EGM
- Market Cap
- 102 milioni €
- Numero di azioni
- 6.045.753
- ISIN
- IT0005374035
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Officina Stellare SpA è impegnata nella progettazione e produzione di telescopi e strumentazione opto-meccanica e aerospaziale per applicazioni terrestri e spaziali. I suoi settori di applicazione comprendono l'osservazione della terra, la ricerca scientifica, la conoscenza della situazione spaziale, la difesa e le comunicazioni laser.
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
OFFICINA STELLARE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della società e maggiori azionisti
Officina Stellare S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di telescopi. Fondata nel 1996 da Mauro Barbieri, l'azienda ha sede a Vicenza e si è affermata come uno dei principali produttori di strumenti ottici per l'osservazione astronomica e satellitare. Officina Stellare è quotata in borsa ed è controllata principalmente da Gianni Riccardo, il maggior azionista con il 37,5% delle azioni, seguito da Dal Lago Giovanni con il 15,2%.
Storia e risultati recenti
Officina Stellare ha iniziato la sua attività nel settore dell'astronomia amatoriale, ma si è rapidamente affermata come un leader nel campo dell'osservazione satellitare e della strumentazione ottica per l'aerospazio. L'azienda ha collaborato con importanti istituzioni scientifiche e governative, tra cui l'Agenzia Spaziale Europea e la NASA. Nel 2021, Officina Stellare ha registrato un fatturato di 6,7 milioni di euro, con un EBITDA di 2,3 milioni di euro e un utile netto di 1,3 milioni di euro.
Indicazioni sulla prospettiva futura
Officina Stellare ha una solida reputazione nel settore dell'ottica e dell'aerospazio e continua a investire in ricerca e sviluppo per mantenere il suo vantaggio competitivo. L'azienda ha in programma di espandere la sua presenza sul mercato globale, in particolare nei Paesi emergenti come l'India e la Cina. Inoltre, Officina Stellare sta lavorando per sviluppare nuove tecnologie per la prossima generazione di telescopi e strumenti ottici per l'aerospazio. Grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di innovazione, Officina Stellare è ben posizionata per continuare a crescere nel futuro.
Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo