EGM
- Market Cap
- 70 milioni €
- Numero di azioni
- 8.999.752
- ISIN
- IT0005466195
- Target Price
- 11,20€
- Giudizio fondamentale
- BUY
STAR7 SpA fornisce supporto per l'ingegneria di prodotto e di processo, per la creazione e la gestione di contenuti tecnici e per il marketing, la traduzione, la stampa e l'esperienza virtuale. Opera nei seguenti segmenti: Traduzione e interpretariato, Authoring, Stampa e Servizi vari. L'azienda è stata fondata da Lorenzo Mondo nel 2000 e ha sede ad Alessandria.
Overview
Star7 - Commento ai risultati del primo semestre 2025
Miglioriamo le nostre stime in termini di percorso di espansione della marginalità
Star7 - M&A e intelligenza artificiale per plasmare il futuro
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Star7 - Risultati semestrali migliori delle attese
Posizione finanziaria in ulteriore riduzione
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
Star7 - M&A e intelligenza artificiale per plasmare il futuro
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/10/25
Target di lungo termine
11.20€
Potenziale upside
82.11%
Giudizio
BUY
I risultati della prima metà del 2025 hanno confermato la resilienza dei ricavi di STAR7 nonostante l'esposizione a settori attualmente operanti in ambienti sfidanti, con l'azienda che è riuscita a espandere significativamente i margini riducendo al contempo il debito netto. Con l'integrazione completa degli asset della società precedentemente nota come CAAR, che ora contribuiscono per circa il 20% dei ricavi totali, e il valore aggiunto di un nuovo cliente Tier-1 in Brasile, il Gruppo è strutturalmente più forte, posizionandosi bene per la sua prossima fase di crescita. Apprezziamo la disciplina nella gestione costi e l'espansione dei margini da parte di STAR7, così come il suo chiaro road-map: acquisizioni mirate sono attualmente in fase di valutazione, con l'obiettivo di un accordo trasformativo entro il 2027 per porre le basi per raggiungere 200 milioni di euro di ricavi nel 2028. Nel frattempo, il lancio delle soluzioni STAR7AI (Smart7 & Global7) dovrebbe trasformare l'AI in un vantaggio competitivo tangibile, rafforzando un ulteriore driver di crescita strutturale.
Analisi
STAR7 ha confermato la resilienza del suo modello di business, registrando ricavi sostanzialmente stabili a 59 milioni di euro (-2.3% su base annua, leggermente in crescita a perimetro e cambi costanti) nonostante la cessazione di contratti a bassa marginalità ex-CAAR e il contesto sfidante nell'industria automobilistica, che rappresenta circa il 40% del fatturato del gruppo. Il mix geografico e di business continua a migliorare: l'Engineering è salito al 21% dei ricavi, in parte grazie a un nuovo cliente Tier-1 nel settore automotive in Brasile, mentre l'Experience & Product Knowledge è rimasto il maggiore contributore con il 33.4%. Il peso dell'Italia è sceso sotto il 50%, con il Brasile al 20.5% e gli Stati Uniti stabili al 24.7%, confermando il successo di una strategia di internazionalizzazione che sta riducendo la dipendenza dal mercato domestico.
L'espansione del margine è stata sostenuta dal mix e dall'efficienza. La redditività è migliorata significativamente, con un EBITDA rettificato a 9.6 milioni di euro (+5% su base annua) e il margine in aumento di 110 punti base al 16.3%, supportato dall'ottimizzazione del portafoglio, dalla cessazione dei progetti non strategici, dai miglioramenti nell'efficienza e dal pieno avvio dell'offshoring in Albania. L'utile netto rettificato è cresciuto del 17% su base annua a 4.5 milioni di euro, confermando la trasformazione dei miglioramenti operativi in guadagni. La forte generazione di cassa ha portato a una ulteriore riduzione del debito netto a 29.5 milioni di euro (da 32.7 milioni di euro rettificati alla fine del 2024), con il rapporto NFP/EBITDA migliorato a 1.6x (rispetto a 1.8x alla fine del 2024 e 2.6x alla fine del 2023). Il profilo finanziario più solido, supportato da una struttura del debito bilanciata e senza necessità di rifinanziamento a breve termine, migliora la flessibilità di STAR7 per la crescita sia organica che esterna.
Variazione nelle stime
Aggiornamento nelle stime. Stiamo riducendo le nostre stime di ricavi di circa il 3% a 120 milioni di euro/127 milioni di euro/136 milioni di euro per l'anno fiscale 2025/26/27. Tuttavia, stiamo migliorando la traiettoria attesa del margine, con il margine dell'EBITDA rettificato per l'anno fiscale 2025 ora visto al 16,2% dal 15.7% nel report precedente, salendo al 16.6%/16.9% nell'anno fiscale 2026/27, supportato dalla razionalizzazione dei costi, dall'offshoring e dalla crescita delle linee di business ad alta tecnologia. Sulla bottom line, stiamo alzando le nostre previsioni di utile netto a 9.0 milioni di euro per l'anno fiscale 2025 (+4.9% rispetto a quanto previsto in precedenza), e 10.6/11.9 milioni di euro per gli anni fiscali 2026/27. Stiamo anche abbassando ulteriormente le nostre ipotesi di CapEx, mantenendole sotto il 2.5% dei ricavi annuali, al netto di M&A, il che supporta il continuo deleveraging (NFP prevista a 14.4 milioni di euro entro la fine del 2027, NFP/EBITDA 0.6x).
La view degli analisti
BUY confermato; target rivisto da 11.0 a 11.2 euro. Il nostro confronto aggiornato DCF/peer fornisce un fair value di 11.2 euro per azione, implicando un potenziale di upside di circa l'85%. Al nostro nuovo target, STAR7 scambierebbe a 6.6x/5.7x 2025/26 EV/EBITDA. Confermiamo la nostra visione positiva sul titolo, con il buyback in corso che dovrebbe fornire ulteriore supporto a breve termine.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo



