1D

0,66%

1W

-2,36%

1M

0,00%

3M

4,36%

6M

24,66%

1Y

16,67%

YTD

21,33%

MAX

-4,27%

STAR

Market Cap
201 milioni €
Numero di azioni
22.060.125
ISIN
IT0005215329
Target Price
12,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. SpA è un'organizzazione di sviluppo e produzione su commissione per l'industria farmaceutica. È specializzata nella distribuzione di forme solide orali per le industrie farmaceutiche e nutraceutiche, nonché nella fornitura di dispositivi medici e tecnologie per la granulazione e l'imballaggio. Fondata nel 2010, ha sede a Verdellino.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Fine Foods - Risultati robusti e forza dei margini

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

07/11/25

Target di lungo termine

12.00€

Potenziale upside

31.87%

Giudizio

OUTPERFORM

 

Ancora una volta, il Gruppo ha riportato un solido set di risultati operativi, con un lieve superamento delle attese su tutti i fronti (+1.2%/+0.2%/+1.1% rispetto alle nostre previsioni su ricavi/EBITDA rettificato/utile netto rettificato), mentre il cash flow operativo e l’indebitamento netto sono risultati migliori del previsto, principalmente grazie a un rilascio del capitale circolante nel 3Q (+5 milioni di euro). Nel complesso, i risultati confermano la visibilità sul progresso verso le stime di fine anno, anche se si prevede ora un rallentamento del tasso di crescita per la divisione Nutra entro fine 2025/inizio 2026, in linea con le dinamiche di mercato legate al riposizionamento dei clienti che operano nel segmento del controllo del peso. Questo ci porta ad adottare un approccio più cauto sull’andamento dei ricavi dell’intero esercizio, compensato però da un leggero miglioramento dei margini.

 

Analisi

Risultati 9M25. I ricavi del Gruppo hanno raggiunto 190 milioni di euro, in crescita del 7% (3Q: +12%, 2Q: +15%, 1Q: -4%). Il trend di crescita a double digit è stato confermato sia dalla divisione Pharma (3Q: +17%, 2Q: +11%, 1Q: +14%) sia dalla divisione Cosmetics (3Q: +35%, 2Q: +74%, 1Q: -24%), mentre la divisione Nutra (103 milioni di euro, 54%) si è dimostrata resiliente, confermando il ritorno a una crescita positiva (3Q: +5%, 2Q: +7%, 1Q: -8%). Il valore aggiunto industriale è aumentato del 15% a 86 milioni di euro, confermando un miglioramento dell’efficienza dei costi e sostenendo il recupero del margine EBITDA rettificato di 2.9 punti percentuali su base annua al 16.1% (3Q: 14.7%), nonostante l’aumento dei costi del personale (9M: 39.1 milioni di euro, +5 milioni su base annua). L’EBIT rettificato è cresciuto del 67% a 18.6 milioni di euro (nostra stima 18.8 milioni), mentre l’utile netto rettificato è quasi raddoppiato a 12.7 milioni (nostra stima 12.5 milioni). Il debito netto è risultato migliore (50 milioni di euro, nostra stima 56 milioni; 1.2x EBITDA LTM), in aumento di 15 milioni rispetto a fine 2024, poiché il flusso di cassa operativo (18.8 milioni di euro) è stato impattato da una maggiore assorbimento del capitale circolante (-9.7 milioni, principalmente per livelli più alti di magazzino) ed è stato completamente assorbito da CapEx (28.3 milioni di euro, di cui 17.4 milioni straordinari), dividendi (3.4 milioni) e buyback (1.9 milioni).

Feedback dalla call. Divisione Nutra: prodotti non legati al controllo del peso in crescita a metà singola cifra; il trend di outsourcing continua. I prodotti per il controllo del peso sono soggetti a riposizionamento; la crescita rallenterà verso fine 2025, con un piano di espansione confermato per aumentare la capacità e supportare la crescita futura. Divisione Pharma: forte crescita guidata da accordi internazionali; l’espansione degli impianti è stata completata con l’approvazione AIFA. La produzione inizierà nel 2026, generando i primi ricavi. Esposizione marginale a tosse e raffreddore, segmenti impattati da una stagione influenzale mite. Divisione Cosmetics: dopo la ristrutturazione, i risultati restano positivi. Nuovo laboratorio R&D con otto ricercatori. Ricavi e margini dovrebbero migliorare nei prossimi trimestri. Personale: costi più alti dovuti ad assunzioni e terzi turni. Capitale circolante: previsto ulteriore rilascio nel 4Q (riduzione del magazzino).

Variazione nelle stime

Aggiornamento stime. compensiamo la revisione al ribasso del 2% delle stime di fatturato FY25 con un miglioramento del margine, questo si traduce in un incremento mid–single digit dell’Adj. EPS. Le nostre stime implicano per il 4Q un calo del 14% YoY nella divisione Nutra, una flessione del 6% YoY dei ricavi di gruppo e una riduzione del 17% dell’Adj. EBITDA, quest’ultimo penalizzato anche da una base di confronto particolarmente sfidante (4Q24: +30% YoY).

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP ancora €12.0. sulla base delle nuove stime e di un aggiornamento dei parametri del nostro modello DCF (risk-free ridotto dal 4.0% al 3.5% e crescita terminale dal 2.5% al 2.0%), confermiamo il target price DCF-based a €12.0, che offre un potenziale upside del 30% sui prezzi correnti.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo