Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della Società e Maggiori Azionisti
Enertronica [ENER.MI] è una società attiva nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della vendita di energia agli utenti finali.
È impegnata principalmente in quattro settori a cui fanno capo 4 business unit:
- EPC Contractor, progettazione e costruzione di centrali fotovoltaiche, oltre alla loro manutenzione e messa in operatività. Si tratta di un settore fortemente internazionalizzato, con importanti impianti in Messico e in SudAfrica. Con l'acquisizione di Elettronica Santerno (vedi sotto), il portafoglio di impianti O&M è di 1,47 gigawat;
- Components, costruzione e progettazione di sistemi e componenti per gli impianti (ancoraggio, PV trackers e inverter);
- Energy Service Company (ESCo), realizzazione e gestione di sistemi di efficienza e risparmio energetico;
- Energy Reseller, con la vendita di energia elettrica al cliente finale.
La società ha una forte diversificazione geografica delle sue attività, che a valle dell'operazione di acquisizione Elettronica Santerno comprende attività in più di dieci paesi, tra cui SudAfrica, Namibia, Eritrea, Romania, India, Thailandia e America Latina.
La società è stata fondata nel 2005 ed è quotata sul listino Aim Italia dal marzo 2013. Il prezzo di collocamento è stato di 2,6 euro e oggi le azioni scambiano intorno a 3,5 euro, un caso particolarmente positivo per il mercato delle società ad alta crescita di Piazza Affari.
La società è guidata dal presidente e amministratore delegato Vito Nardi, al timone della società dal 2008. Gli azionisti di riferimento sono il Trust 'Seven Plocco', con il 34,73% del capitale e Nts Srl, con il 40,49% dei titoli.
Storia e Risultati Recenti
Nel 2016 il 51% della società è stato acquisita da un'azienda leader nella produzione di inverter utilizzabili sia nel mercato industriale che nel settore delle energie rinnovabili, con una forte presenza internazionale e un fatturato 2015 di 35 milioni di euro. L'operazione è stata realizzata attraverso un aumento di capitale dedicato da 2,25 milioni di euro.
Dopo l'acquisizione di Elettronica Santerno, Enertronica e le sue controllate si sono assicurate numerosi contratti per un valore complessivo di 34 milioni di euro, in diversi settori d'attività del gruppo.
Prospettive Future
Non sono state fornite indicazioni specifiche sulla prospettiva futura della società.