) | 6.01 | 6.21 | 7.17 | 7.97 | 9.16 |
Crescita dell'EPS | 19.0% | 3.45% | 15.3% | 11.2% | 15.0% |
Dividendo (€) | 3.23 | 3.95 | 4.10 | 4.50 | 4.90 |
ricavi (€) | 24,494 | 25,394 | 26,507 | 28,237 | 30,222 |
Margine EBIT | 16.8% | 16.5% | 16.7% | 17.8% | 18.8% |
Utile netto (€/m) | 2,145 | 2,294 | 3,286 | 3,683 | 4,234 |
ROE (dopo le imposte) | 5.91% | 6.06% | 8.42% | 9.05% | 9.90% |
Leva finanziaria | 26.7% | 25.3% | 19.0% | 11.5% | 5.28% |