DANONE - Analisi Fondamentale
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Websim
Giudizio: Neutral
Prezzo: 74.32€
Target di lungo termine: 76.20€
La crescita like-for-like (LFL) di Danone del 4.3% ha superato le aspettative degli analisti, fissate al 3.9%, grazie a un favorevole mix di prezzo del 2.4%. Tutti i segmenti hanno contribuito a questa crescita, con la Nutrizione Specializzata come principale motore. Questo risultato è stato sostenuto da tendenze positive nelle regioni di Cina, Asia del Nord e Oceania, che hanno beneficiato di strategie precedentemente implementate. Considerato l'inizio forte dell'anno, caratterizzato da un'esecuzione robusta e resilienza, riteniamo che Danone sia ben posizionata per raggiungere le previsioni per l'anno fiscale 2025 senza affrontare sfide significative.
Fatti e cifre finanziarie chiave del Q1 2025
Nel primo trimestre del 2025, i ricavi hanno raggiunto 6.8 miliardi di euro, leggermente al di sotto del consenso di circa 6.9 miliardi di euro, con un incremento LFL del 4.3%, superando l'atteso 3.9%. Analizzando la suddivisione geografica in Europa è stata registrata una crescita LFL del 2.0%, superando la proiezione dell’1.8%. In Nord America la crescita è stata del 3.7%, risultando inferiore rispetto all’obiettivo del 4.6%. La Cina, il Nord Asia e l’Oceania hanno riportato una solida crescita del 9.9%, ben al di sopra dell’atteso 5.7%. L’America Latina ha sovraperformato con una crescita del 9.0%, rispetto alla previsione del 4.4%. Il resto del mondo ha sottoperformato leggermente con un 3.3% rispetto a un’attesa del 5.3%.
L’unità EDP ha registrato una crescita LFL del 3.7%, leggermente superiore al 3.5% previsto, trainata da un contributo dell’1.5% derivante da volume/mix. La divisione Specialised Nutrition è cresciuta del 5.3% LFL, superando la previsione del 4.8%, con un contributo del 3.1% da volume/mix. L’unità Waters ha raggiunto una crescita LFL del 4.1%, al di sopra della stima del 3.7%, con un contributo dell’1.0% da volume/mix. La crescita delle vendite LFL per l’anno fiscale 2025 è proiettata tra il 3% e il 5%, mentre il reddito operativo ricorrente è atteso in crescita a un ritmo più veloce rispetto alle vendite.
Analisi
La società ha iniziato l’anno con solidità, registrando vendite pari a 6,844 milioni di euro (-0.2% su base annua riportata), leggermente al di sotto del consenso di 6,870 milioni di euro, con una crescita organica LFL del 4.3% trainata principalmente da un aumento del prezzo/mix del 2.4%. La crescita organica, superiore alle attese, è stata attribuita soprattutto alla performance delle aree Cina, Nord Asia e Oceania, e America Latina.
Tutti i segmenti di business hanno contribuito positivamente alla crescita LFL di Danone. Il segmento EDP, che ha generato 3.4 miliardi di euro e rappresenta il 49% del fatturato totale, ha registrato la crescita organica più contenuta, pari al 3.7% su base annua. Ciò è stato dovuto principalmente a una performance a low single digit in Europa (+1.5%, guidata da prodotti funzionali ad alto contenuto proteico) e in Nord America (+2.9%, penalizzata da un avvio lento nelle creme per caffè in un mercato competitivo e da difficoltà temporanee nei servizi). I contributi più forti sono arrivati dalla regione APAC (+8.8%, con guadagni di quota di mercato in Giappone) e dall’America Latina (+8.5%).
Il segmento delle acque (17% del fatturato) è stato il secondo maggiore contributore, raggiungendo una crescita LFL del 4.1%. Questo segmento ha beneficiato di una forte crescita organica a doppia cifra in Nord America (+13.1%) e nella regione Cina, Nord Asia e Oceania (+10.2%, con Mizone in crescita double digit). L’America Latina è stata l’unica regione in calo (-0.2%), mentre l’Europa ha mostrato una crescita organica compresa tra low to mid single digit (+4.7%). La Nutrizione Specializzata (34% delle vendite) è stata il principale contributore alla crescita, registrando un incremento LFL del 5.3%, supportato da solidi risultati in Nord America (+9.2%) e nella regione Cina, Nord Asia e Oceania (+10%). L’America Latina ha ottenuto una crescita mid single digit (+5.7%, guidata da Aptamil), mentre l’Europa ha mostrato una crescita a low single digit (+1%).
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL; TP a €76.1.
Stime dei principali dati finanziari
12/23A | 12/24A | 12/25E | 12/26E | 12/27E | |
---|---|---|---|---|---|
P/E adj | 11.6x | 14.8x | 17.4x | 16.2x | 15.0x |
Dividend yield | 3.80% | 3.50% | 2.98% | 3.20% | 3.46% |
EV/EBITDA(R) | 13.4x | 11.3x | 12.6x | 11.9x | 11.1x |
EPS adj (€) | 4.78 | 4.14 | 4.28 | 4.59 | 4.94 |
Crescita dell'EPS | -4.54% | -13.2% | 3.38% | 7.07% | 7.75% |
Dividendo (€) | 2.10 | 2.15 | 2.21 | 2.38 | 2.57 |
ricavi (€/m) | 27,619 | 27,376 | 28,269 | 29,293 | 30,408 |
Margine operativo | 12.6% | 13.0% | 13.3% | 13.5% | 13.9% |
Utile netto (€/m) | 881 | 2,021 | 2,250 | 2,427 | 2,636 |
ROE (dopo le imposte) | 5.17% | 11.9% | 12.5% | 13.0% | 13.5% |
Leva finanziaria | 63.2% | 53.1% | 46.6% | 42.3% | 37.7% |