1D

-0,51%

1W

-5,43%

1M

18,54%

3M

3,47%

6M

26,11%

1Y

-5,79%

YTD

41,20%

MAX

845,16%

STAR

Market Cap
1.349 milioni €
Numero di azioni
15.343.112
ISIN
IT0004729759
Target Price
120,00€
Giudizio fondamentale
BUY

Sesa SpA fornisce soluzioni IT a valore aggiunto e opera in tre settori: VAD IT (distribuzione di software e integrazione di sistemi), SI (integrazione di sistemi aziendali) e Corporate (servizi aziendali come cloud computing, logistica, marketing, risorse umane, finanza e tecnologia dell'informazione). Fondata nel 1973 da Paolo Castellacci, ha sede a Empoli.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Sesa - Outlook favorevole e confronto più semplice in futuro

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

12/09/25

Target di lungo termine

120.00€

Potenziale upside

44.23%

Giudizio

BUY

 

Nel primo trimestre 2025/26, l'EBITDA è cresciuto del 4% rispetto all'anno precedente, meglio delle aspettative. I ricavi del primo trimestre (1 maggio - 31 luglio 2025) sono arrivati a 845.7 milioni di euro, in crescita del 2.2% rispetto all'anno precedente, su base pro forma includendo il contributo di Greensun. Nel primo trimestre, il segmento VAS, in calo del 2.7% rispetto all'anno precedente a 497 milioni di euro, è stato l'unico segmento in declino, segnando comunque un miglioramento rispetto alla debole performance del quarto trimestre, mentre tutti gli altri segmenti hanno mostrato tassi di crescita positivi: Digital Green, a 111 milioni di euro, è aumentato del 25% rispetto all'anno precedente, con performance migliori delle aspettative, SSI è aumentato del 2.8% a 220 milioni di euro e Business Services è aumentato del 3% a 37 milioni di euro. L'EBITDA di gruppo trimestrale si è attestato a 61 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto all'anno precedente, del 2.7% più alto delle aspettative, principalmente grazie alla sorprendente redditività nel segmento Business Service (19.9% sui ricavi, in aumento di 350 punti base rispetto all'anno precedente grazie al crescente focus sulle piattaforme digitali proprietarie e applicazioni verticali) e a volumi di affari più elevati nel segmento Digital Green, mentre VAS ha mostrato un buon margine (4.5% sui ricavi, +10 punti base su base annua). Scendendo nella P&L, le spese finanziarie (prima di perdite sui cambi di Eu0.5 milioni) e il tax rate sono stati entrambi inferiori alle nostre stime, portando l'utile netto rettificato trimestrale a 27.9 milioni di euro, leggermente al di sopra delle aspettative. Notevolmente, alla fine di luglio 2025, il debito netto ammontava a 64.9 milioni di euro (dopo un impatto di 53.9 milioni di euro dall'IFRS16 e 159.8 milioni di euro dal futuro earn-out e opzioni put di M&A), circa 10 milioni di euro in meno rispetto alle aspettative, a causa di un minore assorbimento del NWC. Alla fine di luglio 2025, il factoring ammontava a 450 milioni di euro, lo stesso livello di fine aprile 2025.

Analisi

Il management ha confermato la guidance per l'anno fiscale 25/26, che prevede ricavi in aumento del 5-7.5% su base annua e un EBITDA in aumento del 5-10%. Guardando ai singoli segmenti di business, il management ha adottato una posizione più conservativa sulla crescita dei ricavi del segmento SSI (indicato in aumento mid single digit), compensata da una visione più ottimista su Digital Green (previsto in crescita double digit su base annua) e sulla redditività di Business Services. La guidance presuppone un contributo puramente inerziale da parte di M&A. L'utile netto rettificato è previsto in aumento tra il 10.0% e il 12.5%, con oneri finanziari in graduale diminuzione. La generazione di flussi di cassa dovrebbe continuare a migliorare con la riduzione significativa degli investimenti ordinari e di M&A nei prossimi trimestri. È previsto un forte recupero del segmento VAS nel secondo trimestre vista una base di comparazione molto più facile e un backlog ordini sano.

Variazione nelle stime

Stime aggiornate. Stiamo aggiornando le nostre stime per riflettere le indicazioni derivanti dai risultati (Digital Green e Business Service più forti, crescita SSI più moderata), lasciando le nostre stime di gruppo quasi invariate, coerentemente con il limite inferiore del range di guidance del management. Per quanto riguarda il flusso di cassa, rimaniamo più conservativi rispetto alle indicazioni del management che sono allineate alle nostre previsioni dopo l'esecuzione del piano di buyback di 25 milioni di euro, che non è attualmente considerato nei nostri numeri.

La view degli analisti

Giudizio: BUY confermato; TP ancora a €120.00. A nostro avviso, la reazione positiva del prezzo delle azioni di ieri non solo riflette gli aggiornamenti di business favorevoli ma anche il fatto che il confronto diventerà molto più facile dal prossimo trimestre. Apprezziamo il focus del management nel raggiungere la crescita organica e migliorare la generazione di flussi di cassa. Guardiamo con attenzione alla prossima trimestrale come possibile catalyst per rafforzare ulteriormente la credibilità della guidance.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo