TEMI CALDI

1D

-0,80%

1W

0,00%

1M

0,93%

3M

11,71%

6M

12,73%

1Y

0,23%

YTD

3,46%

MAX

328,58%

STAR

Market Cap
1.600 milioni €
Numero di azioni
184.379.301
ISIN
IT0003153621
Target Price
12,30€
Giudizio fondamentale
BUY

Tamburi Investment Partners SpA è specializzata in attività di venture capital. Si concentra su aziende italiane di medie dimensioni, investendo come azionista attivo in società quotati e non quotati, fornendo consulenza in operazioni di finanza aziendale e investendo in private equity secondario. Fondata da Giovanni Tamburi e Alessandra Gritti nel 1992, ha sede a Milano."

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Tamburi Inv. Partners - La marea sta cambiando.

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

16/10/25

Target di lungo termine

12.30€

Potenziale upside

46.95%

Giudizio

BUY

 

TIP rappresenta uno dei modi più interessanti per ottenere esposizione alle mid-cap italiane di qualità. Ci aspettiamo un miglioramento progressivo delle prospettive per questo segmento e riteniamo che TIP sia ben posizionata per trarne beneficio, continuando a investire nel percorso di crescita di società selezionate. Un contesto più favorevole per le nuove quotazioni consentirà a TIP di cogliere opportunità attraverso il proprio pipeline di investimenti. Le condizioni si stanno allineando per creare aspettative più positive su investimenti e dismissioni, il che dovrebbe permettere una riduzione dello sconto tra il prezzo corrente dell’azione e il valore intrinseco del portafoglio. Manteniamo quindi una visione positiva sul titolo.

Analisi

Nel 1H25 TIP ha riportato risultati solidi in un contesto sfidante. Il gruppo ha chiuso il primo semestre con un utile netto pro-forma di €47 milioni, in crescita del 38% su base annua rispetto ai €34 milioni del 1H24, nonostante l’assenza di significative dismissioni. Il risultato è stato principalmente sostenuto dall’operazione Alpitour, attraverso la quale Asset Italia 1 – che oggi detiene il 95.3% della società – ha registrato proventi straordinari per €64.6 milioni, contabilizzati da TIP pro-quota. Il contributo delle partecipate è stato pari a €10 milioni (vs €21 milioni nel 1H24), trainato principalmente da Interpump, Sesa, Roche Bobois, Beta Utensili, Chiorino e Limonta. OVS ha registrato un EBITDA molto solido. Altre società in portafoglio, tra cui Azimut|Benetti, Bending Spoons, Eataly, Engineering, Hugo Boss, Moncler e Vianova, hanno riportato una crescita dei ricavi, confermando la buona dinamica complessiva del portafoglio. Parallelamente, TIP ha effettuato svalutazioni prudenziali su alcune partecipazioni di minoranza. Al 30 giugno 2025 la posizione finanziaria netta era pari a €453 milioni (€422 milioni a fine 2024). Nel periodo TIP ha inoltre collocato una nuova tranche da €110 milioni del bond emesso nel 2024, rafforzando ulteriormente la struttura finanziaria e la flessibilità di liquidità.

Variazione nelle stime

Il contesto per le mid-cap di qualità appare in miglioramento. Alcuni fattori di supporto potrebbero favorire un ritorno di interesse per il titolo nei prossimi mesi: i) un quadro di liquidità in progressivo miglioramento; ii) un’attesa ripresa delle IPO dopo un periodo prolungato di scarsa attività nelle quotazioni di mid-cap di qualità; iii) una solida flessibilità operativa e finanziaria, che consente a TIP di cogliere eventuali opportunità future pur mantenendo un approccio d’investimento selettivo e disciplinato. In questo report approfondiamo questi elementi di supporto e analizziamo i risultati recenti delle principali partecipazioni di TIP, con particolare attenzione alle società non quotate, una fonte di creazione di valore futuro ancora sottovalutata dal mercato.

La view degli analisti

Confermiamo la raccomandazione BUY e alziamo il target price a €12.3 (da €11.8), riflettendo un rinnovato interesse degli investitori per il titolo. Attualmente TIP detiene circa €5 miliardi di investimenti in società quotate e private, attraverso partecipazioni dirette e club deal in 31 aziende leader. Riteniamo che il prezzo dell’azione non rifletta ancora pienamente il valore intrinseco del modello di business di TIP. In prospettiva, ci aspettiamo che gli investitori tornino a concentrarsi su asset di qualità nel segmento mid-cap, finora oscurato dal forte interesse per i titoli value e finanziari, in particolare bancari. L’Italia rimane sede di numerose società eccellenti, con posizioni di leadership in nicchie di mercato attrattive, e TIP rappresenta un modo interessante per partecipare a questo segmento. Grazie alla sua profonda conoscenza del mercato e alla rete di relazioni consolidate, TIP è in grado di individuare, accedere e valorizzare aziende di qualità, sostenendone la crescita in Italia e all’estero, agendo come investitore industriale di lungo periodo. Per queste ragioni, TIP dovrebbe essere valutata considerando sia il valore attuale che quello potenziale del proprio portafoglio. Il nostro NAV dinamico resta ampiamente superiore ai prezzi correnti, con uno sconto di circa il 32%. Lo sconto sul NAV di mercato si attesta invece al 27%. Riconfermiamo quindi la raccomandazione BUY, con target price a €12.3, in linea con il nostro NAV dinamico aggiornato.

Analisi Tecnica

La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 8,8€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
8.75€
Prezzo ingresso
10.60€
Prezzo uscita
12.00€
Stop Loss
10.00€
Rendimento potenziale attuale
13.21 %
Distanza dal prezzo di ingresso
21.14 %
Perdita potenziale
-5.66 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
8.75€
Prezzo ingresso
6.50€
Prezzo uscita
8.80€
Stop Loss
8.00€
Rendimento potenziale attuale
35.38 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-25.71 %
Perdita potenziale
23.08 %