- Market Cap
- n.d.
- Numero di azioni
- n.d.
- ISIN
- n.d.
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Overview
REEVO - OPA volontaria da parte del fondo White Bridge
Oltre all’autorizzazione da parte di Consob alla pubblicazione del Documento di Offerta, le Offerte sono subordinate al verificarsi di alcune condizioni di efficacia
REEVO - ANALISI FONDAMENTALE
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
REEVO - ANALISI FONDAMENTALE
Giudizio: Interessante
Prezzo: 13.55€
Target di lungo termine: 21.00€
Performance del 2022
I risultati del 2022 di ReeVo sono positivi, con una sorpresa del 6% sull'EBITDA adjusted, sebbene sia stato completamente compensato da €0,3 milioni di spese basate su azioni / assegnazioni di azioni (secondo IFRS2) e maggiori spese relative a D&A (€1,9 milioni rispetto alla nostra aspettativa di €1,7 milioni). Nonostante ciò, la NFP è ancora positiva a €2,0 milioni, seppur ben al di sotto della nostra stima di €7,5 milioni, a causa della contabilizzazione delle opzioni call (responsabilità contingenti ai sensi di IFRS9) per l'acquisto delle rimanenti partecipazioni in Security Lab (€3,1 milioni per passare dal 55% al 100%) e Reevo MSP (€0,4 milioni per passare dall'82% al 100%), ma anche per l'adozione di IFRS16 (canoni di locazione operativi €1,2 milioni).
Prospettive FY23
Il managment di ReeVo prevede un ulteriore aumento del fatturato nel prossimo futuro, sostenuto dal potenziale di Security Lab, ma anche dalla possibilità di cogliere significative opportunità dalle gare d'appalto per la PA in Italia e replicare il suo modello di successo nella Penisola Iberica con l'istituzione di una filiale locale in Spagna. Come sottolineato dalla direzione, la Spagna, come l'Italia, ha un tessuto aziendale con una preponderanza di PMI, con una maturità simile dei servizi di cloud e sicurezza informatica rispetto all'Italia. Inoltre, il NRRP, che sostiene la ripresa dell'economia spagnola, prevede €70 miliardi di fondi pubblici nel periodo 2021-23, di cui il 30% destinato alle attività di digitalizzazione.
Stime aggiornate
Le stime per il periodo 2032-25 sono state riviste a rialzo per riflettere i trend più forti e ulteriori opportunità dalle ultime gare d'appalto, portando a un aumento dell'8% delle stime del fatturato e dell'EBITDA adjusted e un aumento del 17/20% dell'EPS adjusted. ReeVo è ben posizionata in un settore allettante (cloud e sicurezza informatica) con forti trend di crescita (digitalizzazione delle PMI, aumento della domanda di servizi di sicurezza informatica) favoriti dal sostegno pubblico (fondi NRRP) e una concorrenza frammentata.
Valutazione
ReeVo utilizza un modello di business flessibile grazie a ricavi visibili e ricorrenti e un elevato grado di leva operativa. Le prospettive di mercato, l'opportunità di aumentare la propria presenza in alcuni settori e le opportunità di M&A (grazie a un livello adeguato di liquidità), suggeriscono che ReeVo sarà in grado di mantenere una crescita del fatturato a doppia cifra e un miglioramento del margine EBITDA in futuro. In base a queste considerazioni, la valutazione di ReeVo è stata confermata come OUTPERFORM, con un target price aumentato a €21 (da €20).
Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo