1D

4,46%

1W

41,82%

1M

61,38%

3M

135,18%

6M

397,87%

1Y

434,25%

YTD

377,55%

MAX

680,00%

EGM

Market Cap
936 milioni €
Numero di azioni
4.000.000
ISIN
IT0001017851
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Rosetti Marino SpA è impegnata nella fornitura di servizi di ingegneria e costruzione. L'azienda fornisce piattaforme offshore e onshore, costruzioni navali e altri servizi. I suoi progetti includono Marlin Development, FD Incredible, Goliat, Elgin e West Franklin. La società è stata fondata da Marino Rosetti nel 1925 e ha sede a Ravenna.

Dati Finanziari

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

5,00 
Valore Fondamentale
2,56
Momentum
 
2,17
Attrattività Settore
2,50 
Solidità Finanziaria

Analisi Fondamentale

ROSETTI MARINO

Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim

Profilo della società e maggiori azionisti

Rosetti Marino S.p.A. è una società italiana che si occupa di ingegneria e servizi industriali, con un focus principale nel settore dell'energia. Nel 2022, la società ha generato un fatturato di 316.503 milioni di euro, con un EBITDA di 25.31 e un EBIT di 18.261. Il maggior azionista di Rosetti Marino S.p.A. è Gianfranco Magnani, che detiene il 56.19% delle azioni. Il secondo azionista più importante è Saipem SpA, con il 20% delle azioni.

Storia e risultati recenti

Rosetti Marino S.p.A. è stata fondata nel 1925 a Genova come un'azienda di costruzioni navali. Nel corso degli anni, la società ha ampliato le sue attività nel settore petrolifero e dell'energia, diventando un importante player nel mercato italiano e internazionale. Negli ultimi anni, Rosetti Marino S.p.A. ha registrato una forte crescita del fatturato, passando da 161.198 milioni di euro nel 2021 a 316.503 milioni di euro nel 2022, con un aumento del 96.31%. La società ha anche registrato un utile netto di 4.644 milioni di euro nel 2022.

Indicazioni sulla prospettiva futura

La prospettiva futura per Rosetti Marino S.p.A. sembra essere positiva. La società ha consolidato la sua posizione nel settore dell'energia e sta ampliando la sua presenza in altri mercati, come quello delle infrastrutture. Inoltre, la società sta investendo in tecnologie innovative per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale delle sue attività. Tuttavia, come molte altre aziende, Rosetti Marino S.p.A. potrebbe essere influenzata da fattori esterni, come la volatilità dei prezzi delle materie prime e la concorrenza globale. Per continuare a crescere e mantenere la sua posizione di leadership nel mercato, la società dovrà continuare a investire in innovazione e adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato.

Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo