1D

0,10%

1W

-1,98%

1M

-1,55%

3M

12,16%

6M

26,18%

1Y

38,03%

YTD

19,42%

MAX

6,43%

Altri

Market Cap
1.035 milioni €
Numero di azioni
255.032.123
ISIN
IT0005043507
Target Price
4,80€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

OVS SpA è un'azienda italiana che produce e vende abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino. Opera attraverso due segmenti: OVS e UPIM, che offrono abbigliamento e accessori della stessa marca. L'azienda è stata fondata nel 1972 e ha sede a Mestre.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Ovs Group - Miglior 1H di Sempre, e Buon Inizio del 2H

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

19/09/25

Target di lungo termine

4.80€

Potenziale upside

15.66%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I risultati del primo semestre del 2025 hanno superato le aspettative, segnando il miglior semestre di sempre. OVS ha riportato forti risultati per il primo semestre 2025, superando le nostre aspettative in termini di redditività e confermando il trend di miglioramento strutturale dell’azienda. I ricavi netti hanno raggiunto 792.9 milioni di euro (+4.1% YoY, +2.2% escluso Goldenpoint), superando un mercato italiano dell'abbigliamento in calo di circa l’1%. Il marchio OVS è cresciuto di circa il 5% YoY, supportato da una performance molto solida nel settore femminile: Les Copains, inserito nei negozi OVS questo semestre, ha ottenuto un avvio positivo con ricavi in crescita e margini più alti, mentre Piombo ha continuato a registrare una crescita solida. Il settore Beauty ha riportato una crescita double digit per il terzo anno consecutivo, confermando il suo ruolo chiave di driver di traffico. Upim ha sostanzialmente pareggiato la straordinaria performance del primo semestre 2024 (quando aveva già registrato un +7% su base annua rispetto al primo semestre 2023), beneficiando di nuovi formati pilota nei centri città di Lecce, Merano e Biella, con una produttività molto elevata. Stefanel è migliorata rispetto all’anno precedente dopo un primo semestre 2024 morbido, mentre Goldenpoint ha contribuito con circa 15 milioni di euro da quando è stata consolidata a luglio, fornendo ricavi addizionali e un mix a margine più elevato.

 

Analisi

Redditività guidata principalmente dal margine lordo. Il margine lordo è aumentato di 100 punti base raggiungendo il 60.7%, principalmente grazie a costi di acquisto più bassi, migliore performance dei DOS e il supporto del mix a margine più alto di Les Copains e Goldenpoint. L'EBITDA è stato di 101.7 milioni di euro (+14% YoY) con un'ulteriore espansione del margine al 12.8% (+110bps) grazie alla leva operativa; l'EBIT è cresciuto del 21% YoY. Il reddito netto è stato di 45.6 milioni di euro, in aumento del 32% YoY. L'indebitamento è aumentato come previsto a 1.41x NFP/EBITDA (adj.) a causa di scorte leggermente più alte, del consolidamento di Goldenpoint e dell'assorbimento stagionale di liquidità.

Outlook costruttivo e andamento attuale positivo. Il management ha dichiarato che la seconda metà dell’anno è iniziata molto bene, con ricavi LFL di agosto in crescita double digit. Settembre è stato più sfidante a causa di una base comparativa elevata, ma la guidance per l’intero esercizio è stata confermata, con una crescita LFL attesa a mid single digit e una redditività superiore all’anno precedente. Goldenpoint dovrebbe contribuire con circa 60 milioni di euro di ricavi all’esercizio, con un EBITDA almeno in pareggio, offrendo ulteriori margini di miglioramento nel FY26 grazie alla piena realizzazione delle sinergie e dei benefici legati all’approvvigionamento. Il management prevede inoltre una normalizzazione dell’assorbimento del capitale circolante nella seconda metà dell’anno, a supporto di un free cash flow superiore rispetto all’anno precedente, mentre i CapEx sono stati confermati nel range di 70–75 milioni di euro.

Variazione nelle stime

Cambiamenti nelle stime. Facciamo piccoli aggiustamenti alle nostre stime sull'anno fiscale 2025 poiché eravamo già allineati alle indicazioni attuali. Consideriamo un'ulteriore espansione del margine lordo nell'anno fiscale 2026 derivante dall'hedging sul cambio valuta, migliori condizioni contrattuali con i fornitori e un pricing resiliente.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM; target 4.8 euro (da 4.5 euro). Abbiamo sempre pensato che il Gruppo stesse reagendo prontamente alle tendenze attuali e agli ostacoli contingenti, guadagnando trazione e quota di mercato in un ambiente che rimane incerto. La visibilità sulla crescita dei ricavi, sull'accrescimento dei margini e sulle prospettive è confermata dai risultati più recenti. Il titolo può beneficiare ulteriormente dalla continuazione del programma di buyback. Stiamo aumentando il nostro target price a 4.8 euro a seguito del cambiamento nelle nostre stime, con un potenziale ulteriore upside rispetto ai livelli attuali nonostante il recente rally. Le nostre attuali ipotesi includono scenari di M&A e espansione della rete, che potrebbero agire come ulteriori catalyst positive in futuro, assieme a una maggiore visibilità sullo sviluppo del core business.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo