STAR
- Market Cap
- 161 milioni €
- Numero di azioni
- 14.265.037
- ISIN
- IT0001469995
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Digital Bros S.p.A. è un gruppo italiano che opera nel settore dell'intrattenimento digitale, con un focus particolare sullo sviluppo, la distribuzione e la commercializzazione di videogiochi. Il gruppo è noto per possedere diversi marchi di successo, tra cui 505 Games, e per collaborare con sviluppatori di giochi internazionali. Fondata nel 1989, ha sede a Milano.Digital Bros S.p.A. è un gruppo italiano che opera nel settore dell'intrattenimento digitale, con un focus particolare sullo sviluppo, la distribuzione e la commercializzazione di videogiochi. Il gruppo è noto per possedere diversi marchi di successo, tra cui 505 Games, e per collaborare con sviluppatori di giochi internazionali. Fondata nel 1989, ha sede a Milano.
Overview
DIGITAL BROS - Risultati del primo semestre 2023-24
Il gruppo ha rivisto la composizione del portafoglio e la sua organizzazione
Notizie
DIGITAL BROS - Nuovo piano di riorganizzazione aziendale
Il processo implicherà una riduzione di circa il 30% della forza lavoro globale del Gruppo
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
DIGITAL BROS: ANALISI FONDAMENTALE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della Società e Maggiori Azionisti
Digital Bros [DIB.MI] è un gruppo italiano fondato nel 1989 e attivo nel settore dei videogiochi. La società ha sedi in Italia, Usa, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Cina e Giappone, quella principale si trova a Milano.
Nel 2000, il gruppo si è quotato nel segmento Star di Borsa Italiana.
Nell’ultimo anno, il titolo ha guadagnato circa il 16%.
Azionariato
I principali azionisti sono:
- Abramo Galante, presidente e amministratore delegato, con il 34%
- Raffaele Galante, amministratore delegato, con il 33%
- Davide Galante con il 2%
Il flottante si attesta al 31%
Storia e Risultati Recenti
l gruppo è attivo nell’ambito della realizzazione, pubblicazione e distribuzione dei videogiochi e quindi copre l’intero processo di sviluppo del videogioco.
Lo sviluppo interno dei videogiochi è svolto dai tre Studios: Dr Studios, Kunus Simulazioni e Ovosonico. Dr Studios si occupa dello sviluppo e del coordinamento delle attività Free to Play del gruppo. Kunus Simulazioni realizza simulatori di guida per le principali aziende automobilistiche mobiliali ed è lo sviluppatore del videogioco Assetto Corsa. Ovosonico è conosciuto per la realizzazione di Murusaku Baby e Lasta Day of June.
Lo sviluppo esterno dei videogiochi viene affidato a sviluppatori terzi indipendenti e selezionati dopo la ricerca dei progetti e delle IP a più alto potenziale, per i quali il gruppo acquisisce la proprietà intellettuale o il diritto di sfruttamento pluriennale.
L’attività di publishing consiste nella pubblicazione dei videogiochi su tutte le piattaforme esistenti, sia nel settore Premium, sia nel settore Free To Pay. A differenza dei videogiochi Premium, i videogiochi Free to Play sono diffusi gratuitamente sui marketplace digitali e il giocatore ha la possibilità di effettuare acquisti durante le varie fasi del gioco. Questi prodotti vengono costantemente aggiornati, per mantenere l’interesse del pubblico nel corso del tempo.
A livello internazionale, la distribuzione di videogiochi è interamente integrata e gestita dal Gruppo su tutte le piattaforme esistenti, digital e retail. Il marchio utilizzato dal gruppo per le attività di publishing interazionale dei videogiochi Premium è 505 Games, mentre i videogiochi Free to Play vengono pubblicati dalla divisione 505 Games Mobile. In Italia, l’attività di distribuzione è svolta dalla divisione storica del Gruppo, Halifax, player di riferimento dei maggiori publisher internazionali.
- Microsoft [MSFT.O] ha annunciato l'acquisto del produttore di videogiochi Activision Blizzard [ATVI.O] L'operazione ha un valore di 68,7 miliardi di dollari, cifra che sarà corrisposta in contanti. Si tratta dell’acquisizione più importate della storia di Microsoft, che in questo modo diventerà la terza più importante società di videogiochi al mondo.
- Secondo il Wall Street Journal, Microsoft potrebbe essere interessata anche ad Electronic Arts, società Usa attiva nel settore del videogiochi, una delle più popolari fra i giocatori statunitensi.
Prospettive Future
Non sono state fornite indicazioni specifiche sulla prospettiva futura della società.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo