Altri
- Market Cap
- 49 milioni €
- Numero di azioni
- 25.110.209
- ISIN
- IT0005262149
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
SIT SpA produce sistemi di controllo meccanici, elettronici e per combustibili per apparecchiature a gas. Ha due divisioni: Riscaldamento e Misurazione Intelligente del Gas. La divisione Riscaldamento sviluppa e produce sistemi per la sicurezza, il comfort e le prestazioni degli elettrodomestici a gas. La divisione Misurazione Intelligente del Gas sviluppa e produce contatori del gas, anche con funzioni di controllo remoto, misurazione del consumo, lettura e comunicazione.
Overview
SIT - Nuova partnership con GWF nei contatori ad acqua
L’accordo ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di contatori acqua intelligenti ad ultrasuoni per applicazioni residenziali
Notizie
SIT - Lancia una nuova gamma di contatori
La società esporrà a Francoforte 4 nuove soluzioni nello smart metering
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
SIT: ANALISI FONDAMENTALE
Sit [SITT.MI] è un gruppo con sede a Padova attivo nel settore della produzione e commercializzazione dei controlli di sicurezza e regolazione degli apparecchi a gas. La società opera a livello commerciale in 65 paesi.
Asset ed azionariato
Sit possiede 88 brevetti, 8 stabilimenti produttivi, 16 uffici commerciali, 1 Hub logistico.
Il 74,57% del capitale è posseduto da Sit Tecnologies, mentre il mercato dispone del 23% circa.
Modello di business
Il gruppo opera in due differenti mercati, ed è quindi suddiviso in due divisioni.
La divisione Heating, che genera l'80% dei ricavi circa, sviluppa e produce componenti e sistemi per il controllo della sicurezza, la regolazione e il rendimento degli apparecchi a gas destinati al riscaldamento domestico, degli impianti di cottura e ristorazione collettiva e degli elettrodomestici. Le attività svolte sono: innovazione e sviluppo di prodotto (la società ha investito in ricerca 11,2 milioni di euro nel 2019), acquisti globali e approvvigionamento, gestione della domanda e gestione del cliente. Le attività sono quasi tutte internalizzate, fattore che permette a Sit di avere il pieno controllo del processo e del prodotto finale.
La divisione Smart Gas Metering sviluppa e produce contatori per il gas con funzionalità anche remote di controllo, misurazione del consumo, lettura e comunicazione. Le attività della divisone si suddividono in: ufficio tecnico (che ha un ruolo di primo piano dato l'elevato contenuto tecnologico del prodotto), acquisti ed approvvigionamento, produzione e qualità, vendite e marketing. Anche queste funzioni sono quasi tutte svolte internamente.
Newsflow: presentazione del Piano di Sostenibilità
Sit ha presentato il Piano di Sostenibilità al 2025. Le azioni contenute nel piano vogliono contribuire al raggiungimento di 11 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda Onu 2030. Si tratta di oltre 50 iniziative e progetti che coinvolgono tutte le aree aziendali.
Il Piano è sostenuto da risorse economiche superiori a 8 milioni di Euro, già incluse nelle previsioni economiche-finanziarie.
Sit prevede una riduzione nella produzione di Co2 pari all'8% e l'installazione di nuovi impianti fotovoltaici per aumentare del 12% la quota di energia utilizzata dall'azienda proveniente da fonti rinnovabili (+18%).
Il Consiglio di Amministrazione ha anche istituito, nel 2021, una Governance della Sostenibilità, nominando un Corporate Sustainability Director e una struttura dedicata alla definizione, implementazione e all'attuazione di tutte le iniziative e i progetti ESG.
Ultimi dati di bilancio
Sit ha mandato in archivio il 2021 con risultati solidi. I ricavi consolidati sono stati pari a 380,5 milioni di euro, in aumento del 18,6% rispetto al 2020 (Euro 320,7 milioni), +12,5% a parità di perimetro.
Le vendite della Divisione Heating sono state pari a 298,3 milioni (+19,8% rispetto al 2020), quelle della Divisione Metering a 76,9 milioni (+12,1% rispetto al 2020), di cui vendite Smart Gas Metering per 57,1 milioni e Water Metering per 19,8 milioni.
L'EBITDA ammonta a 51,2 milioni, +17,4% rispetto all'esercizio 2020 (pari a 43,6 milioni). Nel corso del 2020 sono stati sostenuti oneri non ricorrenti pari a 1 milione legati all'acquisizione della società Janz.
Il risultato operativo (EBIT) di Gruppo passa da 19,6 milioni del 2020 a 24,3 milioni del 2021 (+24,0%) con un'incidenza sui ricavi in aumento dal 6,1% al 6,4%.
L'utile netto del periodo è pari a 8,2 milioni contro 13,2 milioni del 2020. L'utile netto adjusted, al netto degli effetti non ricorrenti, è pari ad 16,3 milioni (4,3% dei ricavi) contro 13,4 milioni del 2020, pari al 4,2% dei ricavi.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo