Altri
- Market Cap
- 4.618 milioni €
- Numero di azioni
- 151.294.737
- ISIN
- IT0003115950
- Target Price
- 40,00€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
De' Longhi SpA produce elettrodomestici per la cucina e la cura della casa. Tra i suoi prodotti ci sono macchine per il caffè, piccoli elettrodomestici da cucina, collezioni per la colazione, ferri da stiro, aspirapolvere, condizionatori e riscaldatori portatili. I suoi marchi includono DeLonghi, KENWOOD, BRAUn e Ariete. Fondata nel 1902, ha sede a Treviso.
Overview
Le ultime novità operative: 5 strategie modificate
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
De’ Longhi - Superare costantemente le aspettative. Guidance alzata
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
De’ Longhi - Risultati del semestre sopra le attese
Molto sostenuta la crescita del segmento Professional
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
De’ Longhi - Superare costantemente le aspettative. Guidance alzata
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/08/25
Target di lungo termine
40.00€
Potenziale upside
38.6%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati hanno superato di nuovo le stime. Anche se le aspettative erano già positive per un altro buon trimestre, la società ha nuovamente superato le nostre previsioni, superando il consenso con un margine ancora maggiore. Una crescita oltre il 20% nella Professional division (secondo trimestre consecutivo) e un'espansione organica high single digit nella Household division (ovvero tutto tranne prodotti professionali di Eversys e La Marzocco) hanno portato i ricavi del 1H25 a crescere dell'11.3% su base annua a Eu1.584mn (+11,8% cFX), circa 2% oltre le stime. Il segmento del caffè è aumentato del 18% su base annua (Professional in doppia cifra / Home coffee in singola cifra) mentre Nutrition e Food preparation sono state leggermente negative ma in miglioramento sequenziale (2Q25 +1,8% su base annua). La crescita è stata distribuita tra le diverse geografie, con una crescita a doppia cifra quasi ovunque (l'unica eccezione è stata l'Europa con +9.9% nel 1H25) confermando guadagni di quota di mercato in ogni regione.
Analisi
Profittabilità sostenuta dal mix e volumi più alti. La significativa espansione del margine nel 1H25 è stata guidata dalla professional division e dalla crescita dei volumi nella household division. Il Margine Lordo è stato di Eu837mn, ovvero il 52.9% dei ricavi (+180bp su base annua), portando l'adj. EBITDA a Eu241mn, un margine del 15.2%, o un'espansione del margine di 50 bp rispetto all'anno scorso, principalmente grazie a una maggiore leva operativa grazie alla household division che ha più che compensato l'aumento degli investimenti in A&P e l'esposizione alla divisione professional più alta profittabilità. I dati hanno superato le nostre stime dell'1% e il consenso di ancora di più. In particolare, evidenziamo il margine EBITDA adj. divulgato delle due divisioni nel 1H25, con Household al 13.3% (86% dei ricavi, +6.5% su base annua) e Professional al 26.4% (14% delle vendite, +53.5% su base annua).
La guidance e' stata alzata grazie ai risultati solidi e nonostante lo scenario attuale. Basandosi sui risultati ottenuti e nonostante lo scenario attuale, il management ora vede una crescita dei ricavi FY25 al +6%/+8% (a livello di gruppo, consenso ora c.+6% su base annua) e un adj. EBITDA di Eu590-610 mn, implicando un 2% di rialzo rispetto al consenso attuale al punto medio della forchetta di redditività o un 4% al top della gamma. Le aspettative precedenti indicavano +5%/+7% con un adj. EBITDA di Eu580-600 mn. Il tono positivo e le indicazioni dalla conference call con il management confermano un impatto dei dazi di Eu15 mn e mettono in evidenza gli ottimi sviluppi in Cina. L' M&A rimane un focus della società, così come la remunerazione degli azionisti.
Variazione nelle stime
Cambiamento nelle stime. Stiamo aumentando la nostra assunzione per la crescita del fatturato di vertice e di conseguenza le tendenze dell'EBITDA adj. seguendo la guidance rivista.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermata; target Eu40 confermato. Siamo ancora più convinti che i fondamentali dell'azienda siano solidi, con tendenze del caffè particolarmente resilienti e opportunità ancora inesplorate sempre più visibili in tutte le regioni, dove l'azienda continua ad aumentare la sua penetrazione e il riconoscimento del brand. I risultati e le prospettive, specialmente nel segmento altamente resiliente del caffè ma anche nell'area della Nutrition, mostrano che l'azienda è pronta a beneficiare appieno del momentum positivo, anche grazie al lancio di nuovi prodotti confermato per FY25. L' M&A rimane un tema chiave per il titolo e potrebbe essere altamente probabile nel medio termine. I livelli attuali del titolo rappresentano un'opportunità chiara poiché il valore del caffè professionale e le prospettive non sono neanche minimamente riflessi.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 26€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 26€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 31/34€.
