1D

1,65%

1W

4,24%

1M

0,82%

3M

-1,60%

6M

-7,52%

1Y

1,65%

YTD

-2,38%

MAX

-29,31%

EGM

Market Cap
55 milioni €
Numero di azioni
8.999.752
ISIN
IT0005466195
Target Price
11,00€
Giudizio fondamentale
BUY

STAR7 SpA fornisce supporto per l'ingegneria di prodotto e di processo, per la creazione e la gestione di contenuti tecnici e per il marketing, la traduzione, la stampa e l'esperienza virtuale. Opera nei seguenti segmenti: Traduzione e interpretariato, Authoring, Stampa e Servizi vari. L'azienda è stata fondata da Lorenzo Mondo nel 2000 e ha sede ad Alessandria.

Notizie

Dati Finanziari

 

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

5,00 
Valore Fondamentale
2,07
Momentum
 
2,04
Attrattività Settore
2,91 
Solidità Finanziaria

Analisi Fondamentale

Star7 - Gen-AI per consolidare il posizionamento

Data studio
27/03/25
Target di lungo termine
11.00€
Potenziale upside
67.94%
Giudizio
BUY

Data studio

27/03/25

Target di lungo termine

11.00€

Potenziale upside

67.94%

Giudizio

BUY

 

I risultati FY24 hanno confermato un evidente miglioramento nella crescita del business, espansione del margine e generazione di cassa. STAR7 è ora pienamente equipaggiata per beneficiare di nuove opportunità, sfruttando il solido percorso di ricavi basato sull'unico modello di business "Integrale7", con contributi crescenti da contratti pluriennali che offrono visibilità in un ambiente volatile. La razionalizzazione dei costi e la crescita in linee di business e geografie ad alto margine continueranno negli anni a venire, insieme all'ottimizzazione del capitale circolante, con ottime prospettive di generazione di cassa. Ci aspettiamo che l'attenzione per il 2025 sarà sul consolidamento dell'eccellente performance del 2024 per preparare il terreno a opportunità di acquisizione nel 2026. Allo stesso tempo, un'ulteriore accelerazione organica potrebbe verificarsi nel settore della difesa o nell'espansione internazionale (Sud America e India), mentre la nuova business line 7AI, basata su AI generativa, contribuirà già alla crescita nel 2025.

Analisi

Il mix dei ricavi alimenta l'espansione dei margini. I ricavi del FY24 sono aumentati del 15% su base annua, raggiungendo €120 milioni. La crescita è stata interamente guidata dall'espansione organica e dai mercati geografici ad alta marginalità (USA e Brasile) e linee di business (Product Knowledge ed Engineering). Il 74% dei ricavi totali proveniva da contratti full-service e circa l'85% era collegato a contratti pluriennali. Questo conferma la capacità di STAR7 di continuare la sua traiettoria di crescita combinando l'acquisizione di nuovi clienti con le opportunità di cross-selling e upselling insite nel modello di business Integrale7. Inoltre, grazie a questo posizionamento, crediamo che STAR7 goda di alta visibilità e crescita dei ricavi non dipendente dalle tendenze dei volumi di business dei clienti.

Forte generazione di cassa e buyback dimostrano la solidità del percorso di crescita. Il margine di EBITDA adj. del FY24 è aumentato di circa 40 bp al 15.7%, riflettendo il mix di ricavi di alta qualità, la continua ricerca di razionalizzazione dei costi, anche dopo l'integrazione completa di CAAR, e l'uso crescente dell'offshoring in Albania. L'NFP adj. era di €32,7 milioni, un notevole miglioramento rispetto a €37.8 milioni a YE 23 (rapporto NFP/EBITDA sceso a 1.7x) confermando l'efficacia dell'ottimizzazione del capitale circolante, con un controllo rigoroso dei tempi di pagamento e riscossione, promettendo bene per la futura generazione di cassa. Inoltre, STAR7 ha annunciato un piano di buyback che sarà eseguito nei prossimi mesi, mirando all'acquisto di azioni corrispondenti a fino al 10% del capitale.

Variazione nelle stime

Aggiornamento nelle stime. Considerando il trend positivo del 2024 nelle linee di business a maggior valore aggiunto, espansione della marginalità e razionalizzazione del capitale circolante, stiamo confermando le nostre stime per la crescita dei margini, con un margine di EBITDA adj. del 15.7% nel FY25 e accelerazione nel FY26/27 al 16.0%/16.3%. Sul risultato netto, stiamo aumentando il nostro EPS adj. per il FY25 del 2.9%, principalmente su minori ammortamenti e svalutazioni, confermando la nostra previsione di un utile netto adj. di €10.3 milioni nel FY26. Alla luce della forte generazione di cassa nel 2024, stiamo alzando le nostre stime di NFP per YE25 (€26.3 milioni vs. €30.5 milioni precedentemente) e per gli anni successivi, stimando prudentemente una conversione di cassa dell'EBITDA annuale di circa il 30%, per un NFP/EBITDA di 0.6x nel 2027.

La view degli analisti

Giudizio: BUY confermato; TP da €10.5 a €11.0. Confermiamo la nostra visione positiva sul titolo, considerando la valutazione attuale particolarmente interessante alla luce degli sviluppi in corso del business. Inoltre, riteniamo che il lancio del buyback annunciato, a seguito dell'approvazione finale da parte degli azionisti, potrebbe supportare il prezzo delle azioni nei prossimi mesi.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo