Market Cap
n.d.
Numero di azioni
n.d.
ISIN
n.d.
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Notizie

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

CIVITANAVI SYSTEMS - Analisi Fondamentale

Analisi Fondamentale di CIVITANAVI SYSTEMS al giorno 15/03/24

Giudizio: Molto Interessante

Prezzo: 4.72€

Target di lungo termine: 5.80€

Sintesi - Gli ottimi risultati FY rafforzano la nostra view positiva sul titolo

FY23 migliori delle attese. I ricavi operativi di Civitanavi per l'FY23 sono stati di €45,0mn, in aumento del 32,0% su base annua e del 4,8% rispetto alla nostra stima di €42,7mn, che era allineata con l'estremità inferiore della guidance (€42mn-€46mn). La performance dei ricavi è stata supportata da un maggiore contributo del segmento Aereospace and Defence (+35,9% su base annua a €35,8mn) ma anche i ricavi industriali sono aumentati del 24,7% su base annua a €7,4mn. L'EBITDA rettificato è stato di €13,1mn, in aumento del 32% su base annua, con il margine sui ricavi stabile al 28,5%. L'aumento sequenziale del margine (margine EBITDA dal 20,4% nel 1H23 al 35,6% nel 2H23) deriva da un ribilanciamento del mix di ricavi: gli engineering services si sono normalizzati a circa il 16% del totale nell'FY23 rispetto a solo l'8% nel 1H23. In termini di numeri reported, come previsto, i costi non-recurring sono stati di €5mn, principalmente legati al piano di stock options, un costo non-cash in quanto è stato sostenuto finanziariamente dalla holding. Al di sotto dell'EBITDA, D&A e gli oneri finanziari sono stati inferiori alle attese, portando l'utile netto a €4,4mn contro la previsione di €4,2mn. La liquidità netta al 31 dicembre 2023 era di €22,5mn, ben al di sopra delle nostre stime: questa cifra riflette l'acquisizione della quota in PV Labs (€2,3mn) e il pagamento dei dividendi (€4,0mn) ma anche un FCF di €4,3mn (inclusi i CapEx di €6 milioni di euro). Il management ha proposto il pagamento di un dividendo di €4mn (€0,13/azione) nel maggio 2024. Nel FY23, la raccolta ordini ha raggiunto i €47,5mn, un aumento del 16% rispetto al FY22 (book-to-bill 1,03x). Al 31 dicembre 2023, il backlog effettivo era di €30,1mn, +24% su base annua.

Analisi

Un solida raccolta ordini è un buon segnale per l'ingresso nel 2024. Il management non ha fornito una guidance per l'FY ma ha fornito una serie di aggiornamenti positivi. L'attuale ambiente di mercato è particolarmente favorevole per un produttore di attrezzature con base in Europa. Nel 2023, Civitanavi ha iniziato a lavorare con 12 nuovi clienti, una misura qualitativa che dà l'idea di un riconoscimento del marchio in costante crescita. Il prodotto di gruppo "onebox" è nella fase di engagement con un primo cliente chiave. Infine, il management ha recentemente aperto una nuova struttura nel distretto aerospaziale e della difesa vicino a Bristol nel Regno Unito, un altro passo avanti per CNS che continua a supportare il programma GCAP di BAE Systems.

Variazione nelle Stime

Stime Confermate. Le nostre stime per l'FY24 e l'FY25 sembrano già coerenti con i commenti del management. Il management non ha fornito guidance per il momento, ma ha detto che la società ha avuto un buon inizio nell'1Q24. Il margine EBITDA dell'FY23 del 29% sembra sostenibile anche in futuro.

La Nostra View

BUY confermato; TP da €4,8 euro a €5,8 euro. I ricavi del 4Q23 sono stati migliori delle attese e hanno confermato il trend di miglioramento negli engineering services, un importante driver per i margini. Rimaniamo positivi sul titolo, alzando il nostro target price a 5,8 grazie ad un risk-free rate più basso (-0,5%) e al roll-over della valutazione forward di un anno. Consideriamo Civitanavi ben posizionata per catturare una crescita, specialmente nel mercato della difesa globale, trainata da una spesa militare in aumento e una crescente domanda di approvvigionamento ITAR-free.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo