STAR
- Market Cap
- 1.560 milioni €
- Numero di azioni
- 184.379.301
- ISIN
- IT0003153621
- Target Price
- 11,80€
- Giudizio fondamentale
- BUY
Tamburi Investment Partners SpA è specializzata in attività di venture capital. Si concentra su aziende italiane di medie dimensioni, investendo come azionista attivo in società quotati e non quotati, fornendo consulenza in operazioni di finanza aziendale e investendo in private equity secondario. Fondata da Giovanni Tamburi e Alessandra Gritti nel 1992, ha sede a Milano."
Overview
Tip - Valore di Bending Spoons stimato tra 5 e 7 miliardi
I risultati raggiunti nel primo semestre 2025 confermano la crescita sostenuta di Bending Spoons, che combina forte redditività operativa e strategia di M&A ad ampio respiro.
Tamburi - Quando cambia il vento, gli investitori saranno ricompensati
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Tip - Yahoo in trattative per cedere AOL a Bending Spoons
L’eventuale acquisizione di AOL rappresenterebbe un ulteriore passo nel percorso di consolidamento internazionale di Bending Spoons
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Tamburi - Quando cambia il vento, gli investitori saranno ricompensati
- Data studio
- 24/03/25
- Target di lungo termine
- 1.45€
- Potenziale upside
- 68.6%
- Giudizio
- OUTPERFORM
Data studio
24/03/25
Target di lungo termine
11.80€
Potenziale upside
49.56%
Giudizio
BUY
I risultati del FY24 dimostrano resilienza considerando il contesto macroeconomico sfidante, con il dividendo per azione (DPS) aumentato a €0.16. L'utile netto di TIP per il 2024 è stato di €65 milioni, mentre il patrimonio netto, al netto delle minorities, ammonta a €1.4 miliardi. La posizione finanziaria netta consolidata del gruppo a fine anno, senza considerare le attività finanziarie contabilizzate come liquidità disponibile a breve termine, è di €422 milioni. I contributi positivi delle società partecipate sono proseguiti nel 2024, nonostante il rallentamento generale dell'economia europea. In particolare, OVS e Alpitour hanno ottenuto risultati eccellenti, con quest'ultima che ha confermato i record del 2023. Gli investimenti del 2024 si sono concentrati principalmente sull'aumento delle partecipazioni in società già in portafoglio, tra cui Bending Spoons, Dexelance, Zest, Landi Renzo e Roche Bobois. Il dividendo proposto è di €0.16 per azione, mentre la società continua a perseguire il proprio piano di buyback. Al 13 marzo, le azioni proprie ammontavano a 19.82 milioni (pari al 10.751% del capitale), con circa €11.5 milioni investiti in azioni TIP nel corso del 2024.
Analisi
Forte focus sugli investimenti in società non quotate, incremento della quota in Alpitour. Il peso degli investimenti in società non quotate è aumentato fino a quasi il 50% del NAV, grazie alla strategia di focalizzarsi su aziende leader in mercati di nicchia. Il primo "TIP DAY", tenutosi il 16 ottobre 2024, ha offerto maggiore visibilità su queste società, consentendo una comprensione più approfondita delle loro strategie e delle priorità del top management. TIP ha sviluppato un'ampia pipeline di potenziali IPO in settori diversificati come beni di consumo, industria e digitale, anche se la tempistica dipenderà dal contesto macroeconomico e da una ripresa dell'interesse per le PMI, attualmente scambiate a valutazioni depresse. Inoltre, TIP ha deciso di esercitare un diritto di prelazione per acquisire, tramite Asset Italia 1, un ulteriore 36% di Alpitour, portando la propria partecipazione a circa il 95% entro l'estate prossima. Questo investimento verrà effettuato a una valutazione interessante, inferiore al fair value stimato per Alpitour, garantendo flessibilità strategica futura in un operatore turistico che continua a ottenere risultati solidi.
Le partecipate sono meglio attrezzate rispetto ai concorrenti per affrontare le incertezze commerciali. Vi è ancora un'elevata incertezza riguardo alle decisioni che gli Stati Uniti prenderanno il 2 aprile 2025, una data chiave per i dazi doganali. Diverse società partecipate da TIP sono esposte a possibili dazi, ma riteniamo che la maggior parte di esse sia ben posizionata per affrontare la situazione grazie alla loro forza competitiva. Il report analizza il rischio dazi e fornisce una valutazione preliminare dell'esposizione.
Variazione nelle stime
TIP penalizzata dalla performance dei titoli quotati e da un'attività di investimento limitata, ma il potenziale di rialzo resta elevato. TIP ha pubblicato un valore intrinseco netto (NIV) di €13.5 per azione, pari a circa €2.5 miliardi, offrendo un potenziale upside di circa il 70% rispetto al prezzo di mercato attuale. L'attività di investimento negli ultimi 12 mesi è stata inferiore rispetto al passato, con solo il 5% dell'attuale NIV di TIP attribuibile agli investimenti 2023-25, anche perché molte delle operazioni più recenti non sono ancora state rivalutate nel NIV. Per il 2025, ci aspettiamo che TIP si concentri sulla consolidazione delle proprie partecipazioni, specialmente in assenza di una significativa ripresa economica. Tuttavia, la società sarà pronta a cogliere opportunità di investimento interessanti, come l'aumento della quota in Alpitour. Il 2025 sarà un anno di razionalizzazione e ottimizzazione dei costi per mantenere un'elevata profittabilità, pur continuando a supportare la crescita delle partecipate. Il mercato del credito rimane sfidante, ma ci aspettiamo un miglioramento delle condizioni per le IPO delle PMI, anche grazie a iniziative come il Fondo Nazionale Strategico, il cui lancio è previsto a metà 2025.
La view degli analisti
Giudizio: BUY confermato, TP rivisto a €11.8 per azione (da €12.0). Riteniamo che TIP rimanga un'azienda molto attraente grazie al suo DNA di investitore in eccellenti società italiane. L'attuale sconto rispetto al NAV dinamico offre un'opportunità d'ingresso interessante per investitori con un orizzonte di medio termine.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 8,8€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
