Altri
- Market Cap
- 1.018 milioni €
- Numero di azioni
- 28.678.090
- ISIN
- IT0005246191
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Comer Industries è una società italiana che progetta e produce sistemi avanzati e soluzioni meccatroniche per la trasmissione di potenza, forniti ai principali produttori di macchine agricole e industriali. Fondata nel 1970 da Fabio e Fabrizio Storchi, la sede centrale si trova a Reggiolo.
Overview
COMER - In Italia la meccatronica supera i livelli pre-covid
Il 2022 si è concluso con un fatturato pari a 320 miliardi di euro, +8,5% rispetto al 2019
COMER INDUSTRIES- ANALISI FONDAMENTALE
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
COMER - Continua l'iter per lo sbarco all'Euronext Milan
Ieri il cda ha deliberato la convocazione dell'assemblea degli azionisti per il prossimo 21 giugno
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
COMER INDUSTRIES- ANALISI FONDAMENTALE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo
Comer Industries S.p.A. è un gruppo che si occupa di progettare, produrre e commercializzare sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza. I suoi prodotti vengono venduti come componenti a società che operano nel settore delle macchine agricole e industriali. Il gruppo ha una forte presenza internazionale, operando in 54 paesi e contando tra i suoi clienti alcuni dei maggiori produttori globali di macchine agricole e industriali.
Asset e azionariato
Comer Industries S.p.A. possiede 12 sedi in tutto il mondo, con 7 in Europa, 1 negli Stati Uniti, 1 in Brasile, 1 in India e 2 in Cina. La società è controllata per il 51,05% da Eagles OAK, mentre il 28% è detenuto da WPG Parent, il 5,93% da Finregg e il restante 15,02% è di proprietà del mercato.
Modello di business
Le attività di Comer Industries sono suddivise in quattro fasi: ricerca e sviluppo, rapporto con i fornitori, produzione e commercializzazione. La società svolge attività di ricerca e sviluppo principalmente per il design e la validazione dei suoi prodotti. La ricerca spesso avviene in collaborazione con istituzioni universitarie ed è finalizzata alla brevettazione. Comer Industries S.p.A. fornisce anche le materie prime necessarie alla produzione dei suoi componenti, come la ghisa e l'acciaio, e ha rapporti con i fornitori regolati da contratti quadro. La fabbricazione avviene negli stabilimenti produttivi del gruppo, che si occupano dell'assemblaggio dei componenti. Infine, la commercializzazione avviene tramite relazioni di lungo termine con i clienti, con contratti di lunga durata e rinnovo automatico.
Ultimi dati di bilancio
La società ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi consolidati di 311,5 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto all'anno precedente a parità di perimetro. L'Ebitda adj. consolidato raggiunge i 39,8 milioni di euro, pari al 12,8% dei ricavi. La posizione finanziaria netta consolidata è di 143 milioni di euro. L'incremento dei ricavi è stato trainato dalla crescita del mercato agricolo, soprattutto negli Stati Uniti.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo