Market Cap
n.d.
Numero di azioni
n.d.
ISIN
n.d.
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Overview

Lavaggio_websim3

SERVIZI ITALIA - Opa Volontaria lanciata a Eu2.37 finalizzata al delisting

La nuova offerta non solo offre un prezzo più alto ma fissa condizioni rinunciabili.

Notizie

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

SERVIZI ITALIA - Analisi Fondamentale

Analisi Fondamentale di SERVIZI ITALIA al giorno 09/08/24

Giudizio: Interessante

Prezzo: 1.89€

Target di lungo termine: 2.45€

Sintesi - Miglioramento della redditività; A breve nuovo contratto.

I risultati del 2Q24 hanno confermato un miglioramento della redditività. Servizi Italia ha riportato ricavi per il 2Q24 di €73.7mn, +3.4% YoY e +1.4% sopra le nostre stime. I ricavi dai servizi di lavaggio e noleggio (73.8% delle vendite totali) sono ammontati a €54.4mn, +2.0% YoY, supportati da una buona performance del business italiano e da adeguamenti dei prezzi in Turchia. I ricavi dalla sterilizzazione degli strumenti chirurgici (18.8% del totale) sono cresciuti del +4.8% YoY a €13.9mn. Infine, i ricavi legati alla sterilizzazione dei tessili (7.4% del totale) sono aumentati del +15.4% a €5.5mn. Il 22 luglio la Corte Suprema Italiana si è pronunciata sul cosiddetto caso "payback"; di conseguenza, Servizi Italia ha rilasciato la parte eccedente della riserva payback, pari a €0.8mn. Escludendo questo effetto, i ricavi nella sterilizzazione sarebbero stati stabili YoY a €4.7mn mentre, a livello di Gruppo, le vendite sarebbero aumentate del +2.3% a €72.9mn, ancora leggermente meglio delle nostre stime (a €72.7mn). L'EBITDA trimestrale è ammontato a €19.9mn, +10.2% YoY e +6.3% meglio del previsto (escludendo il rilascio della riserva payback, l'EBITDA sarebbe aumentato del +6% YoY e del +2% sopra le nostre stime, con un margine del 26.2% sulle vendite). A livello di utile netto trimestrale, il profitto è stato di €1.8mn, 3 volte la cifra del 2Q23 ma €0.9mn inferiore alle aspettative, principalmente a causa di un'aliquota fiscale più alta e, in misura minore, di maggiori oneri finanziari. Il debito netto era di €127.9mn, €2.9mn superiore alla nostra stima e €2.8mn migliore rispetto al 2Q23, dopo maggiori investimenti in CapEx e un minore utilizzo del factoring.

Analisi

Prospettive per il 2024. Il management prevede che gli elementi che hanno sostenuto i solidi risultati del 1H24 rimarranno in vigore per il resto dell'anno. In un mercato del credito che presenta ancora alti rendimenti, il gruppo mantiene solidi rapporti con le banche e un buon accesso ai finanziamenti. Per quanto riguarda i mercati esteri, il Gruppo sta chiudendo nuovi contratti nel business della sterilizzazione in Brasile, mentre gli investimenti in nuovi materiali di qualità superiore sono in corso (rafforzando la produttività). Il business in Turchia dovrebbe mostrare un miglioramento dei margini. Il 2024 è previsto essere un anno significativo in termini di rinnovo dei contratti. Un nuovo contratto nella regione Toscana è iniziato a giugno, mentre importanti contratti sono stati assegnati in Lombardia e la maggior parte di essi dovrebbe diventare operativa entro la fine dell'anno. Il ciclo di rinnovo dei contratti dovrebbe essere un importante catalizzatore per il futuro: notiamo che Servizi Italia sta operando contratti assegnati anni fa che dovrebbero essere rinnovati a condizioni migliori, con possibilità di miglioramento delle nostre stime attuali.

Variazione nelle Stime

Revisione delle Stime. Aumentiamo le nostre previsioni di redditività alla luce dei risultati del 1H24 e delle continue efficienze sui costi. Nel dettaglio, aumentiamo l'EBIT del 2024/2025 rispettivamente del 12.6%/4.9%. Tuttavia, a livello di utile netto, consideriamo un'aliquota fiscale più alta (25% come nel 1H24) e oneri finanziari leggermente superiori.

La Nostra View

Giudizio INTERESSANTE confermato; TP a €2.45 invariato. I risultati hanno mostrato un miglioramento della redditività, che beneficia di continue efficienze e di una normalizzazione del costo dell'energia. Questi fattori dovrebbero continuare a sostenere i risultati dei prossimi trimestri, mentre le notizie su nuove gare d'appalto dovrebbero rappresentare un catalizzatore positivo. Il titolo dovrebbe beneficiare della propria tendenza di crescita altamente visibile e di qualsiasi riduzione del costo del capitale.

Stime dei principali dati finanziari

  2022A 2023A 2024E 2025E 2026E
Sales (€, mn) 270 288 296 307 317
EBITDA Adj (€, mn) 60 71 77 80 83
Net Profit Adj (€, mn) 4 5 7 9 10
EPS New Adj (€) 0.120 0.172 0.212 0.271 0.311
EPS Old Adj (€) 0.120 0.172 0.245 0.301 0.335
DPS (€) 0.000 0.030 0.040 0.050 0.060
EV/EBITDA Adj 2.8x 2.2x 2.3x 2.2x 2.1x
EV/EBIT Adj nm 10.6x 9.4x 8.9x 8.3x
P/E Adj 15.7x 11.0x 8.9x 7.0x 6.1x
Div. Yield 0.0% 1.6% 2.1% 2.6% 3.2%
Net Debt/EBITDA Adj 2.0x 1.6x 1.5x 1.5x 1.4x

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo