Altri
- Market Cap
- 4.141 milioni €
- Numero di azioni
- 328.640.432
- ISIN
- IT0004931058
- Target Price
- 13,50€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Maire SpA è una società di investimento che fornisce servizi di ingegneria. Opera nei settori dei prodotti petrolchimici e delle energie verdi. Nel primo settore progetta e costruisce impianti per la produzione di prodotti chimici e petrolchimici, mentre nel secondo gestisce iniziative di economia circolare. Fondata nel 2003, ha sede a Milano.
Overview
Maire - Sviluppo cella a combustibile a metanolo ad alta temperatura
Nextchem e Siemens Energy hanno firmato un Memorandum of Understanding per cooperare allo sviluppo e alla commercializzazione di una innovativa cella a combustibile a metanolo ad alta temperatura
Notizie
Maire - In corsa per il progetto in Qatar
Almeno cinque società avevano presentato offerte tecniche e commerciali a QatarEnergy all’inizio dell’anno, ma ora L&T e Tecnimont sarebbero in netto vantaggio.
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Maire - Risultati leggermente migliori, guidance alzata
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/08/25
Target di lungo termine
13.50€
Potenziale upside
11.11%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati del 2Q25. Maire ha pubblicato una serie di risultati solidi, leggermente al di sopra delle nostre aspettative grazie ai volumi più elevati di Integrated E&C Solutions e alla maggiore redditività di Sustainable Tech. Solutions. La generazione di flussi di cassa, la posizione finanziaria netta e la raccolta ordini sono stati ampiamente in linea. Nel dettaglio: i ricavi del 2Q25 si sono chiusi a 1,738 milioni di euro (+28% YoY, +2% QoQ, vs. exp. 1,711 milioni di euro), l'EBITDA a 119 milioni di euro (+34% YoY, +5% QoQ, vs. exp. 114 milioni di euro) e l'utile netto del gruppo a 65 milioni di euro (+39% YoY, +6% QoQ, vs. exp. 60 milioni di euro). Per divisione, Integrated E&C Solutions ha riferito un adj. EBITDA di 93 milioni di euro (+35% YoY, +3% QoQ, vs. exp. 90 milioni di euro), con un margine EBITDA di 5.7% (vs. exp. 5.6 %), mentre Sustainable Tech. Solutions ha riportato un EBITDA di 26 milioni di euro (+33% YoY, +12% QoQ, vs. exp. 24 milioni di euro), con un margine EBITDA di 26.1% (vs. exp. 23.8%). Sul bilancio, la posizione finanziaria netta (pre-IFRS16) si è chiusa in positivo a -300 milioni di euro (vs. exp. -295 milioni di euro) da -387 milioni di euro alla fine di marzo, a seguito del pagamento di dividendi e buyback per circa 145 milioni di euro.
Analisi
Raccolta ordini di 2.2 miliardi di euro, backlog a 15.7 miliardi di euro. Sul fronte commerciale, il newsflow nel trimestre è stato piuttosto intenso. Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, Maire ha annunciato due grandi gruppi di contratti assegnati da clienti internazionali in Asia Centrale e Europa. Questi gruppi di contratti comprendevano: attività EPC relative a infrastrutture petrolchimiche e servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto per strutture di idrogeno verde per 0.9 miliardi di euro; e attività EPC relative a infrastrutture di trattamento del gas, nonché servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto forniti da Nextchem per 1.1 miliardi di dollari. La raccolta ordini totale nel trimestre ha raggiunto i 2.2 miliardi di euro (5.6 miliardi di euro nel 1H25), portando a un backlog di 15.7 miliardi di euro, leggermente in aumento QoQ.
Guidance 2025 alzata. La robusta raccolta ordini registrata YTD, e la performance operativa più forte del previsto registrata nel 1H25, in particolare riguardo ai progetti in esecuzione in Medio Oriente, ha permesso a Maire di aumentare la sua guidance 2025. Maire vede ora i ricavi FY25 a 6.8-7.0 miliardi di euro (dal precedente 6.4-6.6 miliardi di euro), l'EBITDA a 460-490 milioni di euro (da 420-455 milioni di euro) con un margine del 6.8-7.0% (da 6.6-6.9%). Integrated E&C Solutions: revisione al rialzo dei ricavi a 6,3-6,5 miliardi di euro (da 5,9-6,1 miliardi di euro) e dell'EBITDA a 350-365 milioni di euro (da 310-330 milioni di euro), con un margine del 5,5-5,6% (da 5,3-5,4%). Sustainable Technology Solutions: ricavi (490-510 milioni di euro) ed EBITDA (110-125 milioni di euro) confermati. CapEx del gruppo (130-150 milioni di euro) e posizione netta di cassa rettificata (in linea con YE 2024 a 375,1 milioni di euro) confermati. La raccolta ordini FY25 continua a essere proiettata intorno a 8 miliardi di euro.
Variazione nelle stime
Stime e valutazione. A seguito dei risultati del 2Q più forti del previsto, abbiamo ulteriormente leggermente aumentato le nostre proiezioni per il 2025, spostandoci sulla parte superiore della nuova guidance aggiornata. Per quanto riguarda la valutazione, stiamo aumentando il nostro TP da 12.80 euro a 13.50 euro, ancora basato sui multipli di mercato.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €13.50 da €12.80. Negli ultimi due mesi, il titolo ha subito una volatilità molto elevata, causata dalla iniziale cautela sulle guidance 2025 e dai dazi statunitensi. Crediamo che i solidissimi risultati del 2Q e la revisione al rialzo della guidance 2025 abbiano rassicurato gli investitori sul solido modello di business di Maire e sul potenziale di crescita. OUTPERFORM confermato.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 12,5€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 11,6€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 14/15€.
