Altri
- Market Cap
- 4.266 milioni €
- Numero di azioni
- 328.640.432
- ISIN
- IT0004931058
- Target Price
- 15,00€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Maire SpA è una società di investimento che fornisce servizi di ingegneria. Opera nei settori dei prodotti petrolchimici e delle energie verdi. Nel primo settore progetta e costruisce impianti per la produzione di prodotti chimici e petrolchimici, mentre nel secondo gestisce iniziative di economia circolare. Fondata nel 2003, ha sede a Milano.
Overview
Maire - Risultati trimestrali leggermente sopra le attese
Guidance 2025 confermata, nella parte alta del range, con ricavi tra euro 6,8 e 7,0 miliardi
Maire - Guidance confermata nella parte alta del range
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Maire - Sviluppo cella a combustibile a metanolo ad alta temperatura
Nextchem e Siemens Energy hanno firmato un Memorandum of Understanding per cooperare allo sviluppo e alla commercializzazione di una innovativa cella a combustibile a metanolo ad alta temperatura
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Maire - Guidance confermata nella parte alta del range
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
24/10/25
Target di lungo termine
15.00€
Potenziale upside
16.19%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati del terzo trimestre del 2025 hanno mostrato una continuazione dei trend molto solidi osservati nel primo semestre del 2025, con una robusta crescita anno su anno sia per la divisione Integrated E&C Solutions che per la divisione Sustainable Technology Solutions. Al contrario, commercialmente il trimestre è stato 'soft', come previsto, dopo un primo semestre molto forte. Nel complesso, i numeri del conto economico, la generazione di cassa e la posizione finanziaria netta sono state sostanzialmente in linea con le nostre aspettative. Nel dettaglio: i ricavi del terzo trimestre hanno chiuso a 1,791 milioni di euro (+19% su base annua, +3% su base trimestrale, vs. aspettative di 1,755 milioni di euro), l'EBITDA a 126 milioni di euro (+28% anno su anno, +6% trimestre su trimestre, vs. aspettative di 122 milioni di euro) e l'utile netto di Gruppo a 67 milioni di euro (+43% anno su anno, +3% trimestre su trimestre, vs. aspettative di 65 milioni di euro). Per divisione, Integrated E&C Solutions ha riportato un EBITDA di 94 milioni di euro (+24% anno su anno, +1% trimestre su trimestre, vs. aspettative di 91 milioni di euro), con un margine EBITDA del 5.6% (in linea), mentre Sustainable Tech. Solutions ha riportato un EBITDA di 32 milioni di euro (+42% anno su anno, +23% trimestre su trimestre, vs. aspettative di 31 milioni di euro), con un margine EBITDA del 27.6% (vs. aspettative di 24.7%). Sul bilancio, la posizione finanziaria netta (pre-IFRS16) ha chiuso con un saldo di cassa positivo a -343 milioni di euro (vs. aspettative di -336 milioni di euro), un ulteriore lieve miglioramento rispetto al secondo trimestre del 2025 (-300 milioni di euro a fine giugno).
Analisi
L'acquisizione ordini è stata di 0.2 miliardi di euro, il portafoglio ordini è sceso a 13.9 miliardi di euro. Sul fronte commerciale, il trimestre è stato debole, con un'acquisizione ordini di 0.18 miliardi di euro, dopo un primo semestre molto forte (5.6 miliardi di euro). Il portafoglio ordini ha chiuso a 13.9 miliardi di euro (vs. aspettative di 14.1 miliardi di euro), in calo rispetto ai 15.7 miliardi di euro a fine giugno.
La guidance per il 2025 sono state confermate verso la parte alta del range. Maire ha confermato la sua guidance per il 2025, indicando che i risultati si posizioneranno verso la parte alta del range. I ricavi dell'esercizio 2025 sono previsti a 6.8-7.0 miliardi di euro e l'EBITDA a 460-490 milioni di euro, con un margine del 6.8-7.0%. A livello di divisione, per la divisione Integrated E&C Solutions, Maire ha confermato le aspettative per ricavi di 6.3-6.5 miliardi di euro e un EBITDA di 350-365 milioni di euro, con un margine del 5.5-5.6%. Per la Sustainable Technology Solutions, i ricavi sono stati indicati a 490-510 milioni di euro e l'EBITDA a 110-125 milioni di euro, con un margine del 25%. Sono stati confermati gli investimenti di Gruppo (130-150 milioni di euro) e la posizione netta di cassa rettificata (in linea con la fine dell'esercizio 2024 a 375.1 milioni di euro). L'obiettivo di acquisizione ordini per il 2025 è di almeno 8 miliardi di euro (già garantito al 70%).
Nuovo Bond di sostenibilità. Ieri Maire ha anche annunciato l'emissione di un bond non convertibile "Senior Unsecured Sustainability-Linked", per un totale di 200 milioni di euro, con un'opzione per aumentarne ulteriormente di 100 milioni di euro. Il tasso d'interesse fisso minimo è del 4% annuo con una scadenza di 5 anni. L'emissione è volta a rifinanziare l'indebitamento esistente a condizioni più favorevoli e ad estenderne le scadenze, confermando l'impegno di Maire verso la finanza sostenibile, con obiettivi di decarbonizzazione misurabili.
Variazione nelle stime
Stime e valutazione. Stiamo lasciando sostanzialmente invariate le nostre proiezioni operative, mentre stiamo leggermente alzando la bottom line. Per quanto riguarda la valutazione, stiamo alzando il nostro target price a 15.00 euro per azione da 13.50 euro, alla luce di multipli target di mercato più elevati, per riflettere meglio il potenziale di crescita previsto dell'azienda.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €15.00 da €13.50. Crediamo che i risultati molto solidi registrati negli ultimi tre trimestri abbiano confermato il solido modello di business del Gruppo e il potenziale di crescita. Nonostante la performance molto forte del prezzo del titolo registrata dall'inizio dell'anno, manteniamo una visione positiva, con il prossimo Capital Market Day previsto per la primavera, atteso come un importante catalyst.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 12,5€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 11,6€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 14/15€.






