1D

0,00%

1W

-0,99%

1M

-0,66%

3M

-0,50%

6M

4,71%

1Y

14,29%

YTD

9,09%

MAX

102,02%

Altri

Market Cap
1.632 milioni €
Numero di azioni
272.000.000
ISIN
IT0005054967
Target Price
7,50€
Giudizio fondamentale
BUY

Rai Way SpA gestisce l'infrastruttura di trasmissione terrestre di Rai, offrendo servizi di trasmissione, noleggio di torri e servizi di rete. Fondata nel 1999, ha sede a Roma.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Rai Way - Elementi non-core guidano il miglioramento del margine

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/08/25

Target di lungo termine

7.50€

Potenziale upside

28.21%

Giudizio

BUY

 

Release 1H neutrale, con un EFCF sostanzialmente in linea con le nostre attese. Il beat sull’Adj. EBITDA e il miglioramento della guidance sono principalmente riconducibili a componenti non core contabilizzate nel primo semestre (sorprende che non siano state neutralizzate, per una rappresentazione più fedele dell’andamento underlying), oltre che a un contesto più favorevole sul fronte delle tariffe energetiche nella seconda parte dell’anno. Stimiamo un beneficio di circa €3mn sull’EBITDA FY25 (ora a €188mn), non ripetibile nel FY26. Degno di nota l’ulteriore rinvio dei capex di sviluppo relativi ai progetti di diversificazione. Pur non direttamente collegato al processo M&A in corso con EI Towers, riteniamo razionale posticipare piani di investimento pluriennali di rilievo — che potrebbero avere impatti sull’indebitamento nel breve termine — in attesa di una maggiore chiarezza sul end game strategico.

Analisi

Risultati 1H25. La top line del 1H è stata sostanzialmente in linea con le stime, mentre l'EBITDA adj. è più alto, avendo favorito di €1.5 milioni di benefici non-core riportati sotto Altri Ricavi, riferiti alla dismissione di un asset RE. Escludendo questo elemento one off, l'EBITDA adj. sarebbe stato 1-2% sopra il consensus/le nostre aspettative. L'EFCF è risutlato leggermente al di sotto della nostra previsione (€63 milioni vs. €64 milioni) e il debito netto leggermente più alto (€178 milioni vs. la nostra aspettativa di €175 milioni).

Miglioramento dell'outlook per l'FY25. L'EBITDA adj. è ora visto sopra il 2024 (€184.8 milioni), principalmente grazie a migliori tariffe energetiche e elementi non-core. La crescita del core business continua, parzialmente compensata da costi di diversificazione più elevati. Il mantainance CapEx rimane al di sopra dei livelli normalizzati, includendo elementi non ricorrenti. Il growth CapEx è stato rivisto al ribasso, ora indicato sotto il 2024, a causa di lievi dilazioni di alcune iniziative al 2026.

Feedback dalla call. Informazioni limitate sui colloqui M&A con EI Towers a causa di NDA; nessuna tempistica o conferma di una decisione definitiva e irrevocabile di go/no-go. CapEx di sviluppo 2025 ridotto del 20-25%, con ritardi nei progetti fotovoltaici, edge DC e affitto delle torri. Progetto DC hyperscale pronto, con concessioni previste per settembre; CapEx di €60-70 milioni principalmente nel 2027-28. Il momentum CDN continua con nuovi accordi quadro firmati con 3 grandi fornitori di streaming. Offerta Edge DC ampliata a IaaS; collaborazione con Cubbit per alimentare il cloud storage di Rai Way e sfruttare congiuntamente il mercato delle PMI.

Variazione nelle stime

Modifica nelle stime. Stiamo includendo i benefici non-core del 1H nelle nostre stime, portando la nostra stima di EBITDA FY25 a circa €188 milioni, senza modifiche alle previsioni per gli anni successivi. Allo stesso tempo, stiamo riducendo il CapEx di sviluppo 2025 di €10 milioni, ridistribuendolo equamente tra il 2026 e il 2027, risultando in un incremento di circa il 2% nell'RFCF'25.

La view degli analisti

BUY confermato; nuovo target price a €7.5 (da €7.3). Sulla base delle nostre nuove stime, alziamo il target price da €7.3 a €7.5 (multiplo di 11x sull’EBITDA 2025E), per riflettere soprattutto un minor WACC a seguito della riduzione dell’EMRP dal 6% al 5.5%. l nostro target price è la somma di un fair value DCF pari a €6.7 e di un upside di €0.5/azione legato alle sinergie con EIT, oltre a €0.3/azione dai progetti di diversificazione.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 5,67€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 5,2€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 6,3/6,5€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
6.00€
Prezzo ingresso
5.67€
Prezzo uscita
6.50€
Stop Loss
5.20€
Rendimento potenziale attuale
14.64 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-5.50 %
Perdita potenziale
-8.29 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
6.00€
Prezzo ingresso
5.30€
Prezzo uscita
5.90€
Stop Loss
5.00€
Rendimento potenziale attuale
11.32 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-11.67 %
Perdita potenziale
-5.66 %