Market Cap
n.d.
Numero di azioni
n.d.
ISIN
n.d.
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Overview

Team di giovani professionisti discute idee innovative in un ufficio moderno, circondato da laptop e lavagne.

ZEST - Round da 3 milioni per la startup WithLess

L'acceleratore ha partecipato all'operazione insieme al lead investor Primo Ventures SGR e altri player come Yabeo e Apside, la joint venture paritetica costituita da Intesa Sanpaolo e Zest stessa

Notizie

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

DIGITAL MAGICS: ANALISI FONDAMENTALE

Profilo della società e maggiori azionisti

Digital Magics S.p.A. è una società di investimento italiana che si occupa di incubare start-up digitali. La società è stata fondata nel 2003 da Enrico Gasperini, Alberto Fioravanti, Gabriele Ronchini e Gabriele Gresta ed ha sede a Milano. La società offre servizi di supporto per la creazione e lo sviluppo di start-up, tra cui logistica, informatica, assistenza tecnica, supporto strategico e servizi legali, amministrativi, finanziari e contabili. Il segmento principale della società è quello di Venture Incubator, con un fatturato di 2.708.3 milioni di euro. I maggiori azionisti di Digital Magics S.p.A. sono Mediolanum Gestione Fondi SGRpA e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia, entrambi con una partecipazione del 1,34%.

Il modello di business di Digital Magics combina l'investimento nel capitale delle start up con la fornitura di servizi di incubazione strumentali alla loro crescita. 

Come operatore nel settore venture, la società fornisce alle start up selezionate le risorse finanziarie necessarie ad avviare l'attività, con la finalità di realizzare delle plusvalenze al momento della dismissione delle partecipazioni entro un arco temporale di medio-lungo periodo. 

Come incubator, Digital Magics, attraverso il nucleo operativo denominato Digital Magics Lab, affianca i creativi e i talenti in tutto il percorso necessario a trasformare in aziende le proprie idee, fornendo alle start up servizi logistici, informatici e tecnologici, supporto tecnico da parte di personale specializzato, supporto strategico nella validazione del modello di business, servizi legali, amministrativi e contabili.

Il modello di Digital Magics prevede un investimento nelle start up, di norma, al momento della loro costituzione in società di capitali e può prevedere l'acquisto di una partecipazione di maggioranza o di minoranza. 

Storia e risultati recenti

Digital Magics S.p.A. ha avuto un fatturato di 4.433.3 milioni di euro nel 2022, con una crescita del 63% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, l'EBITDA è stato di -0,36 e l'EBIT di -0,95. Nonostante ciò, la società ha continuato ad investire in start-up e ad offrire i propri servizi di incubazione.Nella sua storia, Digital Magics S.p.A. ha lanciato numerose start-up, tra cui Milkman, Foorban e Musixmatch. Nel 2016, la società è stata quotata in Borsa, diventando la prima società italiana di incubazione di start-up ad essere quotata.

Indicazioni sulla prospettiva futura

Digital Magics S.p.A. ha continuato ad investire in start-up e ad espandere la propria attività. Nel 2021, la società ha lanciato il suo primo fondo di investimento, il Digital Magics Venture Capital Fund I, dedicato alle start-up innovative italiane. La società ha anche annunciato l'acquisizione di NetLex, una società specializzata in soluzioni legali digitali.Le prospettive future per Digital Magics S.p.A. sembrano positive, con la società che continua ad investire in start-up innovative e ad espandere la propria attività. Tuttavia, la società dovrà affrontare la concorrenza di altre società di incubazione di start-up e le sfide del mercato in continua evoluzione. 

Il Piano Industriale 2021-2025 punta ad espandere il portafoglio di partecipazioni a oltre 200 startup, con un target di valore a oltre 100 milioni di euro entro il 2025 che, rispetto all'attuale valutazione, rappresenta un incremento del 100%

L'espansione del portafoglio di partecipazioni si svilupperà attraverso programmi di accelerazione su settori ad alto potenziale, puntando ad avviare tra i 20 e i 25 programmi nel corso del periodo di Piano, grazie al coinvolgimento di Co-Investitori, Corporate Partners e Tech Partners. 

Digital Magics ha inoltre approvato il primo Bilancio di Sostenibilità, come certificazione del suo impegno in questo ambito.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo