Altri
- Market Cap
- 49 milioni €
- Numero di azioni
- 779.094.913
- ISIN
- IT0000066180
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Brioschi Sviluppo Immobiliare SpA si occupa di sviluppo immobiliare e gestione immobiliare. Offre progetti di sviluppo a medio-lungo termine, investimenti immobiliari a reddito, acquisto e vendita di complessi immobiliari, e gestione di portafogli di credito ipotecario. Fondata nel 1907 a Milano.
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
BRIOSCHI SVILUPPO IMMOBILIARE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della società e maggiori azionisti
Brioschi Sviluppo Immobiliare S.p.A. è una società italiana che si occupa di sviluppo immobiliare e proprietà. Il suo fatturato principale proviene dal settore immobiliare, che rappresenta il 79% del fatturato totale, mentre il 15% proviene dal settore energetico. L'EBITDA e l'EBIT sono negativi, rispettivamente -1.565 e -6.171. La società ha un fatturato di 12,73 milioni di euro e un utile netto di -9,785 milioni di euro. Il maggiore azionista di Brioschi Sviluppo Immobiliare è Bastogi Spa, che detiene il 50,05% delle azioni, seguito da Viris Spa, che detiene il 16% delle azioni.
Storia e risultati recenti
Brioschi Sviluppo Immobiliare è stata fondata nel 1985 e ha sede a Milano. La società ha iniziato a concentrarsi sullo sviluppo, la gestione e la vendita di proprietà immobiliari nel nord Italia, principalmente a Milano e in Lombardia. Nel 2016, la società ha acquisito una quota di partecipazione nel parco eolico di Lacedonia, in provincia di Avellino, dando inizio alla sua attività nel settore energetico.Nel 2021, la società ha registrato un fatturato di 12,73 milioni di euro, con una crescita del fatturato non disponibile. Tuttavia, l'EBITDA e l'EBIT sono negativi, rispettivamente -1.565 e -6.171, e l'utile netto è negativo di -9,785 milioni di euro. La società ha continuato a svilupparsi nel settore immobiliare, con progetti in corso a Milano e in Lombardia.
Indicazioni sulla prospettiva futura
La società ha dichiarato che continuerà a concentrarsi sullo sviluppo immobiliare, con nuovi progetti in programma per il futuro. Inoltre, sta esplorando opportunità nel settore energetico, con l'obiettivo di aumentare la sua presenza in questo mercato. Tuttavia, la società dovrà affrontare la sfida di migliorare i suoi risultati finanziari, in particolare l'EBITDA e l'EBIT, per poter garantire una maggiore stabilità finanziaria e crescita a lungo termine.
Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo