1D

-1,55%

1W

-4,30%

1M

-4,51%

3M

-1,55%

6M

28,76%

1Y

13,40%

YTD

20,01%

MAX

188,20%

STAR

Market Cap
2.503 milioni €
Numero di azioni
112.499.205
ISIN
IT0005331019
Target Price
22,20€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Carel Industries S.p.A. è un'azienda italiana leader nella progettazione e produzione di soluzioni per il controllo della temperatura, umidità e qualità dell'aria, oltre che di sistemi di refrigerazione e condizionamento. Serve vari settori tra cui HVAC, refrigerazione commerciale e industriale, e automazione. Fondata nel 1973, ha sede a Brugine (PD).

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Carel Industries - Ritorno alla Crescita Organica Storica

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

04/08/25

Target di lungo termine

22.20€

Potenziale upside

-0.22%

Giudizio

NEUTRAL

 

Il secondo trimestre ha segnato un ritorno alla crescita double digit, con il segmento HVAC che è rimbalzato dopo cinque trimestri consecutivi di calo. Mentre la crescita nel segmento REF è stata più lenta del previsto, si prevede una ripresa nella seconda metà dell'anno, in particolare nella regione EMEA. Lo slancio nelle applicazioni dei datacenter rimane forte, con segnali incoraggianti anche dai segmenti HP e commerciale HVAC. Manteniamo le nostre stime sostanzialmente invariate, con solo lievi revisioni al rialzo dei margini e della generazione di cassa. Ribadiamo la nostra posizione NEUTRALE, poiché riteniamo che CRL sia valutata correttamente ai livelli attuali di mercato, sostenuta da solidi fondamentali, ma ancora scambiata al di sopra dei suoi multipli storici. Stiamo alzando il nostro TP a €22.2 (da €20) per riflettere un WACC più basso nella nostra valutazione basata sul DCF. Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €22.20 da €20.00.

 

Analisi

Il secondo trimestre è in linea con la guidance: i ricavi del secondo trimestre sono stati di €159 milioni (+9.4% / +11.5% org.), in linea con la nostra stima e la guidance dell'azienda. Per segmento di business, HVAC ha raggiunto €116 milioni (+15% org. +3% vs. stima Inte.) grazie a un'accelerazione nel commerciale HVAC, insieme a segnali di ripresa degli HP in Europa, e come previsto, una crescita costante nei datacenter; REF è aumentato del 2% (stabile QoQ) a €43 milioni, sotto la nostra previsione (-7%), poiché la solida crescita perseguita in NA e APAC è stata compensata dal rinvio di progetti chiave in Europa occidentale. Per mercato geografico, EMEA ha registrato un miglioramento sequenziale (+7%), come indicato APAC ha mostrato una forte inversione di tendenza (+12%/+16% org) grazie agli eccellenti risultati in Cina, mentre il forte slancio in NA (+21%/+27% org.) è continuato, sostenuto da una posizione di mercato sostenuta nel business dei datacenter e una performance positiva nel settore commerciale. In termini di redditività, l'EBITDA è stato di €31.7 milioni, in aumento anno su anno (+19%), con un margine del 19.9% rispetto al 18.3% nel 2Q24 (18.6% nel 1Q25), grazie a trend positivi nei prezzi delle materie prime, il contributo accrescitivo di Kiona (margine >25%) e una leva operativa positiva. L'utile netto è stato di €16.4 milioni, superiore alle previsioni (+12%) grazie alla rettifica di fair value di alcuni investimenti azionari. Anche la generazione di cassa è stata migliore, con un debito netto di €41 milioni (da €54 milioni al 1Q), nonostante il pagamento dei dividendi, principalmente grazie a minori CapEx e a un'ottimizzazione della gestione del capitale circolante.

Si prevede una crescita compresa tra high single digit e low double digit nel 3Q. CRL si aspetta che i ricavi del terzo trimestre crescano in un range compreso tra high single digit a low double digit. Questa stima è supportata da un ambiente di mercato favorevole nel segmento HVAC, a seguito della crescita double digit nel 2Q, trainata principalmente da HP (il sottosegmento con le performance migliori), datacenter (notevoli per la loro scala) e il segmento commerciale. Ci si aspetta anche che una graduale ripresa nel business REF supporti la crescita dei ricavi nella regione EMEA. In NA, il mercato dei datacenter continua a dimostrare un solido slancio e i progetti tecnologici di inverter stanno procedendo bene. Per quanto riguarda HP, è ancora presto per valutare l'entità della ripresa; tuttavia, un parziale rimbalzo dei programmi di sussidi in Germania e in altri paesi potrebbe fornire un potenziale rialzo rispetto alle aspettative iniziali. Per quanto riguarda le tariffe, il rischio è limitato a determinati componenti non prodotti direttamente negli Stati Uniti, con CRL che prevede di compensare questo impatto attraverso aumenti mirati dei prezzi. Detto questo, l'esposizione rimane limitata, interessando solo una piccola parte dei ricavi totali.

Variazione nelle stime

Rifinitura delle stime. Lasciamo le nostre stime di ricavi quasi invariate, tranne per un mix diverso (+HVAC/ -REF), con lievi modifiche per margine e generazione di cassa a seguito del rilascio del 2Q. La nostra stima di ricavi per l'anno fiscale 2025 (+7% / +9% org.) è in linea con la parte alta della guidance per il 3Q, implicando un ritmo simile di crescita nel 4Q.

 

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo