EGM
- Market Cap
- 8 milioni €
- Numero di azioni
- 4.099.600
- ISIN
- IT0005391138
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Gismondi 1754 SpA è un'azienda italiana che si occupa della progettazione, produzione e marketing di gioielli di lusso. Fondata nel 1763 da Giovan Battista Gismondi, l'azienda opera attraverso una serie di canali di vendita, tra cui la vendita al dettaglio, all'ingrosso, la franchising e vendite speciali per moda ed eventi speciali. La sede si trova a Genova.
Overview
GISMONDI 1754 - Vendite in crescita nei primi nove mesi
A trainare i risultati è stato il negozio di Portofino, che capitalizza l’alta stagione della location
Notizie
GISMONDI 1754 - Triplica l’utile netto
Nel semestre, la marginalità cresce del +166%
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
GISMONDI 1754: ANALISI FONDAMENTALE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della Società e Maggiori Azionisti
Gismondi 1754 [GISM.MI] è una società genovese attiva da sette generazioni nella produzione e commercializzazione di gioielli di altissima gamma a proprio marchio.
La società si è quotata nel segmento AIM di Borsa Italiana nel dicembre 2019.
Modello di business
Il modello organizzo di Gismondi è suddiviso in quattro fasi.
- Lo studio e l’ideazione della collezione è la prima fase, e viene curata direttamente dalla società, dalla creazione del disegno, fino alla stampa 3D in cera e alla composizione su plastilina. La produzione prevede anche il “tailor made”, ovvero la personalizzazione dell’acquisto in base ai gusti del cliente. Indipendentemente dall’importo speso, in 30 giorni il gioiello viene disegnato, prodotto e consegnato.
- Approvvigionamento di oro e pietre preziose. L’acquisto avviene direttamente dai privati o su diversi mercati. Le pietre di colore vengono reperite nei mercati di India, Colombia ed estremo Oriente, per i diamanti in quelli gestiti dal World Diamond Exchange. Le quotazioni del prezzo dell’oro sono soggette all’andamento dei mercati finanziari. La società applica una politica di mark-up conservativa che, a giudizio del management, permette di ribaltare sulla clientela, almeno parzialmente, gli eventuali aumenti, mantenendo comunque dei prezzi competitivi.
- Produzione. La produzione dei gioielli avviene esternamente tramite i vari laboratori localizzati a Valenza. Nel complesso, vengono impegnati 8 distinti laboratori terzisti per un totale di 10 orafi e 3 incassatori.
- Vendita e distribuzione. Il Gruppo gestisce un totale di 17 punti vendita, di cui 4 boutique dirette (Genova, Portofino, Milano in Italia e St. Moritz in Svizzera), un punto vendita in franchising (Praga) e n. 12 wholesales (USA, Russia e Italia).
Prospettive Future
Non sono state fornite indicazioni specifiche sulla prospettiva futura della società.
Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo